Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Varvello

Brexit Blues

Marco Varvello

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 260

Brexit, British exit - sintesi concisa ed efficace - domina le preoccupazioni di milioni di famiglie europee che vivono Oltremanica, 700.000 italiani compresi, e dell'intera società inglese. A prescindere dalle conseguenze future si percepisce già da tempo un malessere diffuso. Marco Varvello, corrispondente del TG1 da Londra, ha scritto, a partire da sé e dalla sua doppia cittadinanza (passaporto italiano e britannico), un romanzo corale che racconta l'atmosfera di disagio che ha segnato e continua a segnare la vita quotidiana, non solo politica, del Regno Unito. E dunque, evocate da quella atmosfera, ecco una sequenza straordinaria di storie: un ex ministro che organizza attentati, una guerra tra condomini, un triangolo finanziario che finisce nel sangue, una centrale nucleare cinese a due passi da Londra, le cure dell'NHS, il Servizio sanitario britannico, elargite come indulgenze a un villaggio romeno. Ne sortisce un racconto surreale, ironico e grottesco. Tale da comprendere in un solo colpo d'occhio la complessità e la varietà umana di un evento che ci riguarda tutti. A cavallo fra due mondi, Varvello ha mescolato realtà e finzione e ci consegna a un presente e a un futuro che non parlano soltanto inglese.
18,00 17,10

Londra, i luoghi del potere. Il ritorno del Regno Unito tra i protagonisti delle sfide globali

Marco Varvello

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2025

pagine: 304

Dopo la Germania il Regno Unito è la maggiore economia europea. È in testa per spesa e potenza militare. Di fronte a uno scenario internazionale ad alto rischio la promessa di riavvicinarsi all’Unione europea non potrebbe essere più cruciale, anche per noi Italiani. Londra riscopre interessi e valori comuni. Per capire il ritorno di questo Paese tra i protagonisti internazionali occorre ripercorrere il decennio appena trascorso: dalla Brexit al possibile «reset» verso l’Europa del nuovo governo laburista, dalla fine del lungo regno di Elisabetta al nuovo corso di re Carlo. E il modo migliore per farlo è compiere un viaggio nei luoghi dove si prendono le decisioni che cambiano la storia. Ogni capitolo è una tappa nell’affascinante metropoli inglese che spiega le tendenze in atto nel Paese: palazzi del potere come Westminster e Downing Street per indagare la fine dell’era dei conservatori e il ritorno dei laburisti. Buckingham Palace per raccontare la svolta dei Windsor. L’ambasciata americana per approfondire il rapporto con la presidenza Trump e il dilemma di porsi tra Washington e Bruxelles. Quartieri come l’East End, aree della grande immigrazione e di un clima sociale difficile e Kentish Town, la «nuova Islington» dei laburisti. A raccontare i luoghi del potere di Londra e i «dieci anni che sconvolsero il Regno» (per parafrasare il celeberrimo reportage sulla Rivoluzione bolscevica) è uno dei volti più noti della Rai, a lungo corrispondente da Londra. Che spiega la fase di ripartenza per la Gran Bretagna sia sul versante politico sia istituzionale. Con il nuovo sovrano che ha fatto della sua malattia un segno di vicinanza a tutti i sudditi, all’unisono con la futura regina Catherine, consorte del principe William. Perché tra tabloid e social network la famiglia reale resta un capitolo importante per capire l’enigma inglese e spiegare la nuova fase della vita britannica.
19,50 18,53

Passo falso. Come cambia l'Inghilterra fuori dall'Unione Europea

Marco Varvello

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2023

pagine: 256

Ora che il ponte di Londra è caduto, che fine farà l’Inghilterra? La morte della Regina Elisabetta – annunciata a ministri e dignitari con la frase in codice “London bridge is down” – dà inizio ad una resa dei conti psicologica non solo per la Gran Bretagna e per le ex-colonie raggruppate nell’anomalia storica del Commonwealth ma anche per centinaia di milioni di stranieri che per 70 anni, avevano considerato questa figura minuta, aggraziata e quasi sempre silenziosa come una star della scena internazionale e, di gran lunga, il monarca più famoso del mondo. La dicotomia tra la meticolosa preparazione per le esequie di Elisabetta e il tumulto collettivo di un popolo che, in gran parte, rigetta la nozione di non essere più una nazione-guida e guarda con troppa nostalgia al suo passato, sarà il grande non-detto dei prossimi tempi, il fantasma di banco alla festa di Re Carlo. Perché, schiacciato tra “è morta la regina” e “viva il re” – la sbrigativa frase che garantisce la continuità della monarchia britannica – c’è un Paese che non sta bene con se stesso.
19,00 18,05

Londra anni Venti

Marco Varvello

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 204

Due solitudini in apparenza distanti e inconciliabili. Lei giornalista in carriera, lui camionista deluso e scontroso. Sembra una storia d’amore improbabile. Ma anche immaginare una Londra deserta, ridotta al silenzio, sembrava impossibile. Nel limbo della pandemia si incrociano le storie di Allegra e George. È una notte d’inverno quando lui, autista di TIR, si ritrova minacciato con una pistola nel porto di Belfast, dove aspetta di tornare a Londra. È così coinvolto nel riaccendersi delle tensioni in Ulster. Un destino che si ripete per George, figlio di nordirlandesi emigrati, orgoglioso difensore dei valori British. Niente di più diverso da Allegra, giornalista arrembante del Sunday Times. Le scuole giuste, le amicizie giuste. Si fa notare per le sue inchieste che simpatizzano per la gente di provincia, quella che ha creduto e votato per Brexit. Il loro incontro sfocia in una relazione che si nutre di segretezza nei mesi chiusi dei lockdown. Ma la realtà preme e impone scelte. La storia di due persone che devono fare i conti con il cambiamento radicale del loro Paese, che lo vogliano o no. Diventano così metafora di un’intera epoca: i turbolenti anni Venti del nuovo millennio.
17,00 16,15

Dimentica le Mille e una notte. Salima, diciassette anni, sposa per forza

Dimentica le Mille e una notte. Salima, diciassette anni, sposa per forza

Marco Varvello

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2005

pagine: 263

Una ragazza di famiglia pakistana, nata e cresciuta vicino a Londra, torna nella patria dei genitori per quella che dovrebbe essere una vacanza. Ma ad aspettarla ci sono un fidanzato imposto e un matrimonio imminente. Un romanzo giornalistico ispirato alle cronache recenti. La trama è liberamente ispirata a una delle centinaia di storie vere di matrimoni forzati di cui si occupano ogni anno i funzionari del Foreign Office, il Ministero degli Esteri britannico. Marco Varvello, giornalista, vive a Londra, dove lavora come corrispondente per la RAI.
9,50

Dimentica le Mille e una notte

Dimentica le Mille e una notte

Marco Varvello

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 272

Salima, diciassette anni, nata in Inghilterra da genitori pakistani, sogna un futuro normale: gli esami, l'università, un ragazzo da amare. È sicura che Amma e Abba non le imporranno mai un marito scelto da loro. Poi un viaggio a sorpresa al villaggio di famiglia, in Pakistan. Ad accoglierli c'è anche il cugino Rashid. È lui il ragazzo adatto, il prescelto per sposare Salima, prigioniera di decisioni già prese a sua insaputa. La ragazza decide di fuggire. Ma come, e dove, in un paese che è il suo ma è anche infinitamente straniero? La storia di Salima è ispirata alle decine di vicende simili che accadono ogni anno tra Gran Bretagna e Pakistan. Per molte il British Foreign Office riesce a trovare una soluzione. Ma non per tutte. Età di lettura: da 13 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.