Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Soggetto

Monte Rosa. Ayas, Gressoney, Alagna Valsesia. Ediz. italiana, francese e inglese

Monte Rosa. Ayas, Gressoney, Alagna Valsesia. Ediz. italiana, francese e inglese

Marco Blatto, Luca Zavatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2022

pagine: 64

Con mappa escursionistica 1: 25.000.
11,00

Operation pointblank. Bombardamenti alleati nel nord-ovest

Operation pointblank. Bombardamenti alleati nel nord-ovest

Marco Soggetto

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2010

pagine: 446

Agosto 2009, Valle d'Aosta. Dopo anni trascorsi ad inseguire una vecchia leggenda, un'escursione di ricerca porta alla luce i misteriosi resti di un velivolo a più di 2800 metri sul livello del mare, sul ripido pendio del Monte Voghel, nel gruppo delle Dame di Challand. Qualcosa è caduto su quelle montagne, tanti anni fa, durante la guerra, raccontavano gli anziani ed i cacciatori. Ma cosa? È possibile risalire i mille meandri di un'antica leggenda, sempre narrata con infinite variazioni, fino a raggiungere una verità storica? Che cosa nasconde la vetta del Voghel e, soprattutto, chi collega in un solo filone il dramma della Seconda guerra mondiale, i decenni di voci e dinieghi, culminando nel sole e nel vento di un'ascensione dei nostri giorni?
32,00

Le vette della Val d'Ayas

Le vette della Val d'Ayas

Marco Soggetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2008

pagine: 224

17,50

L'ultimo vallone selvaggio. In difesa delle cime bianche. Ediz. italiana e inglese

L'ultimo vallone selvaggio. In difesa delle cime bianche. Ediz. italiana e inglese

Annamaria Gremmo, Marco Soggetto

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 208

In un momento storico caratterizzato da battaglie sempre più urgenti per la salvaguardia degli ultimi angoli intatti delle nostre Alpi, “L’Ultimo vallone selvaggio” racconta per immagini la bellezza e la fragilità del Vallone delle Cime Bianche, in alta Val d’Ayas (Valle d’Aosta). Questo gioiello alpino è da anni minacciato dalla costruzione di un ennesimo impianto di risalita, malgrado sia tutelato da una Zona di protezione speciale in virtù delle sue peculiarità paesaggistiche, botaniche e faunistiche, geologiche, nonché per la sua unica biodiversità. Il nostro progetto fotografico canta l’incessante e poetico fluire di vita nel Vallone durante le quattro stagioni, inserendosi nell’appassionato proposito divulgativo promosso da noi autori: un impegno che si ascrive nella grande causa della Conservazione. La speranza è quella di toccare le coscienze e i cuori, affinché il lettore diventi a sua volta portavoce e difensore dell’unicità e dell’inestimabile valore di questo raro, prezioso patrimonio naturale.
32,00

Monte Rosa. Ayas, Gressoney, Alagna Valsesia. Ediz. italiana, francese e inglese

Monte Rosa. Ayas, Gressoney, Alagna Valsesia. Ediz. italiana, francese e inglese

Marco Blatto, Luca Zavatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Escursionista

anno edizione: 2018

pagine: 64

Con mappa escursionistica 1: 25.000.
10,00

Braccati. Prigionieri di guerra alleati in Piemonte e valle d'Aosta

Braccati. Prigionieri di guerra alleati in Piemonte e valle d'Aosta

Marco Soggetto

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2013

pagine: 450

Seconda guerra mondiale, Italia nordoccidentale. Lente e barcollanti nell'aria rarefatta, sospese a rozzi gradini appena intagliati nel ghiaccio, tre cordate di uomini laceri e stanchi salgono verso il confine italo-elvetico. Esposti al rigore estremo del vento e del gelo, al crudele riverbero glaciale e a quote di più di quattromila metri, i soldati sono letteralmente sospesi tra la vita e la morte: solo il caso e la fortuna ne decreteranno la discesa nella Svizzera neutrale o la scomparsa in qualche orrendo crepaccio...
28,00

Storia del giornalismo di guerra dal 1900 al 2008

Storia del giornalismo di guerra dal 1900 al 2008

Marco Soggetto

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 248

Il Secolo Breve pare raccogliere la sfida lanciata dai conflitti ottocenteschi per raggiungere nuovi, inediti abissi di violenza e barbarie. Si registra la nascita di un giornalismo di guerra più professionale e "moderno", seguendo nel conflitto russo-giapponese le orme di Luigi Barzini.Il racconto raggiunge ormai l'orlo del baratro, pronto a sprofondare nell'abisso violento della terribile guerra civile spagnola, preludio del secondo conflitto mondiale. Stampa di massa, censura ed autocensura, spettacolarizzazione della guerra ed agguerrita propaganda, sfruttamento delle nuove tecnologie di comunicazione: il mestiere del giornalista di guerra trascende ormai la mera testimonianza dal fronte, diventando la pedina avanzata di un complesso scontro propagandistico. Questi fenomeni rivivono, sempre mutevoli e tuttavia immancabili, nei grandi conflitti successivi: seguiamo gli operatori della stampa e della televisione nella giungla del Vietnam, nella foresta e lungo la costa dell'Angola di Ryszard Kapuscinski, sui rilievi montuosi dell'Afghanistan sovietico, talebano e post-talebano.
12,00

Voci di guerra. Il giornalismo di guerra dal 1856 al 1900

Voci di guerra. Il giornalismo di guerra dal 1856 al 1900

Marco Soggetto

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 233

Giornalismo di guerra: una definizione, oggi spesso abusata, che cela in realtà radici professionali ed umane ormai dimenticate e profondamente affascinanti. Da sempre, gli operatori della stampa sono i primi a raggiungere i campi di battaglia per raccontare al mondo lo scatenarsi della violenza: grazie al loro lavoro ed al loro sacrificio, televisione e carta stampata ne portano le testimonianze nelle nostre case. Chi può tuttavia affermare di conoscere gli operatori alle spalle di tanti reportage? Chi conosce le motivazioni, la preparazione e le vicissitudini dei pochi intenzionati a raggiungere un teatro bellico, invece di allontanarsene? Pubblicato nel 2010, Voci di guerra è un saggio concepito per descrivere la storia e le gesta di decine di inviati al fronte, analizzandone l'operato e le alterne fortune attraverso l'ormai remota e dimenticata guerra di Crimea, l'epopea risorgimentale e le sanguinose guerre boere, accompagnando i giornalisti più rappresentativi dell'epoca fino al conflitto russo-giapponese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.