Grande studiosa di civiltà e religioni antiche, Margarete Riemschneider ha dedicato la sua vita alla ricerca, approfondendo la comparazione dei miti provenienti da diverse tradizioni. Oltre a Il mondo degli Hittiti, tra le sue più famose opere tradotte in italiano c'è Miti pagani e miti cristiani. Fonti delle saghe del Graal e di Artù e loro relazioni, un interessante studio che interpreta e confronta le leggende del ciclo bretone o arturiano con i miti celtici e germanici. Avvalendosi del metodo comparativo, in questo libro Riemschneider ne fornisce un'inedita interpretazione ed evidenzia l'origine antichissima di molti miti cristiani.
Miti pagani e miti cristiani. Fonti delle saghe del Graal e di Artù e loro relazioni
sconto
5%
Titolo | Miti pagani e miti cristiani. Fonti delle saghe del Graal e di Artù e loro relazioni |
Autore | Margarete Riemschneider |
Editore | Ghibli |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788868012670 |