Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcos Giralt Torrente

La fine dell'amore

La fine dell'amore

Marcos Giralt Torrente

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 190

e turisti visitano in barca un'isola sperduta sulle coste dell'Africa e sono scossi dal perturbante confronto con un'altra coppia dall'aria californiana, buddista e new-age. Uno scrittore segue nel corso dei decenni la vita di sua cugina e del marito tra Madrid e New York, guardandoli assuefarsi alla rinuncia e al disincanto. Un uomo ripensa al suo primo amore infantile con la delicata e problematica Joanna, insieme alla quale ha vissuto per un'unica estate l'affinità profonda tra due nature solitarie. Il figlio di due genitori separati, malati l'uno di inerzia e l'altra di ingenuità, assiste inerme al naufragare delle loro ambizioni professionali e sentimentali. In La fine dell'amore Torrente mette a nudo con stile inimitabile e intenso le piccole, inesorabili incomprensioni che gettano ombre su amori nei quali ciascuno può riconoscersi.
13,50

Il tempo della vita

Il tempo della vita

Marcos Giralt Torrente

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 192

Considerato l'erede di Marias e Vila-Matas, Marcos Giralt Torrente racconta nella sua ultima opera, che ha ottenuto il Premio Nacional de Narrativa, il difficile rapporto con il padre in quel tempo, "il tempo della vita" appunto, trascorso insieme a lui tra incomprensioni e odio-amore, fino alla morte dell'uomo. In una prosa letteraria e trasparente al tempo stesso, sospesa tra autobiografia e romanzo, tra narrazione e confessione, l'autore, completamente a nudo, indaga il senso profondo della relazione tra un figlio e un genitore. Questa materia, pericolosa e profondamente intima, quasi sfacciata, nella scrittura di Giralt Torrente diventa emozione, sorpresa e, soprattutto, grande letteratura capace di rivelare al lettore un significato universale. "Il tempo della vita" è la storia di una riconciliazione tra un padre e un figlio che, nonostante le reciproche chiusure, i silenzi, i lunghi periodi di separazione, non hanno mai davvero smesso di amarsi.
13,50

La fine dell'amore

La fine dell'amore

Marcos Giralt Torrente

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 164

Un quartetto di storie che esplorano il lato contraddittorio e tagliente dell'amore. Due turisti visitano in barca un'isola sperduta sulle coste dell'Africa e sono scossi dal perturbante confronto con un'altra coppia dall'aria californiana, buddista e new-age. Uno scrittore segue nel corso dei decenni la vita di sua cugina e del marito tra Madrid e New York, guardandoli assuefarsi alla rinuncia e al disincanto. Un uomo ripensa al suo primo amore infantile con la delicata e problematica Joanna, insieme alla quale ha vissuto per un'unica estate l'affinità profonda tra due nature solitarie. Il figlio di due genitori separati, malati l'uno di inerzia e l'altra di ingenuità, assiste inerme al naufragare delle loro ambizioni professionali e sentimentali.
17,50

Il tempo della vita

Il tempo della vita

Marcos Giralt Torrente

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 185

Considerato l'erede di Marias e Vila-Matas, Marcos Giralt Torrente racconta nella sua ultima opera, che ha ottenuto il Premio Nacional de Narrativa, il difficile rapporto con il padre in quel tempo, "il tempo della vita" appunto, trascorso insieme a lui tra incomprensioni e odio-amore, fino alla morte dell'uomo. In una prosa letteraria e trasparente al tempo stesso, sospesa tra autobiografia e romanzo, tra narrazione e confessione, l'autore, completamente a nudo, indaga il senso profondo della relazione tra un figlio e un genitore. Questa materia, pericolosa e profondamente intima, quasi sfacciata, nella scrittura di Giralt Torrente diventa emozione, sorpresa e, soprattutto, grande letteratura capace di rivelare al lettore un significato universale. "Il tempo della vita" è la storia di una riconciliazione tra un padre e un figlio che, nonostante le reciproche chiusure, i silenzi, i lunghi periodi di separazione, non hanno mai davvero smesso di amarsi.
17,50

Parigi

Parigi

Marcos Giralt Torrente

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2001

pagine: 264

Il libro racconta la storia di un uomo che, con un vertiginoso tour de force nella propria memoria, torna alla sua adolescenza, per trovare risposta alle domande che da sempre lo tormentano. Il mistero di una madre che abbandona il suo piccolo di otto anni per un inspiegabile soggiorno a Parigi, quella di un padre criminale e sciagurato. In lotta con se stesso, il protagonista raggiungerà la verità, folgorante e inaspettata come una rivelazione, e nulla potrà più essere come prima.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.