«Si sa che gli effetti d'un libro sul lettore, possono essere - e spesso lo sono - ben lontani dalle intenzioni dell'autore. Il testo, una volta pubblicato, ha diritto a sviluppare conseguenze autonome dal suo creatore, rivendicando l'esercizio vivificante dell'incontro con chi lo legge. Ogni commento, prefazione, introduzione e quant'altro, non può che indicarne un possibile germe originario che, per quanto tenti di preservarne l'autenticità, è frutto di singolare opinione. Nel caso di questo libro di Maria Carmela Errico Stancati, però, quel germe originario è esplicito e, esso stesso, dichiaratamente - appunto - "singolare". Anzi, "maschile singolare" come recita il titolo d'un racconto presente in raccolta. E singolare in tutti i sensi, ancorché ben riuscito, è il tentativo dell'autrice di immedesimarsi nei personaggi maschili protagonisti delle sue narrazioni.» (Dalla Prefazione di Pino Sassano)
Racconti al maschile singolare
sconto
5%
| Titolo | Racconti al maschile singolare |
| Autore | Maria Carmela Errico Stancati |
| Editore | Pellegrini |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9791220501576 |

