Libri di Marco Pierini
Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente
Régis Debray
Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2020
pagine: 266
«C’è stata “magia” finché l’uomo sotto-equipaggiato dipendeva dalle forze misteriose che lo annientavano. C’è stata “arte”, successivamente, quando le cose dipendenti da noi sono diventate almeno altrettanto numerose di quelle indipendenti. Il “visivo” è iniziato da quando abbiamo acquisito poteri sufficienti sullo spazio, sul tempo e sui corpi, da non temerne più la trascendenza». Régis Debray traccia una storia dell’immagine e dello sguardo in Occidente, del suo potere inesauribile, individuando tre diverse “ere”, attraverso gli strumenti della filosofia e della storia, dell’antropologia e dell’archeologia. Dal legame originario con la morte e con l’assenza fino al nuovo tempo della videosfera e del digitale, l’autore rilegge il ruolo dell’immagine e del suo tramite: «La storia dell’“arte” deve qui farsi da parte, dinnanzi alla storia di ciò che l’ha resa possibile: lo sguardo che noi posiamo sulle cose che rappresentano altre cose». Introduzione di Marco Pierini.
Francesco Traini e la pittura a Pisa nella prima metà del Trecento
Linda Pisani
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2020
pagine: 280
La stagione della pittura pisana raccontata in questo volume rappresenta uno straordinario crogiolo di esperienze e di linguaggi, alla cui costituzione hanno contribuito Cimabue, Giotto e Simone Martini. In questo clima prende le mosse e si afferma Francesco Traini, massimo pittore cittadino, la cui figura dalla biografia sfuggente è finalmente qui restituita nella sua statura artistica e inquadrata nel contesto culturale e storico di cui, assieme al senese Lippo Memmi e al fiorentino Buffalmacco, ma più a lungo di loro, fu indiscusso protagonista.
La galleria nazionale dell'Umbria
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2024
pagine: 200
Petulia Mattioli. Russell Mills
Marco Pierini, Lorenzo Fusi
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2004
pagine: 64
Hans Hartung. Polittici
Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2017
pagine: 248
Il volume approfondisce la produzione pittorica di polittici di Hans Hartung, con una serie di opere appartenenti alla Fondation Hartung Bergman realizzate dagli anni Sessanta. A partire dalla mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia (settembre 2017 – gennaio 2018) e in dialogo con la sua collezione storica di “polittici”, il testo risale, attraverso immagini e approfondimenti storico-artistici, il percorso dell’autore tedesco, tra i massimi esponenti dell’Espressionismo astratto gestuale. Il segno e l’elemento calligrafico, netti e ben definiti, si evolvono continuamente, sullo sfondo di atmosfere sia neutre, sia cromatiche e astratte. Testi in catalogo di Elsa Hougue, Marco Pierini, M. Thomas Schlesser e Marco Vallora. Del titolo è disponibile anche l’edizione in lingua inglese (ISBN 978-88-98756-63-6).
Francesco e la Croce dipinta
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2016
pagine: 224
Nell'ultimo quarto del XIII secolo appare in Umbria, per diffondersi rapidamente ovunque approdino i francescani, un nuovo motivo iconografico nella croce dipinta: quello della figura del santo fondatore dell'ordine, genuflessa in adorazione delle ferite del Cristo. Di questa invenzione, sorta al tempo del generalato di san Bonaventura, si è provato a dar conto in Francesco e la croce dipinta, non con l'intento di costituire un repertorio, e neppure una larga campionatura, ma di interrogarsi sulle ragioni e i modi che portarono all'origine e alla propagazione di quest'immagine esclusivamente francescana.
Governare il caso. L'opera nel suo farsi dagli anni sessanta ai nostri giorni
Marco Pierini, Pietro Bellasi
Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2016
pagine: 64
Realizzato in occasione della collettiva "Governare il caso", a cura di Marco Pierini alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello nell'ambito di Progetto Pinacoteca Contemporanea (28 novembre 2015 - 5 marzo 2016), il catalogo della mostra raccoglie l'incontro tra artisti di formazione, appartenenze stilistiche e tempi diversi, uniti in quest'occasione dalla funzione e dalla declinazione del caso nelle loro opere d'arte. Insieme al testo del curatore, il saggio critico di Pietro Bellasi approfondisce aspetti fondanti della questione, tracciando relazioni possibili tra Alberto Burri, Jean Tinguely e il pensiero filosofico di Gaston Bachelard. A corredo dell'apparato iconografico, le schede delle opere rintracciano la genesi e l'interpretazione di lavori di autori come, tra gli altri, César, Beuys, Boriani e Spoerri e Mondino, in un percorso che alterna scultura, video, installazioni sonore e pittura.
Federico Gori. Come afferrare il vento
Marco Pierini, Niccolò Bonechi
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2015
pagine: 120
Costruzione di macchine
Marco Pierini, Giovanni Nerli
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2015
pagine: 336
Questo testo è destinato agli allievi del terzo e quarto anno di Ingegneria Industriale e a quanti si occupano di progettazione meccanica. I principali argomenti trattati sono: aspetti tecnologici e costruttivi del progetto e sua organizzazione, anche alla luce degli ausili informatici oggi disponibili; richiami sulle principali caratteristiche meccaniche dei materiali metallici impiegati nella costruzione delle macchine e un'introduzione ai materiali compositi; richiami sui problemi strutturali acquisiti nei corsi di Scienza delle Costruzioni e trattazione degli argomenti Travi curve e Contatti hertziani, che normalmente non trovano spazio nei suddetti corsi ma importanti, in alcuni casi, nel progetto meccanico; componenti in pressione ed elementi rotanti, con descrizione di un metodo agli elementi finiti versione forze e introduzione ad un metodo versione spostamenti, con lo scopo sia di fornire uno strumento di calcolo delle sollecitazioni nei casi considerati, che di costituire esempi di impiego dei metodi di calcolo numerico applicati ai problemi strutturali. Vengono, inoltre, trattati i seguenti argomenti: collegamenti non smontabili: chiodature e saldature assi e alberi molle linguette e chiavette collegamenti filettati e viti di manovra cuscinetti di rotolamento ruote dentate trasmissioni Nelle intenzioni degli autori il testo è stato strutturato per fornire i dati e le metodologie di base per la selezione e la progettazione degli elementi e dei gruppi meccanici a coloro che, naturalmente, posseggano già le conoscenze fondamentali acquisite nei corsi di Disegno meccanico, Scienza delle costruzioni, Meccanica applicata, Tecnologia meccanica e Scienza dei materiali; senza tuttavia dimenticare che lo sviluppo del progetto richiede anche l'utilizzo di manuali, normative e pubblicazioni specialistiche contenenti nomenclature, dati e metodologie teoriche, numeriche e sperimentali che evidentemente non si possono ritrovare nei testi di base.