Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Pondrelli

Ucraina tra Russia e NATO. Storia, cause e contesto internazionale di un conflitto che sta sconvolgendo il mondo

Ucraina tra Russia e NATO. Storia, cause e contesto internazionale di un conflitto che sta sconvolgendo il mondo

Marco Pondrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2022

pagine: 120

Dal 24 febbraio 2022 abbiamo assistito ad un racconto a senso unico sul conflitto ucraino. Sui giornali e sulle televisioni è stato quasi impossibile articolare ragionamenti che andassero oltre l’attacco feroce alla Russia e al suo Presidente. Le voci che hanno tentato un’analisi articolata sono state silenziate. In realtà la crisi ucraina non nasce nel 2022 e neanche nel 2014, ma le radici di questo conflitto sono ben più antiche. L’Ucraina è profondamente divisa, avendo al suo interno una larga parte della popolazione legata per cultura, tradizione e lingua alla Russia. Il termine Ucraina, infatti, significa ‘periferia’ o ‘terra di confine’ e come ogni terra di confine anche le popolazioni sono divise, per motivi politici ma anche storici e culturali. Potranno queste martoriate terre divenire un ponte fra est ed ovest e non un campo di battaglia? La risposta a questa domanda, non dipende solo dalla volontà degli attori direttamente coinvolti perché quella che abbiamo di fronte è una guerra regionale con implicazioni mondiali. La vera sfida è quindi la costruzione di un sistema multipolare.
18,00

Continente eurasiatico. Tra nuova guerra fredda e prospettive di integrazione

Continente eurasiatico. Tra nuova guerra fredda e prospettive di integrazione

Marco Pondrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2021

pagine: 216

Raramente del dibattito politico italiano si sente parlare di Eurasia, è però qui, nell'Heartland, che si deciderà l'egemonia mondiale nel XXI secolo. Lo scontro è iniziato subito dopo la fine della guerra fredda. Tutti i conflitti che hanno insanguinato il pianeta nel post-'89 sono legati da un filo rosso, le cosiddette operazioni di polizia internazionale in realtà erano guerre pensate per cingere d'assedio l'Eurasia e le due potenze, Cina e Russia, che attraverso il loro rapporto sempre più stretto si contrappongono ai disegni di Washington. Mentre la Cina è preda di una crescita economica senza precedenti che la sta riportando ad essere una grande potenza mondiale, la Russia sta riscoprendo se stessa dopo gli anni della sbornia liberista. Contenere queste due nazioni è per gli Stati Uniti d'America essenziale per mantenere l'egemonia mondiale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.