Libri di Maria Carmela Errico Stancati
Un gomitolo rosa
Maria Carmela Errico Stancati
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 80
"Un gomitolo di lana si sgomitola e diventa una calda sciarpa che riscalda e ripara dal vento freddo. Un libro di favole è come un gomitolo di lana. Si sfoglia e si legge e diventa una sciarpa di emozioni e di sentimenti come la Bontà e l’Amicizia che ci proteggono dal vento freddo di cose non belle. Il titolo Un gomitolo rosa è un augurio e una speranza che ogni lettore piccolo e grande possa avere un gomitolo rosa nella strada della sua vita e lo auspico con tutto il mio amore..." (Maria Carmela Errico Stancati) Età di lettura: da 6 anni.
Racconti al maschile singolare
Maria Carmela Errico Stancati
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2022
pagine: 112
«Si sa che gli effetti d'un libro sul lettore, possono essere - e spesso lo sono - ben lontani dalle intenzioni dell'autore. Il testo, una volta pubblicato, ha diritto a sviluppare conseguenze autonome dal suo creatore, rivendicando l'esercizio vivificante dell'incontro con chi lo legge. Ogni commento, prefazione, introduzione e quant'altro, non può che indicarne un possibile germe originario che, per quanto tenti di preservarne l'autenticità, è frutto di singolare opinione. Nel caso di questo libro di Maria Carmela Errico Stancati, però, quel germe originario è esplicito e, esso stesso, dichiaratamente - appunto - "singolare". Anzi, "maschile singolare" come recita il titolo d'un racconto presente in raccolta. E singolare in tutti i sensi, ancorché ben riuscito, è il tentativo dell'autrice di immedesimarsi nei personaggi maschili protagonisti delle sue narrazioni.» (Dalla Prefazione di Pino Sassano)
Racconti brevi e sciolti
Maria Carmela Errico Stancati
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2021
pagine: 120
"Cos'è lo scrivere se non un istinto di sopravvivenza, un patto con se stessi, col mistero di ognuno di noi, che viene disvelato quando non si è già più, quando si è già ombra o semmai ricordo, per qualcuno, che è stato testimone della nostra quotidianità. Questo vale per gli scrittori più o meno famosi. Non è il mio caso. Non sono uno scrittore, né più né meno, famoso. Sono una persona, che scrive o meglio che pensa storie mentre fa spesa, cucina, intorno ad altri, che vivono le loro vite."
Una buona stella
Maria Carmela Errico Stancati
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2023
pagine: 64
La mattina non mi alzo più presto dal letto, per andare a scuola a piedi con i miei compagni. La campanella della scuola non suona più La mia classe non c’è più. La mia scuola non esiste più. La mia scuola è distrutta. Ogni giorno, in silenzio ripasso le cose che ho imparato: le poesie, i numeri, le tabelline, la Storia. Ripasso per non dimenticare. Ma poi penso: a che serve? Tanto non serve più perché la mia classe non c’è più, il mio maestro non c’è più, la mia scuola non esiste più! Età di lettura: da 10 anni.

