Libri di Margarete Riemschneider
Dal castello del Graal. Mito antico e saga arturiana
Margarete Riemschneider
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2021
pagine: 216
In questo saggio l’autrice ci guida in un viaggio affascinante nelle radici storiche ed antropologiche della saga di Re Artù e della Tavola Rotonda, che affondano nel mito ben oltre il Medioevo, con simboli e significati tradizionali derivati dall’antichità greco-romana, medio-orientale e germanica. Ne emerge uno sguardo sempre innovativo e provocatorio, non solo del nostro Medioevo, da delle stesse radici dell’Europa contemporanea.
Miti pagani e miti cristiani. Fonti delle saghe del Graal e di Artù e loro relazioni
Margarete Riemschneider
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2021
pagine: 254
Grande studiosa di civiltà e religioni antiche, Margarete Riemschneider ha dedicato la sua vita alla ricerca, approfondendo la comparazione dei miti provenienti da diverse tradizioni. Oltre a Il mondo degli Hittiti, tra le sue più famose opere tradotte in italiano c'è Miti pagani e miti cristiani. Fonti delle saghe del Graal e di Artù e loro relazioni, un interessante studio che interpreta e confronta le leggende del ciclo bretone o arturiano con i miti celtici e germanici. Avvalendosi del metodo comparativo, in questo libro Riemschneider ne fornisce un'inedita interpretazione ed evidenzia l'origine antichissima di molti miti cristiani.