Libri di Margherita Pittalis
Diritto degli esseri animali. Dibattito
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 318
Il Volume raccoglie le voci degli Autori italiani, fra docenti, professionisti ed esponenti della Lega Anti Vivisezione, che maggiormente si sono occupati nell’ultimo ventennio della tematica della tutela giuridica degli esseri animali, dai quali, a fronte degli espressi riconoscimenti loro tribuiti dall’art. 13 del Trattato di Lisbona del 2007 e dall’art. 9 della Costituzione italiana nel testo novellato nel 2022, provengono istanze sempre più pressanti di piena soggettività giuridica. A partire dal suggerimento di un nuovo approccio metodologico-scientifico alla materia, e dalla ricognizione dei progressi normativi e giurisprudenziali italiani, si susseguono contributi interdisciplinari che affrontano il tema anche sotto il profilo bioetico,etologico, filosofico, criminologico; per poi approfondire gli aspetti di diritto costituzionale, civile, penale ed amministrativo concernenti le diverse specie animali, con un immancabile sguardo anche al diritto comparato.
Sport e diritto. L’attività sportiva fra «performance» e vita quotidiana
Margherita Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 876
L'opera, con sguardo attento alla casistica rinvenuta e al dibattito dottrinale, ripercorre i soggetti del diritto sportivo, i contratti del mondo dello sport, quali quello di lavoro sportivo, la sponsorizzazione, il merchandising, la cessione dei diritti audiovisivi; analizza inoltre la “responsabilità sportiva” di atleti, organizzatori di eventi sportivi, gestori di impianti, istruttori, medici sportivi e arbitri; traccia infine un’ampia panoramica del sistema di “giustizia sportiva” e affronta la disciplina in tema di doping. Punto di riferimento della disamina è la Riforma dell’ordinamento sportivo contenuta nei DD.Lgs. nn. 36, 37, 38, 39 e 40 del 28 febbraio 2021 e nel Correttivo di cui al D.Lgs. n. 163 del 5 ottobre 2022, che hanno modificato profondamente il sistema sportivo e sono destinati ad incidere sempre più grazie alla loro efficacia progressiva a seconda dei vari ambiti dagli stessi normati.
Ripartire con lo sport. Impianto valoriale di una riforma «in progress». Atti del Convegno Università di Bologna (10 dicembre 2021)
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2022
pagine: 102
Il volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato all’Università di Bologna il 10 dicembre 2021 dalla Prof. Avv. Margherita Pittalis sulla Riforma dell’ordinamento sportivo, confluita, in attuazione della delega contenuta nella L. 8 agosto 2019, n. 86, nei cinque DD. Lgs. nn. 36, 37, 38, 39 e 40, emanati dal Governo il 28 febbraio 2021 ed entrati in vigore il 6 aprile 2021, ma successivamente assoggettati a progressive cadenze di vigenza a seconda dei vari ambiti dagli stessi normati. Il Convegno che ha celebrato la Riforma ha posto in luce l’apprezzabile impianto valoriale sotteso alla stessa e gli innumerevoli apporti innovativi, evidenziandone altresì gli encomiabili obiettivi di chiarificazione e semplificazione, ma anche gli aspetti critici che inevitabilmente permangono a fronte della complessità di un settore quantomai variegato come quello sportivo.
Diritto degli esseri animali. Lezioni e commenti
Margherita Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il contributo passa in rassegna i riconoscimenti internazionali e interni in tema di tutela degli esseri animali, sia a livello normativo che giurisprudenziale, evidenziando gli importanti passi verso una nuova sensibilità quanto alla concezione sia della relazione fra persona e animale di affezione, che dell’animale in sé, testimoniata anche da ultimo, a livello normativo, dall’introduzione nel D. Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, di una disciplina organica a tutela degli animali atleti e del loro benessere, oltre che dall’approvazione, l’8 febbraio 2022, di un comma integrativo dell’art. 9 della Costituzione che prevede la tutela legislativa degli animali. Il volume si compone di quattro lezioni su distinte tematiche e raccoglie i commenti pubblicati dall’Autrice su documenti e decisioni di particolare interesse.
Fatti lesivi e attività sportiva
Margherita Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: 344
Il volume esamina i fatti lesivi che si verificano durante l'attività sportiva e, nel tratteggiare il fondamento e gli ambiti di operatività della "scriminante sportiva", pone in luce le responsabilità, sul piano dell'ordinamento generale, dei vari soggetti del settore sportivo, quali l'atleta, l'organizzatore di eventi sportivi, il gestore di impianti sportivi, l'istruttore, il medico sportivo e l'arbitro. Il testo si segnala per la puntuale ed aggiornata disamina della ricca casistica giurisprudenziale rinvenuta sul tema ed offre una completa panoramica dei numerosi contributi bibliografici che se ne sono occupati.
La responsabilità sportiva. Principi generali e regole tecniche a confronto
Margherita Pittalis
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: X-568
Il contributo, nel porsi l'interrogativo se la responsabilità sportiva configuri un'autonoma categoria di responsabilità civile ovvero un particolare settore della stessa in cui assumono peculiare rilievo le regole tecniche della singola disciplina sportiva, esamina, nel più ampio quadro della pluralità degli ordinamenti, i fatti lesivi che si verificano nell'esercizio dell'attività sportiva, evidenziando la costante interazione fra principi generali e regole sportive. Si giunge all'elaborazione di criteri guida che possano aiutare l'interprete a ricostruire la "scriminante sportiva", quale causa di sospensione delle regole ordinarie, in virtù della quale reputano giustificati comportamenti dannosi normalmente connotati da illiceità. Alla luce di tali principi, l'opera tratteggia le rispettive sfere e titoli di responsabilità di tutti i protagonisti del mondo dello sport, quali l'atleta, l'organizzatore di eventi sportivi, il gestore di impianti sportivi, l'istruttore, il medico sportivo e l'arbitro, con una costante attenzione alla casistica rinvenuta in giurisprudenza.
Sport e diritto. L’attività sportiva fra «performance» e vita quotidiana
Margherita Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: XVI-740
Il volume, premessa l'elaborazione di una nozione di sport idonea a differenziarlo dalle attività meramente ludiche e da quelle più strettamente motorie, e delineate le implicazioni giuridiche di tali distinzioni, pone in luce come l'attività sportiva appartenga alla nostra realtà quotidiana, oltre ad essere teatro di prestazioni atletiche di alto livello, e come siano complesse le fonti di regolamentazione dello sport, da ricercarsi in una pluralità di ordinamenti giuridici. Con sguardo attento alla casistica rinvenuta e al dibattito dottrinale, il contributo ripercorre i soggetti del diritto sportivo, i contratti del mondo dello sport, quali quello di lavoro sportivo, la sponsorizzazione, il merchandising, la cessione dei diritti audiovisivi; analizza inoltre la "responsabilità sportiva" di atleti, organizzatori di eventi sportivi, gestori di impianti, istruttori, medici sportivi e arbitri; traccia infine un'ampia panoramica del sistema di "giustizia sportiva" e affronta la disciplina in tema di doping.