Libri di Maria Barbarisi
I disegni raccontano. Storie di minori nel conflitto familiare
Maria Barbarisi
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2025
pagine: 120
Nel libro ‘ I disegni raccontano’ l’autore pone in luce con sincera schiettezza questo lato ‘oscuro’ delle mancate responsabilità degli adulti che con i loro atteggiamenti determinano conseguenze permanenti sulla vita futura dei propri figli o del loro complesso familiare e lo fa in maniera semplice e leggibile, dando voce direttamente ai protagonisti, che nel loro colloquio con la controparte si sono lasciati andare, raccontando senza riserve mentali le loro storie da cui tutti dovrebbero trarre insegnamento.
Rinasco da me. Storie di donne e di terapeute che hanno incrociato il loro cammino
Maria Barbarisi, Cagnacci Elena, Francesca Lombardo, Moghetti Agnese
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2021
pagine: 143
Attraverso quattro racconti tratti da storie vere, che toccano le corde più profonde della fragilità e della sofferenza personale e relazionale, le autrici lanciano un messaggio di speranza da cui ognuno di noi può trarre forza e coraggio per ribaltare la propria situazione e rinascere da se stesso. Un invito ad entrare all’interno delle stanze di quattro terapeute che svolgono la professione con diversi approcci ma che di fatto porteranno le loro protagoniste a ritrovare quelle parti di sé che sembravano perdute o soffocate.
La CTU. Profili giuridici e processuali
Piero Lorusso, Maria Barbarisi
Libro: Libro in brossura
editore: Edicampus
anno edizione: 2019
pagine: 193
La CTU si pone come nuovo strumento esplorativo di indagine per trascendere e superare dicotomie storiche in seno alla scienza giuridica tradizionale che sembravano percorrere binari paralleli senza incontrarsi mai. Garantismo e positivismo rimanevano su fronti opposti, senza mai dialogare. La questione della CTU sembra sconvolgere i vecchi paradigmi interessando l’analisi scientifica, utile tanto al giurista quanto all'operatore del diritto nell'apertura di nuove problematiche e di prospettive future, foriere di novelli sviluppi e rigenerate argomentazioni professionali.