Libri di Margaret Wise Brown
Dove scappi, coniglietto?
Margaret Wise Brown
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2020
pagine: 32
Un coniglietto continua a scappare via dalla sua mamma, in questo dolce e simpatico nascondino immaginario. Ma la mamma lo ritrova ogni volta. Perché il suo coniglietto è fantasioso, ma lei lo è ancora di più. Pubblicato per la prima volta nel 1942 da HarperCollins negli Stati Uniti, "Dove scappi, coniglietto?" è un classico che non smette di incantare genitori e figli, generazione dopo generazione. Età di lettura: da 4 anni.
I rumori dell'estate
Margaret Wise Brown
Libro: Cartonato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2020
pagine: 40
Con il pelo nero e gli occhi curiosi, viaggia sul sedile posteriore di una macchinina color del cielo: è Muffin, il cagnolino che va in vacanza. Chiude gli occhi per dormire, ma le orecchie continuano a sentire: il fischio di un vigile, un treno che passa, gli uccellini che cinguettano. Muffin però non conosce tutti i suoni e i suoi occhi devono riaprirsi: ora c’è un cavallo con un carro. E anche quando viene buio, fermatosi in una fattoria, suoni e odori della campagna estiva continuano a incuriosirlo: il gracidare dei rospi e, poco prima dell’alba, il canto del gallo. Solari, colorati e sonori, i loro libri sfidano il tempo di generazione in generazione. Età di lettura: da 3 anni.
C'è modo e modo. Dai piccoli gesti si imparano le buone maniere
Margaret Wise Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 24
È meglio entrare in casa coi piedi puliti o fangosi? Masticare con la bocca aperta o chiusa? Condividere i giocattoli o tenerli tutti per sé? E ancora, qual è il modo giusto di usare le posate? O di avvicinarsi a un cagnolino? Grazie a parole semplici e situazioni contrapposte, diventa facile e divertente imparare le buone maniere e vivere in armonia con gli altri! Una lettura tenera e giocosa per stare bene tutti insieme! Età di lettura: da 4 anni.
La cosa più importante
Margaret Wise Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2018
pagine: 24
Scritto da Margaret Wise Brown e illustrato da Leonard Weisgard "La cosa più importante" è un classico della letteratura per l'infanzia, innovativo oggi come nel 1949, quando fu pubblicato per la prima volta. Divertente e inventivo, esplora il mondo di ogni giorno con il fresco. aperto sguardo dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
Tutti lo hanno visto!
Margaret Wise Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2022
pagine: 40
Fin dal principio tra gli animali serpeggia una domanda: che cos’è? Tutti lo hanno visto (solo una lo ha addirittura previsto), ma nessuno di loro saprebbe trovare le parole giuste per definire quella strano essere. La foca lo ha notato per prima, poi anche il cervo dalla foresta e il gallo ha perfino fatto tanto d’occhi. Il gatto è saltato per aria, e i cuccioli sono corsi tra le braccia di mamma per sentirsi al sicuro. L’ippopotamo ha urlato, il cane è rimasto perplesso… La comicità di Margaret Wise Brown in dialogo stretto con gli irresistibili ritratti dentro l’obiettivo della miglior fotografa di animali di sempre. Postfazioni di Leonard S. Marcus, Pryor Dodge. Età di lettura: da 3 anni.
Buonanotte luna
Margaret Wise Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2022
pagine: 32
In questo classico della letteratura per bambini, amato da generazioni di lettori, la poesia del testo e le delicate illustrazioni si combinano magicamente e lo rendono il libro perfetto della Buonanotte. Età di lettura: da 3 anni.
Buonanotte luna
Margaret Wise Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2017
pagine: 32
La poesia del testo e le delicate illustrazioni si combinano magicamente rendendo "Buonanotte luna" il libro perfetto della buonanotte. Età di lettura: da 3 anni.
La cosa più importante
Margaret Wise Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 24
Quando si guardano intorno, di ogni cosa i bambini notano piccoli dettagli importanti. Si accorgono dei colori, osservano le forme, percepiscono i suoni. La voce di un grande ha il compito di dare all'infanzia la libertà di essere sé stessa, ma anche quello di accompagnarla nel mettere un po' di ordine nello stupore di fronte alla scoperta del mondo. E come capita guardando attraverso un vaso pieno d'acqua, la realtà, una volta raccontata, si rivela trasparente e chiara. Il nitore delle illustrazioni di Leonard Weisgard e la poesia delle parole di Margaret Wise Brown non invecchiano mai perché hanno il merito di descrivere il mondo così com'è. Un libro importante per lettori importanti: i più piccoli. Età di lettura: da 4 anni.