Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Sala

I tasti della vita. L'esistere di un grande pianista

I tasti della vita. L'esistere di un grande pianista

Marco Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Planet Book

anno edizione: 2025

pagine: 150

Alfred è un grande pianista all'apice della carriera mondiale. La sua vicenda umana è percorsa dai ricordi, dalla nostalgia per una ragazza amata molti anni prima, dalla grande fama quanto dalla serpeggiante sofferenza di chi giunge a confrontarsi con il proprio esistere. Un fitto intreccio di accadimenti che coinvolge il lettore in scene cariche di emozioni profonde.
13,90

Manuale di piegatura della lamiera

Manuale di piegatura della lamiera

Marco Sala

Libro: Copertina morbida

editore: TIP.LE.CO

anno edizione: 2014

pagine: 112

30,00

La luce del giorno. Tecnologie e strumenti per la progettazione
31,00

Lessico di tecnologia bioclimatica

Marco Sala, Eugenio D'Audino

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 192

15,50 14,73

Capitolato: materiali e tecnologie ecocompatibili

Donata Bigazzi, Marco Sala

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 200

20,70 19,67

Tecnologie solari

Marco Sala, Lucia Ceccherini Nelli

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 296

26,00 24,70

14,50 13,78

100 tesi... sostenibili

Marco Sala

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 304

La pubblicazione raccoglie le tesi di Laurea e le tesi di Master che sono state sviluppate dal 2000 ad oggi nell'ambito del Laboratorio di Sintesi in Progettazione Ambientale tenuto dal prof. Marco Sala presso l'Università degli Studi di Firenze e del Master ABITA, di cui lo stesso prof. Marco Sala è coordinatore Scientifico. Le tesi sono state scelte per la loro alta valenza nel dare un contributo reale alla ricerca condotta in questi anni nel settore della sostenibilità ambientale declinata alle varie scale del progettare, e per aver rappresentato, nel loro piccolo, una perfetta sintesi tra i concetti di Sostenibilità Ambientale e Risparmio Energetico ed i temi legati alla ricerca architettonica contemporanea.
45,00 42,75

La pratica collaborativa. Dialogo fra teoria e prassi

La pratica collaborativa. Dialogo fra teoria e prassi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: 500

La Pratica Collaborativa è un metodo non contenzioso di risoluzione delle controversie, ideato nel 1990 negli Stati Uniti per una diversa gestione dei conflitti familiari. Si è poi diffuso in molti Paesi e da alcuni anni viene applicato anche in materia civile e commerciale. In Italia il modello collaborativo, non disciplinato dalla legge, è stato recepito da alcuni gruppi di professionisti nel 2010. Il volume comprende contributi di molti Autori e si propone di far conoscere questo metodo di negoziazione ai professionisti del conflitto, di contribuire al suo approfondimento teorico e all'inquadramento nel sistema italiano. Di particolare interesse sono i casi raccolti, che testimoniano le concrete possibilità di applicazione della Pratica Collaborativa.
45,00

Col vento in faccia

Col vento in faccia

Marco Sala

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 272

Marco Sala, in “Col vento in faccia”, ci conduce attraverso un viaggio straordinario, non solo fisico ma anche spirituale e filosofico. Questo libro, infatti, che racconta le sue avventure dall’Himalaya alle Ande, dall’Alaska all’Africa, è molto più di un semplice resoconto di scalate ed esplorazioni. È una riflessione profonda sulla vita, sulla natura e sulla ricerca incessante di un significato che trascende il quotidiano. La vita dove l’aria è sottile non sarà mai “conquista dell’inutile” se ci si misura con essa continuando a interrogarsi, giorno dopo giorno, sul suo più profondo significato.
19,00

Mediterranean green architecture. Research and innovation

Mediterranean green architecture. Research and innovation

Libro: Libro in brossura

editore: Dip. di Architettura (Firenze)

anno edizione: 2019

pagine: 192

Prefazione di Marco Sala.
20,00

Letto e straletto. Scene da un magazzino d’ospedale

Letto e straletto. Scene da un magazzino d’ospedale

Cristina Ghislanzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Rusconi

anno edizione: 2019

pagine: 72

«Dramma teatrale in tre atti brevi. È un monologo-dialogo di un letto d’ospedale che, dopo dieci anni di onorato servizio, ha pensato bene, per non soffrire la noia della sosta in magazzino, di cercarsi un altro lavoro. Eccolo, “cantastorie bislacco”, pronto a dare “una recita senza palcoscenico, con i pazienti docili nel cambiarsi d’abito e di ruolo, che faranno da attori e spettatori insieme” da questo luogo “dal tempo indecifrabile, dai suoni di metallo e di sirene, di camere inzuppate d’alcool e sudore, di camici, di teli bianchi, verdi, azzurri, ciabatte a colori. Ma pur bislacco e, per di più, diffidente e brontolone, riuscirà a venirne fuori con leggerezza e brio, divertendosi e a sua volta divertendo, attraverso un andirivieni di immagini che finiscono per dissolversi una nell’altra e che rimandano a momenti del vivere quotidiano, ora di gioia, ora di dolore, che si succedono veloci, di reparto in reparto: dalla maternità, alla pediatria, alla sala operatoria, al pronto soccorso, al corridoio.» (prefazione di Giuseppe Leone)
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.