Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anteo (Cavriago)

Una storia di amicizia. Celebrazione dei 50 anni di relazioni diplomatiche Cina-Italia

Una storia di amicizia. Celebrazione dei 50 anni di relazioni diplomatiche Cina-Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2020

pagine: 272

Cina ed Italia nel 2020 hanno un anniversario da festeggiare insieme, quello del mezzo secolo trascorso dall'apertura di rapporti diplomatici ufficiali. Testimonianza dell'indipendenza e lungimiranza dei dirigenti italiani della Prima Repubblica, il riconoscimento della Repubblica Popolare il 6 novembre 1970 fu uno degli innumerevoli esempi di come il nostro Paese, pur aderendo al Patto Atlantico, si riservava ampi spazi di manovra in politica estera, perseguendo con convinzione i propri legittimi e sovrani interessi. Da quella scelta sono derivati una serie di legami sempre più stretti e articolati tra Italia e “Paese di Mezzo”, che hanno contribuito a rendere il nostro Paese uno dei 'terminal' preferenziali per la 'Cintura Marittima', la colossale via di comunicazione commerciale che complementa e potenzia la 'Nuova Via della Seta' terrestre. Questo volume, grazie a una serie di contributi di alto valore da parte di prestigiosi rappresentanti delle relazioni sino-italiane degli ultimi decenni, permette al lettore di farsi una chiara e accurata idea della storia e delle potenzialità della partnership tra i due Paesi.
15,00

Il socialismo nelle steppe. Storia della repubblica popolare di Mongolia

Il socialismo nelle steppe. Storia della repubblica popolare di Mongolia

Marco Bagozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2020

pagine: 120

Incastonata tra Cina e Russia, la Mongolia è il più grande paese al mondo senza sbocco sul mare. Erede della tradizione di Gengis Khan, il popolo mongolo ha subito occupazioni straniere e ha vissuto sotto il giogo del clero lamaista. Solamente con la vittoria della Rivoluzione socialista e l’instaurazione della Repubblica Popolare di Mongolia le masse mongole hanno conosciuto uno sviluppo sociale senza pari, attraversando la “via non capitalista” secondo le direttive leniniste. Cronologicamente la Repubblica Popolare di Mongolia ha conosciuto una storia quasi sovrapponibile al vicino garante sovietico, che nonostante ne abbia oggettivamente limitato la sovranità soprattutto nei rapporti esteri, ha fornito un enorme potenziale di aiuti per la costruzione del socialismo e lo sviluppo socio-economico-culturale. Il volume si chiude con un dettagliato saggio di Marco Costa che descrive le attuali prospettive geopolitiche della Mongolia democratica, sempre più strettamente legata all’economia della Repubblica Popolare Cinese.
12,00

Il corvo e il pavone. Racconti fantastici dal Vietnam

Il corvo e il pavone. Racconti fantastici dal Vietnam

Sandra Scagliotti

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2019

pagine: 80

Dalla vita del villaggio, terra ancestrale e spazio vivente che, dietro la cortina di bambù, fortifica il sentimento di appartenenza di ogni comunità del Vietnam, nascono i miti di fondazione e le altre narrazioni leggendarie, poi tramandati di generazione in generazione. Questo insieme di storie dà vita a un universo eterogeneo, una sorta di “specchio velato” della società, dove immaginazione, memoria e poesia armoniosamente coesistono e che, a maggior ragione oggi, nel contesto di un paese in vertiginoso mutamento, costituisce un’eredità insostituibile. Nel suo diffuso repertorio di destini umani e fantastici, e nel suo amalgama di prodigi e antiche credenze, questo volume racchiude la potenziale molteplicità di una originale narrazione popolare, coltivata con perizia, da tempo immemore, nel leggendario Paese della Terra e delle Acque.
10,00

Battaglia per il Donbass

Battaglia per il Donbass

Alessandro Lattanzio, Filippo Bovo, Massimiliano Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 268

Di libri sulla crisi in Ucraina ed ancor più sulla guerra nel Donbass ce ne sono pochi, per non dire nessuno. "Lotta per il Donbass" colma questa lacuna offrendo al lettore un'interpretazione dettagliata e puntuale dei fatti ucraini, scevra da tutti i condizionamenti e i preconcetti ideologici del mondo politico e mediatico occidentali. È un libro che può soddisfare la curiosità di quel lettore a cui la versione raccontata dalla stampa e dalla saggistica ufficiale non risulti esaustiva o convincente, ma che soprattutto può arricchire di nuovi punti di vista quanti, sui fatti di Kiev, hanno fin da subito adottato un approccio tipicamente filo-occidentale. Questo perché dotarsi di fonti e di chiavi di lettura nuove ed alternative rispetto a quelle consuete costituisce sempre e comunque un importante arricchimento critico, culturale e politico. "Lotta per il Donbass", infatti, è un libro che racconta fatti e situazioni reali senza ferire o umiliare chi la pensi diversamente. Semplicemente conduce il lettore mano per mano in una visita attraverso gli scenari ucraini sconvolgendo tuttavia credenze e posizioni scontate e consolidate.
20,00

Una fortezza ideologica. Enver Hoxha e il comunismo albanese

Una fortezza ideologica. Enver Hoxha e il comunismo albanese

Marco Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 376

Nonostante i numerosi anni trascorsi dalla sua morte, Enver Hoxha continua a rimanere una figura di primo piano nella storia del socialismo. Con il suo rigido e onnicomprensivo impianto ideologico, questo particolare uomo politico è riuscito a mettere in piedi un sistema profondamente originale, e a fare dell'Albania un'interlocutrice di rilievo dei principali Paesi socialisti (Unione Sovietica e Cina). Questo libro indaga gli aspetti fondamentali che hanno caratterizzato il regime edificato da Enver Hoxha, ripercorrendo le tappe cruciali che hanno segnato storia, cultura, economia e politica albanese.
25,00

La partita eritrea (1941-1952)

Alessandro Pellegatta

Libro

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2025

pagine: 152

20,00

La società aperta contro l'Eurasia

La società aperta contro l'Eurasia

Pierre-Antoine Plaquevent

Libro

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2025

pagine: 296

28,00

La rinascita dell'Asia

La rinascita dell'Asia

Anwar Ibrahim

Libro

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2025

pagine: 128

20,00

Ilham Aliyev successi in politica estera, 2003-2023

Ilham Aliyev successi in politica estera, 2003-2023

Libro

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2025

pagine: 64

1,00

Scenari internazionali. Rivista di affari globali. Volume Vol. 34
8,00

Qipao. L'armoniosa fusione tra moda cinese e occidentale
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.