Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Recchioni

Il suicidio «fuori di sé». Una ricerca multidisciplinare

Il suicidio «fuori di sé». Una ricerca multidisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 304

"Il suicidio è spesso definito come un momento estremo in cui si esce fuori di sé. Nell'Università degli Studi dell'Aquila, dopo tragici casi di colleghi, amici, studenti nel dipartimento MeSVA (Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente) è stata svolta una ricerca sull'ipotesi che ogni suicidio abbia una fase ideatoria e preparatoria sulla quale sarebbe possibile intervenire. Attraverso la ricerca sono state messe a confronto competenze professionali relative a vari ambiti disciplinari. Inoltre, il volume mette in luce profili tematici poco esplorati: è soprattutto un tentativo per stimolare conoscenza e responsabilizzazione. Contro i comportamenti autodistruttivi le istituzioni possono fare molto in termini di comprensione e di prevenzione." (Marco Recchioni)
23,00

Formazione e nuove tecnologie. Tendenze evolutive tra organizzazione e mercato

Formazione e nuove tecnologie. Tendenze evolutive tra organizzazione e mercato

Marco Recchioni

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 232

L'internazionalizzazione delle imprese di grande e medio-piccola dimensione, la globalizzazione dei mercati e l'accelerazione dell'innovazione tecnologica legata a Internet modificano in modo sostanziale l'approccio perseguito nella conduzione dei processi formativi aziendali. Oggi la formazione si propone sempre più come elemento centrale per l'acquisizione e il mantenimento del vantaggio competitivo delle imprese, attraverso la ricerca di soluzioni innovative orientate alla creazione di sistemi di formazione continua. La prospettiva nuova è quella di una formazione a distanza che integri e non sostituisca i processi, già consolidati, di formazione tradizionale d'aula. Questo libro descrive, con un approccio multidisciplinare, gli scenari che stanno mutando il mondo della formazione aziendale. I nuovi processi formativi vengono analizzati tenendo conto dell'impatto sui sistemi di pianificazione strategica knowledge based, dei cambiamenti nei modelli di apprendimento organizzativo, delle caratteristiche delle nuove soluzioni tecnologiche utili per la soddisfazione dei bisogni formativi.
21,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.