Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Camilla Pagnini

Paesaggi giardini e alberi. Sei storie intorno alla cultura del verde in Toscana e oltre

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2018

pagine: 158

I sei interventi sono maturati nell'alveo di percorsi professionali condivisi e sono il risultato corale della sedimentazione di riflessioni sviluppatesi nel tempo, in diverse occasioni. Si parla di "paesaggi", "giardini", "alberi" e "fiori rari" che sono stati, in periodi distinti, descritti, visitati, disegnati per la gloria della casata ma anche con intento collezionistico e scientifico, o semplicemente goduti per la loro intrinseca bellezza e potenza evocativa. Attorno al "verde", nel tempo, si è incentrato uno sforzo speculativo ricco, multidisciplinare e dalle molteplici sfumature, che è entrato a far parte del nostro bagaglio culturale e identitario.
18,00 17,10

La forma della scrittura. Studi in ricordo di Elettra Giaconi

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il poliedrico ruolo di Elettra Giaconi (1930-2020) in una lunga stagione di intensa attività intellettuale è ben dimostrato dai contributi che compongono questo volume, dove si comprende come la sua personalità sia pienamente in grado di stimolare studi e ricerche che, quasi in un gioco di scatole cinesi, si moltiplicano e si differenziano pur mantenendo una cornice unitaria. I temi confluiti nel testo ripercorrono anche gli indirizzi della sua ricerca: dal grande interesse per Dante ai temi dell’Umanesimo fiorentino, fino alla sua particolare predilezione per l’opera di Leopardi e per i temi artistici – fossero essi musicali o legati alle arti visive – mai considerati come fine a se stessi ma come “conseguimento” di una particolare esperienza umana e culturale. Con la scrittura, in questo volume, viene data “forma” al suo ricordo.
18,00 17,10

Storia del monastero benedettino di Santa Maria degli angeli o di Sala di Pistoia. Trascrizione integrale del testo originale di suor Angelica Liserani (650-1900)

Elettra Giaconi

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2019

pagine: 384

Le memorie del monastero benedettino pistoiese di Santa Maria Maggiore, detto “di Sala”, trascritte negli anni Venti del Novecento da suor Angelica Liserani, appartengono al genere delle cronache conventuali: opere che nascevano dopo un attento lavoro di selezione e ordinamento cronologico di documenti conservati negli archivi dei monasteri. Il testo intreccia i fatti interni alle mura di Santa Maria Maggiore con le vicende personali delle varie monache e degli altri personaggi che via via compaiono sulla scena, recuperando le relazioni che si instaurarono nel corso del tempo tra la popolazione monastica e la città di Pistoia – o addirittura di Firenze – aprendo così squarci molto interessanti di vita pubblica o addirittura di politica nazionale.
25,00 23,75

Maria Melani stilista fra Pistoia, Firenze e Roma

Alberto Melani, Maria Camilla Pagnini

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il volume ricostruisce la vicenda professionale di Maria Bucciantini Melani, stilista, nata a Pistoia nel 1920, ben presto giunse alla guida di uno dei più noti atelier cittadini, dal 1954 in poi disegnò abiti con una griffe propria: “Melania”. Maria ha fatto parte di quel gruppo di creativi, artigiani e stilisti che parteciparono alla definizione dell'identità della moda Italiana a partire dalla fine degli anni 40. In quegli stessi anni Maria strinse relazioni professionali con l'ambiente della moda fiorentina, è in questo periodo che entrò in contatto con Giovanni Battista Giorgini, Emilio Pucci creò per lei Nel 1958 Maria aprì il proprio showroom in via Capo le Case a Roma. Durante l'esperienza romana Maria conobbe Furio Pancani, che divenne il suo frontoffice. Tra il 1960 e il 1962 intuì il tramonto della moda femminile caratterizzata dalla “linea a 8” e iniziò a sperimentare lo stile geometrico introducedo decorazioni metalliche, sperimentò i materiali più diversi collaborò con disegnatori e artisti tra cui Moreno Cappellini.
20,00 19,00

Il colle della Sacra Spina. Una reliquia e la sua chiesa

Elena Vannucchi, Maria Camilla Pagnini

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2009

pagine: 112

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.