Libri di Marco Raiti
Le foglie ingiallite
Marco Raiti
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2022
pagine: 140
In un piccolo borgo marino del litorale della Lunigiana, dove la Terra spiana e le Apuane ne segnano il confine orientale, nei malinconici mesi di settembre e ottobre, dove il mare solitario e silenzioso fa meditare, alloggiano, in una pensione locale, tre personaggi molto particolari. Tommaso: un sacerdote quarantenne in preda ad una crisi di fede. Alberto: un professore di mezz’età totalmente ateo che ha perso in un incidente moglie e figlio. Eva: una giovane ragazza orfana di entrambi i genitori che ha tentato più volte il suicidio. La prima parte del romanzo si snoda tra pensieri e ricordi dei tre personaggi che intanto si conoscono e cominciano a frequentarsi in modo sempre più profondo. Fa da sfondo un paesaggio malinconico e bellissimo e un tiepido sole autunnale. In seguito la storia si fa più avvincente e svela intrighi e passioni che cambieranno totalmente l’esistenza dei tre personaggi.
L'ombra del sogno
Marco Raiti
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2020
pagine: 144
Si tratta di un giallo ambientato nel 2117. Collegamenti causa/effetto tra passato e futuro e tra presente e futuro sono l'origine scatenante degli avvenimenti. Il romanzo tratta problematiche attuali proiettate in un futuro minaccioso; in particolare tematiche di natura religiosa con aspetti sconcertanti come le guerre di religione. Ma il vero volano che muove la trama del racconto è l'amore; quello specifico provato dal protagonista per una donna e quello universale verso l'uomo in generale.
Il manoscritto
Marco Raiti
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2016
pagine: 125
Francesca Fiorani, giovane giornalista in cerca di gloria, viene incaricata di svolgere un reportage sul mondo sommerso degli aspiranti scrittori. La donna ha un grottesco incontro con un aspirante scrittore: Giacomo Bevilacqua. L'indomani Francesca apprende dai giornali che il giovane Bevilacqua si è suicidato. Incuriosita Francesca si rivolge ad un amico poliziotto da tempo innamorato di lei. Paolo confida a Francesca che ci sono sospetti per ritenere la morte di Bevilacqua un omicidio. Francesca aiutata da Paolo si getta a capofitto in una personale indagine e viene a conoscenza dell'esistenza di un misterioso manoscritto, un romanzo scritto da Bevilacqua. Del manoscritto non si ha più traccia, ma molte copie sono state inviate a Case editrici famose. La giornalista si reca presso le case editrici e dopo molte peripezie, Francesca riesce a conoscere il lato oscuro del romanzo di Giacomo: una scandalosa storia d'amore tra un vescovo e una popolana avvenuta nel secolo XIX che coinvolge un personaggio molto importante del Vvaticano.
Il tempo del guerriero
Marco Raiti
Libro
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2013
pagine: 136
Palamiti per versi e parole dispersi nel mare del tempo
Marco Raiti
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2008
pagine: 110
"Si giunge, nella vita, ad un'età (credo variabile per ciascuno di noi) in cui si sente il bisogno di fare dei bilanci. Tirare delle somme algebriche tra le cose fatte e quelle non fatte, o, anche tra le cose positive e quelle negative. Nel corso della nostra esistenza, se essa non è troppo breve, è probabile poter fare più di un bilancio fino purtroppo a giungere all'ultimo, quello definitivo. Io, superato in modo fisicamente egregio la cinquantina (per ora, facendo i debiti scongiuri, non posso certo lamentarmi), ho sentito fortemente questo bisogno sperando comunque di non fare l'ultimo" (l'autore).