Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

UmbertoSoletti Editore

Dormo da sola

Tiziana Fraterrigo

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 48

Monologhi brevi o più lunghi, dove l’autrice, mentre si vieta gli abiti o la maschera di un Savonarola (la scrittrice, a quanto ne so, preferisce gli abiti a fiori), predilige, invece, una modalità ricettiva di raccontarci un diario steso sulle pagine del disagio di vivere giornaliero, a volte esso stesso quotidiano cardiogramma di un burnout. Certo, come tutti noi e, forse, per certi aspetti, più di noi, la voce narrante di questi monologhi subisce l’assedio di una quotidianità indisponente e intrusiva (i social, le telefonate, le code nel traffico, i disturbi del sonno e del sogno). Ma sarebbe un errore pensare a una sua rassegnata acquiescenza, alla bandiera bianca issata a fronte di una dissolvente contemporaneità. Del resto, Tiziana Fraterrigo – siciliana d’origine e brianzola d’adozione, ma pure medico, madre, attivista culturale e sociale – non prevede, per la sua protagonista, nessuna fuga dalle segrete di questa nostra strana epoca, restando, anzi, spesso in bilico tra il rifiuto esistenziale e la pratica accettazione della modernità, dei suoi cascami e dei suoi ordigni. Prefazione di Antonio Celano.
9,50 9,03

Una voce d'acqua

Rosellina Piano

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

15,00 14,25

Gerusalemme mai. Il bambino nel cassetto

Gino Franchetti

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 157

Un giovane cattolico, anzi, per qualche tempo dirigente dell'Azione Cattolica milanese, educato prima dalle suore e poi dai salesiani, arriva al famoso liceo Panni e comincia a sentirsi un "diverso". Rimasto orfano di padre a sette anni, non aveva mai guardato indietro nel tempo alle origini della propria famiglia, non aveva fatto caso al proprio cognome che, come avrebbe poi scritto in una sua poesia, era "segnato in grande negli elenchi neri dei puri ariani". Non la mamma, infatti, ma il padre sì, era di famiglia ebraica, anzi, una grande illustre famiglia. Complice una ricerca assegnatagli come "lavoro" da una professoressa di Lettere, ecco che prende coscienza di sé e del passato della propria stirpe, ingenuamente si espone e suscita polemiche dentro e fuori il liceo, scopre che gli manca qualcosa: il padre, certo, perduto troppo presto, e tutto quello che c'era attorno al nome del padre e al popolo da cui proveniva. Così la ricerca nata a scuola diventa la sua ricerca personale, fra glorie di famiglia e vicende terribili come quelle della Shoah, condivise con parenti e colleghi (nel frattempo è diventato giornalista), mentre si fa più chiara la méta da raggiungere, luogo geografico e luogo dello spirito: l'antica città del Medio Oriente che è stata la culla delle tre grandi religioni monoteistiche e forse il punto di partenza, molti secoli fa, della famiglia del padre. E lo sguardo ottimistico al futuro, in mezzo a ostacoli che sembrano insuperabili, è infine il sogno dell'autore: che un giorno un cristiano come lui, mezzo ebreo e mezzo "ariano", possa passeggiare per le viuzze di Gerusalemme finalmente in pace.
15,00 14,25

Le ore fragili. La metamorfosi di una ragazza noiosa

Gianluca Soletti

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 127

Sullo sfondo di una Torino struggente e a tratti melanconica, la vita di una ragazza fin troppo ordinaria, quasi invisibile, subisce una lenta ma inesorabile trasformazione, un percorso che la porterà a sperimentare emozioni e piaceri estremi. Fino a condurla sull’orlo di un baratro da cui, una volta precipitati dentro, difficilmente si risale. Allora, solo allora, la metamorfosi sarà completa. Ma a che prezzo?
14,00 13,30

Il complotto del bene. Francia meridionale 1942-1943: la questione ebraica durante l'occupazione italiana

