Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Sartori

Teutoburgo. La selva che inghiottì le legioni di Augusto

Massimo Bocchiola, Marco Sartori

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 344

È l'inizio dell'autunno del 762 ab Urbe condita, il nono anno dell'era cristiana. Nel nord della Germania, tra le paludi e le piogge della selva di Teutoburgo, tre intere legioni di soldati romani guidate dal legato imperiale Quintilio Varo vengono massacrate dai Germani di Arminio. Poco frequentata dalla storiografia italiana, oltralpe la battaglia di Teutoburgo è stata celebrata come momento iniziale del nazionalismo tedesco, cantata come epica lotta per la libertà dei popoli oppressi dall'imperialismo romano. Quale è stata la realtà storica? In queste pagine Bocchiola e Sartori ricostruiscono nei dettagli l'andamento delle operazioni belliche e svelano i molti misteri che da sempre accompagnano quell'episodio e che non cessano tutt'oggi di suggestionare e nutrire la cultura europea.
15,00 14,25

Old man & the gun. Il vecchio e la pistola e altre storie

David Grann

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Il vecchio e la pistola" racconta l’incredibile storia di Forrest Tucker, che ha cominciato a infrangere la legge all’età di quindici anni e ha «cessato l’attività» a settanta, con la sua ultima fuga da San Quentin. In mezzo ha vissuto una vita pericolosa e avventurosa: ha compiuto leggendarie rapine nei caveau della banche più blindate ed è finito diciotto volte in prigione, da cui per diciotto volte è riuscito a evadere nei modi più rocamboleschi e con i mezzi più impensati, fra cui un kayak... Nel frattempo ha avuto anche tempo di sposarsi tre volte. E di guadagnarsi la simpatia dell’opinione pubblica. David Grann ha intervistato Forrest Tucker, e ne ha tratto il ritratto di un uomo che ha fatto del «brivido della fuga» la sua vera ragione di vita, splendidamente interpretato da Robert Redford sul grande schermo. "Il vecchio e la pistola" è stato pubblicato nel volume "Il demone di Sherlock Holmes", così come gli altri due racconti che compongono questo libro: "Circostanze misteriose sulla morte del più autorevole studioso di Conan Doyle", e "Il camaleonte", sul celebre impostore Frédéric Bourdin che durante la sua vita assunse decine di identità false e altrettanto credibili.
16,40 15,58

La congiura di Catilina

Massimo Bocchiola, Marco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 238

La congiura di Catilina, la rivolta che nell'autunno del 63 a.C. avrebbe dovuto decapitare i vertici della Repubblica romana, si è imposta nei secoli come «la madre di tutte le congiure». Raccontato e studiato, quell'episodio pone ancora molte domande. Bocchiola e Sartori tentano di rispondere, individuando una chiave di lettura - la crisi delle istituzioni repubblicane - che riunisce tutti i protagonisti dell'epoca, tra i più grandi uomini di Roma: Cicerone, Cesare, Pompeo, Crasso, Catone. Ma soprattutto lui, Catilina, che la storiografia ha dipinto come un «cattivo» di proporzioni shakespeariane. Nel fosco crepuscolo della Roma repubblicana, in cui tutti hanno scheletri nell'armadio e le alleanze sono spesso effimere e strumentali, la sua vicenda rivela il volto più oscuro di un passaggio epocale che ha portato alla nascita dell'impero e cambiato la storia dell'Occidente.
13,50 12,83

I soldati del Sapiente. La saga oscura

Marco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Spunto Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 322

Mentre l'ombra della guerra si allunga sull'Altro Mondo, il gruppo di giovani umani, intrappolati in una realtà parallela, si è trasformato in un'inaspettata speranza: guerrieri, guaritori, studiosi e messaggeri di pace. Il loro ritorno a casa dipende da una sola, impossibile impresa: liberare gli ostoriani dal giogo degli obru. Ma i boschi millenari celano ancora misteri, e il cammino verso la salvezza è irto di prove, scoperte, alleanze inattese e oscuri nemici. Tra emozioni forti e scelte difficili, i protagonisti si preparano ad affrontare l'ultima, decisiva battaglia. Un'avventura fantastica, tra emozione, coraggio e rivelazioni: sei pronto a varcare di nuovo le soglie della Foresta?
19,90

Il mistero della montagna

Il mistero della montagna

Marco Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Spunto Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 256

"Ti avverto uomo, se porterai quassù un solo mattone, la montagna non te lo perdonerà e ti strapperà il cuore. Fermati finché sei in tempo, altrimenti ti perderai e nessuno ti troverà mai più. Lo sento". Valli di Lanzo, anni '70: l'ambizione di un uomo arriva nel piccolo paese di Chialamberto mascherata dall'altruismo e dalla volontà di creare prosperità per il territorio e i suoi abitanti. Ma la Montagna non si fa ingannare e il progresso, incarnato dall'ingegner Arnaldo Defendini, si scontra con la riluttanza della gente del paese e con la voglia e la necessità di rispettare la natura. Aurora, la segretaria, si troverà divisa fra due realtà e mentalità in un mondo in trasformazione. La Montagna svelerà il proprio universo e, insieme al misterioso Figlio del Bosco, insegnerà il vero significato del benessere nel rispetto dell'ambiente e della vita.
13,50

