Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcus Steinweig

Thomas Kratz. Kratz, Head, Lick Gin, Nude. Ediz. inglese e tedesca
22,00

Aporie dell'amore

Aporie dell'amore

Marcus Steinweig

Libro: Copertina morbida

editore: Lanfranchi

anno edizione: 2013

pagine: 161

Non esiste un soggetto stabile e autonomo, che nell'incontro amoroso viene a trovarsi al cospetto con l'altro, il suo altro; semplicemente è un'ipotesi destituita di fondamento. A questo fantasma, che molta letteratura e cinematografia continuano imperterrite a celebrare, il filosofo Markus Steinweg contrappone l'ipotesi di un soggetto senza soggettività, di un soggetto senza obiettivi e senza origini, che nell'incontro amoroso scopre lo spazio, e se si vuole il non-luogo, ove può assumere fino in fondo proprio quest'assenza di télos e di origini. Nell'amore i soggetti abbandonano la base sicura della loro (presunta) identità, per sporgersi sull'abisso del non-sapere e del vuoto che li separa e nel contempo li unisce. Il saggio si snoda sul tema dei discorsi attorno al soggetto sviluppati negli ultimi trent'anni in particolare da Giorgio Agamben, Alain Badiou, Gilles Deleuze/Félix Guattari, Jacques Derrida, Jean-Luc Nancy e Slavoj Zizek. Di questi grandi pensatori della fine del XX e d'inizio del XXI secolo riprende le trame, non già per porne in evidenza le differenze, bensì per farli convergere sull'apertura all'essere, al nulla, all'altro, e all'irriducibile contraddizione insita nell'amore - per l'appunto alla sua aporia.
18,00

Fotografia nell'arte tedesca contemporanea. Catalogo della mostra (Milano-Modena, 1996). Ediz. italiana e inglese

Fotografia nell'arte tedesca contemporanea. Catalogo della mostra (Milano-Modena, 1996). Ediz. italiana e inglese

Marcus Steinweig

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1996

pagine: 48

Si tratta del catalogo dell'esposizione omonima (Milano, Galleria Claudia Gian Ferrari Arte Contemporanea, settembre 1996). Una mostra che vuole indagare sull'uso del mezzo fotografico quale espressione artistica. Esposte, e qui illustrate, circa venticinque foto di Bernd e Hilla Becher, Bernard e Anna Blume, Thomas Demand, Gunter Forg, Andreas Gursky, Candida Hofer, Astrid Klein, Jochen Lempert, Barbara Probst, Thomas Ruff, Jorg Sasse, Katharina Sieverding, Thomas Struth, Wolfgang Tillmans.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.