Lorenzo Matta

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Nel breve periodo in cui il Regio Esercito occupò una parte della Francia meridionale, migliaia di ebrei cercarono rifugio nella zona di occupazione italiana. Durante i mesi che vanno dal novembre 1942 al settembre 1943 la Costa Azzurra, la Savoia e il Delfinato divennero un inaspettato riparo in un’Europa dominata dal nazifascismo e il principale alleato della Germania nazista svolse la funzione di protettore nei confronti di quel popolo che lo stesso Reich tedesco aveva deciso di distruggere. Gli italiani rifiutarono con fermezza di permettere la deportazione degli ebrei rifugiati nella loro zona di occupazione, e si riservarono il diritto di proteggerli e di decidere della loro sorte. Ma non è solo una storia di rapporti politici, militari o diplomatici. È anche una storia di umanità e di coraggio, di cinismo e di furbizia, una storia fatta di tante piccole storie, all’interno della grande tragedia della seconda guerra mondiale e dell’Olocausto. Una bella storia che merita certamente di essere raccontata.
15,00 14,25

Cicatrici oltre il buio. Perdonare il passato e rendere le difficoltà uno spettacolo magnifico

Cicatrici oltre il buio. Perdonare il passato e rendere le difficoltà uno spettacolo magnifico

Francesca Gerbi

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 112

Questo libro è una raccolta di storie di persone che hanno dovuto superare lutti incredibili: la perdita di mani, braccia, seni. È speranza, perché tutto ciò che accade fa parte di un disegno molto più grande del quale facciamo, inesorabilmente, parte. Ma il tempo cura tutto, perfino la rabbia viscerale. Queste righe vogliono, e devono, servire da monito per tutti coloro che affrontano qualsiasi tipo di difficoltà, fisica, amorosa, lavorativa o familiare, e per poter capire quanto la vita sia bella e meriti di essere vissuta. Nasce così «Cicatrici oltre il buio»: per perdonare il passato e rendere la difficoltà uno spettacolo magnifico. Le cicatrici sono un modo per vivere e condividere un dolore che scava negli sguardi e riga le guance con lacrime improvvise.
14,00

Amori inconfessabili

Amori inconfessabili

Marco Borgogno

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 184

“Amori inconfessabili” racconta una serie di complicate storie d’amore che prendono avvio in un piccolo villaggio dei Vosgi, sul confine tra Francia e Svizzera. Il dottor Morel, storico e stimato medico condotto, ormai sessantenne, è appena andato in pensione e a sostituirlo è arrivato un giovane collega. Un’amara sorte aveva sospinto in quel luogo Morel, parecchi anni prima, dove aveva trovato comprensione in una giovane donna svizzera, con un passato da soubrette, dedita alla conduzione di un grazioso bistrot, “La Petite Salle”. La volontà del medico di godersi in santa pace gli anni che gli rimangono da vivere trova, però, un destino avverso: una serie di eventi intricati e compulsivi stravolgeranno infatti la sua pacata esistenza.
15,00

1 grammo d'amore. Anoressia, bulimia

1 grammo d'amore. Anoressia, bulimia

Nadia Abellonio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: VII-115

"Anoressia e bulimia hanno la capacità di coltivare in seno un'anima decisamente razionale, intelligente e sottile, in grado di mettere continuamente a fuoco l'assurdità dei comportamenti. Tanta consapevolezza provoca rabbia, una rabbia che attanaglia e che sfocia in un autolesionismo totale."
14,00

