Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Augusta Tescari

Santa Gertrude di Helfta. La santa dell'umanità di Cristo

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2016

pagine: 48

Nata in Sassonia nel 1256, da religiosa visse momenti di grande turbamento. Dopo una visione del Salvatore che placò la sua inquietudine, si “convertì” a una vita di amore totale per l’Uomo-Dio e per tutte le creature. Morì nel 1301.
4,00 3,80

Santa Gertrude di Helfta. La santa dell'umanità di Cristo

Santa Gertrude di Helfta. La santa dell'umanità di Cristo

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2016

pagine: 48

Tutta la breve vita di Santa Gertrude si svolse nel monastero di Helfta, nell'antica Sassonia, in quella parte che oggi corrisponde alla zona nord-est della Germania centrale. Il messaggio di santa Gertrude continua ad essere vissuto e trasmesso: gli ordini benedettino e cistercense si adoperano perché la santa sia fatta conoscere come nel passato e possa di nuovo influenzare e promuovere una vita autenticamente cristiana. Questa monaca è una luce che ci guida nel nostro cammino: ci conduce all'interno di noi stessi, ci fa scoprire il nostro cuore e il cuore di Cristo che abitano l'uno nell'altro nel ritmo della liturgia, della preghiera e della lectio divina, nella coscienza della nostra debolezza e nell'incrollabile fiducia nella misericordia e nella "supplenza" del Verbo incarnato, che intercede e supplisce per noi. Ci insegna la lode di Dio, uno e trino, l'amore fraterno, l'amore per la Chiesa e per l'umanità, lo zelo per la diffusione del Vangelo della misericordia.
4,00

Madre Pia Gullini. Una figura profetica del monachesimo italiano del XX secolo

Maria Augusta Tescari

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 304

Il volume è dedicato a Madre Pia Gullini una delle fondatrici della comunità monastica femminile trappista che si è insediata presso il famoso monastero di Vitorchiano (Viterbo). Il volume è riccamente illustrato con immagini recenti e d'epoca del famoso monastero. La comunità di Vitorchiano e le sue case-figlie, sparse per il mondo, hanno saputo accogliere e realizzare l'eredità di Madre Pia, che consiste nell'amore a Dio e al prossimo, alla Chiesa, all'Ordine e alla missionarietà. Attraverso la completa dedizione delle loro superiore e l'intelligente ed equilibrata lettura dei segni dei tempi e del passaggio epocale che il mondo sta attraversando, hanno reso possibile il compimento concreto del desiderio di Madre Pia.
20,00 19,00

Madre Elisabetta Cristiani. Sulla scia di Suor Maria Gabriella

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

Carmela Cristiani nacque ad Andria nel 1922 da una famiglia numerosa. Pur sentendo forte la vocazione alla vita claustrale, fu persuasa dalla sorella suora ad entrare nella Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza. Competente e generosissima, svolse il suo servizio di infermiera con amore e totale dedizione. Offrì con amore al Signore la sua malattia e la sua morte per la causa dell'Unità dei cristiani.
3,50 3,33

Padre Romano Bottegal. L'eremita missionario

Maria Augusta Tescari

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

Questa figura monastica fuori del comune, questo grande mistico, la cui fama di santità si sta estendendo nel mondo, ha già ispirato molte persone e suscitato adesioni, devozioni e amicizie spirituali, soprattutto in Libano e nel Bellunese. Se la sua austerissima vita è difficilmente imitabile, la semplicità e l'unificazione da lui raggiunte sono invece il cammino normale di ogni ricercatore di Dio.
3,50 3,33

Madre Michela Dui. Una vita per i sacerdoti

Maria Augusta Tescari

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

"Non c'è amore più grande di dare la vita per i propri amici" ha detto Gesù e Michela Dui nell'entusiasmo del suo amore sponsale a Cristo ha voluto fortemente vivere queste parole e donare la sua giovane esistenza, consumandosi per il bene dell'umanità e, in particolare, per i sacerdoti. Nata ad Orune, in terra nuorese, il 3 marzo 1912, Michela, dopo una gioventù leggera e spensierata, incontra il Signore e la sua vita cambia completamente. Tra preghiera profonda e impegni parrocchiali matura nel suo cuore un'offerta totale di sé: entra nella Trappa di Grottaferrata nell'agosto del 1933. La malattia della sua compagna Maria Gabriella Sagheddu e l'esempio di Santa Teresa del Bambin Gesù le aprono il cuore a chiedere a Dio lo stesso terribile male, per fare di sé un sacrificio vivente nella certezza di fede dell'incontro finale con l'Amato, che avvenne il 23 luglio 1939: aveva ventisette anni.
3,50 3,33

Maria Pia Gullini. Una grande badessa del XX secolo

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Suor Pia Gullini (1892-1959), trappista, fu una figura profetica, che aprì la sua comunità all'ideale ecumenico. Nei primordi del movimento entrò in relazione con i maggiori ecumenisti europei. È un avvenimento straordinario che, in Italia, i primi positivi interventi nel movimento per l'unità delle Chiese abbiano avuto luogo in un monastero di vita contemplativa. Questo libro illustrato racconta le tormentate vicende della sua vita, la sua ricca spiritualità e la sua grande passione per l'ideale ecumenico.
3,50 3,33

Madre Elisabetta Cristiani. Sulla scia di Suor Maria Gabriella

Madre Elisabetta Cristiani. Sulla scia di Suor Maria Gabriella

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2011

pagine: 48

Carmela Cristiani nacque ad Andria nel 1922 da una famiglia numerosa. Pur sentendo forte la vocazione alla vita claustrale, fu persuasa dalla sorella suora ad entrare nella Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza. Competente e generosissima, svolse il suo servizio di infermiera con amore e totale dedizione. Offrì con amore al Signore la sua malattia e la sua morte per la causa dell'Unità dei cristiani.
3,50

Padre Romano Bottegal. L'eremita missionario

Padre Romano Bottegal. L'eremita missionario

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2011

pagine: 48

3,50

Madre Michela Dui. Una vita per i sacerdoti

Madre Michela Dui. Una vita per i sacerdoti

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2010

pagine: 48

3,50

Madre Pia Gullini. Una grande badessa del XX secolo

Madre Pia Gullini. Una grande badessa del XX secolo

Maria Augusta Tescari

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2009

pagine: 48

3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.