Locomotive a vapore in Italia. Dalle tre reti alle FS 1885-1905
58,00

L'inverno della Repubblica. La congiura di Catilina

Massimo Bocchiola, Marco Sartori

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 238

La congiura di Catilina, la rivolta che nell'autunno del 63 a.C. avrebbe dovuto decapitare i vertici della Repubblica romana, si è imposta nei secoli come "la madre di tutte le congiure". Ricostruendo l'intera vicenda, Massimo Bocchiola e Marco Sartori propongono come chiave di lettura la crisi delle istituzioni repubblicane, che si consumerà definitivamente di lì a poco con il primo triumvirato e poi con la dittatura di Cesare. Intorno a Catilina s'intrecciano, infatti, i destini dei principali personaggi del tempo: Cicerone, console nell'anno della congiura, l'antagonista di Catilina, il "difensore della Repubblica", non estraneo però a compromessi e ambiguità; Pompeo, il "convitato di pietra" con cui tutti sanno di dover presto fare i conti, impegnato nelle trionfali campagne in Oriente; Crasso, tenace tessitore di trame grazie alle sue ricchezze; Cesare, già in odore di vittoria, abile nel defilarsi da iniziative acerbe o velleitarie; Catone, risoluto e intransigente contro i rivoltosi, ostile a ogni atto di clemenza. Ma al centro della scena resta comunque lui, Catilina, uomo degli eccessi e delle contraddizioni, nel fisico come nella personalità. Ossessionato dal potere, oscilla "fra una realtà sovversiva e un sogno istituzionale", intraprendendo la rivolta armata solo dopo il fallimento del progetto di farsi eleggere console.
19,00 18,05

Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906

Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906

Aldo Riccardi, Marco Sartori, Marcello Grillo

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Pegaso (Firenze)

anno edizione: 2013

pagine: 384

Il libro considera la storia e l'evoluzione delle locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato dopo il 1 luglio 1905 comprendendo il completamento delle commesse ordinate dalle ex Reti e le prime ordinazioni di macchine progettate dal servizio Materiale e Trazione F.S. Il periodo di tempo considerato va dal 1 luglio 1905 al 31 dicembre 1906 epoca in cui entrarono in servizio nuove locomotive.
70,00

Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1907

Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1907

Aldo Riccardi, Marco Sartori, Marcello Grillo

Libro: Libro rilegato

editore: Pegaso (Firenze)

anno edizione: 2014

pagine: 344

Questo terzo volume ha come argomento le locomotive entrate in servizio nel 1907, anno importante nell'evoluzione delle locomotive a vapore in Italia, perché segnò l'introduzione delle macchine a vapore surriscaldato gruppo 640. Nel medesimo anno entrarono in servizio i primi due gruppi, 470 e 680, progettati dalle F.S. anche se quest'ultimo derivato da un progetto R.A; inoltre furono introdotte le automotrici bagagliaio gruppo 60 di progettazione e costruzione estera. Le prove del nuovo tipo di locomotiva, misero in evidenza la superiorità della macchina a cilindri gemelli a vapore surriscaldato rispetto all'equivalente a vapore saturo doppia espansione come risulta dal confronto effettuato nelle stesse condizioni fra locomotive gruppo 630 e gruppo 640. Il volume mantiene l'orientamento già introdotto nei precedenti, ma ancora più marcato, data la disponibilità di ulteriori documenti ufficiali di servizio che hanno permesso di rendere evidenti l'efficienza o l'imperfezione delle macchine, i successivi tentativi di eliminarne i difetti e le conseguenti trasformazioni.
65,00

L'altro mondo. La saga oscura

L'altro mondo. La saga oscura

Marco Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Spunto Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 302

Un gruppo di amici della provincia di Torino si ritrova per festeggiare il Capodanno. All'improvviso il buio li pervade e si ritrovano in un altro mondo. L'avventura è sconvolgente, nulla è più come prima. Il blu diventa il colore dominante di questa nuova realtà: dalla corteccia degli alberi, alla sfera che li guida fino alle fiamme del Sapiente della Terra; dalla pelle degli ostoriani, al fumo che avvolge gli obru nel momento della loro dipartita. Tutto sembra avere un fine preciso, legato a un'antica profezia, in uno spazio che riflette quello reale, ma che appare completamente trasformato. Ora le vallate e le colline, fino ad arrivare alla città di Torino e oltre, sono selvagge e incontaminate, irte di pericoli. Le prove a cui sono sottoposti i ragazzi, in una terra primitiva e segnata da guerre cruente, fanno emergere aspetti nascosti e sopiti del loro carattere, cambiandoli al punto che loro stessi stenteranno a riconoscersi, in un'evoluzione rapida e significativa, necessaria a garantire la sopravvivenza del gruppo.
19,90

Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie della Stato 1907-1911

Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie della Stato 1907-1911

Aldo Riccardi, Marco Sartori, Marcello Grillo

Libro: Libro rilegato

editore: Pegaso (Firenze)

anno edizione: 2015

pagine: 352

Questo volume descrive le nuove locomotive progettate dall'Ufficio Studi delle Ferrovie dello Stato ed entrate in servizio tra il 1908 e il 1911 che marcano la svolta effettuata in seguito al buon risultato ottenuto con l'applicazione del surriscaldamento, che fece abbandonare la doppia espansione in tutti i seguenti progetti. Inoltre descrive le locomotive acquisite con il riscatto della Ferrovia Sicula Occidentale.
68,00

Il licenziamento del dirigente

Giuseppe Bulgarini D'Elci, Marco Sartori

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 94

Il presente fascicolo offre una ricostruzione analitica della disciplina sul licenziamento del dirigente, declinata nelle forme del licenziamento di natura soggettiva (ovvero disciplinare), di natura oggettiva (cui si accostano le ipotesi di licenziamento per crisi, per superamento del periodo di comporto, per inidoneità o impossibilità sopravvenuta, per sopraggiunti limiti pensionabili) ed infine del licenziamento collettivo. Ad arricchire il fascicolo una simulazione dei costi di cessazione del rapporto di lavoro del dirigente, cui ha contributo anche Manageritalia Milano, ed un'attenta raccolta delle indicazioni più significative provenienti dalle contrattazioni collettive.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.