L'immortale figura della Castiglione. Il mito, la memoria, i luoghi

L'immortale figura della Castiglione. Il mito, la memoria, i luoghi

Bruno Penna

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 149

L’attenzione riservata alla Contessa di Castiglione si è distesa lungo i secoli, senza mai interrompersi. Le pagine di questo libro tracciano un itinerario da seguire nei luoghi e nella memoria: un curioso motivo di viaggio per scoprire il fascino clamoroso che ha accompagnato la vita di Virginia Verasis. Un percorso che parte dalla città natale di Firenze, raggiunge Torino, visita le proprietà piemontesi di Costigliole d’Asti e Castiglione Tinella, arriva alla amata La Spezia, giunge a Parigi. Si svela così, fin nell’attualità, l’interesse che si è sviluppato intorno alla bella Virginia, fiutando anche le tracce dell’umore popolare che si è trasmesso nei luoghi che l’hanno vista protagonista. Vengono poi considerate le produzioni artistiche e letterarie che la riguardano, tracciando un quadro esplicativo delle figure, dei soggetti e delle sceneggiature che si sono allestiti finora, oltre alla generale diffusione della sua immagine. È la constatazione di una storia infinita, la consapevolezza di essere di fronte a qualcosa di immortale.
14,00

E impareremo a sorridere

Paolo Falco

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 143

Noi abbiamo ancora un sacco di giorni davanti, e lungo il viaggio troveremo la grande bellezza, nascosta fra le allucinazioni grevi e le realtà deturpate. Scossi da immense visioni, brilleremo incessantemente. E non possiamo aspettare perché noi siamo qui, adesso, e che tu ci creda o no stiamo facendo la storia. Ci sarà tempo domani per rimpiangere, per arrovellare il pugnale nei meandri del corpo. La strada ch'è posta davanti a noi è cosparsa di luci divine e la percorreremo tutta, consapevoli che oltre lo spazio e il tempo c'è qualcosa di ancor più grande della nostra celata immensità. Sarò banale ma, la vita, dobbiamo viverla intensamente, senza mai risparmiarci. Non è lecito aver paura del rischio. La bellezza, la grande bellezza, dobbiamo lasciarla scivolare via. Deve espandersi. Solo allora guarderemo le cose con altri occhi.
14,00 13,30

Vittorio Amedeo II. L'ultimo Duca

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 207

Natura complessa ed enigmatica, Vittorio Amedeo II comprende ben presto che il potere politico e la vita intera di un principe sono concepiti come una lotta perenne contro le forze avverse mosse dagli uomini e dai capricci della fortuna: le conseguenze, dirette o indirette delle sue azioni, si risolvono in un conflitto perpetuo, nell'inevitabile contrasto tra doveri morali e passioni umane che definisce la sua esistenza. Un vivo senso di inquietudine e di disagio, una erotica intemperanza, lancinanti passaggi di luci e ombre, ansia di conoscenza, potenza d'indagine, eroici furori, apparenti contraddizioni, dissonanze e incongruenze: la combinazione di tali differenti elementi, involontariamente ma fatalmente, lo conduce alla definitiva caduta. Sono questi i termini e i motivi del "gran dramma".
15,00 14,25

La ragione della neve. La guerra partigiana di un ragazzo delle Langhe

La ragione della neve. La guerra partigiana di un ragazzo delle Langhe

Silvano Giacosa

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 315

Il romanzo narra la breve ma intensa stagione partigiana di Nat, un ragazzo della Langa di Alba, e al contempo la sua crescita umana e civile. Entrato nella Resistenza a soli diciotto anni, il giovane avrà modo di conoscere un mondo fino allora soltanto immaginato - e che si rivelerà in tutta la sua crudezza - provando esperienze che, a costo di delusioni e sconfitte, l'aiuteranno comunque a formarsi e a prendere coscienza di sé. "In un'ottica più trasparente, il giovane partigiano riusciva ad apprezzare i pregi e le virtù altrui. Rinnovando il proprio ottimismo, vedeva se stesso riflesso nei compagni. Nelle loro storie, diverse per ognuno, ce n'era una uguale per tutti. Una trafila fatta di sacrifici e di soddisfazioni, di inciampi e di salti nel vuoto, di risate e di pianto: il percorso - per alcuni lungi ancora dall'essere concluso - per trovare se stessi e riuscire finalmente uomini".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.