Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Consuelo Brandazzi

Trasparenza amministrativa nuova frontiera anticorruzione. Dal 2012 con la legge «Severino» al 2019 con la legge «Spazza corrotti»

Trasparenza amministrativa nuova frontiera anticorruzione. Dal 2012 con la legge «Severino» al 2019 con la legge «Spazza corrotti»

Maria Consuelo Brandazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 428

L'opera analizza gli ultimi sette anni di interventi normativi contro la corruzione, a partire dalla prima legge organica n. 190/2012, legge "Severino", per arrivare alla n. 3/2019 cosiddetta "Spazza corrotti". Il fulcro intorno al quale si snoda l'intero lavoro rimane il d.lgs. n. 33/2013 sulla trasparenza, con il quale l'Italia si è allineata agli altri Paesi sulla via della democratizzazione nei rapporti coi cittadini. In tema di prevenzione e controllo della corruzione, ampio spazio viene dato alle nuove funzioni e poteri dell'ANAC, ridefiniti con legge n. 114/2014 e dal d.lgs. n. 50/2016 sugli appalti, alla legge n. 69/2015 sui delitti contro la p.a., al d.lgs. n. 97/2016 "decreto Madia" laddove apre al FOIA, e ancora alla legge n. 179/2017 per la tutela del whistleblower e al "Codice 231", chiude la rassegna la recentissima legge n. 3/2019 cosiddetta "Spazzacorrotti". Non potevano mancare i rilievi mossi all'Italia dal GRECO nell'Addendum to the Second Compliace Record of Third Evaluation Round del 2018, come pure il richiamo ad alcuni scandali italiani, emblematici di un sistema corruttivo pervasivo non più tollerabile che, come affermato dalla Corte dei conti, costa alla collettività almeno 60 miliardi di euro l'anno. Il libro è rivolto ai docenti, agli avvocati, ai professionisti, agli studenti; rappresenta infatti un compendio, una sorta di testo unico, per lo studio di una materia assai articolata.
24,00

Commento alla legge 9 gennaio 2019, n. 3 «Spazza corrotti»

Commento alla legge 9 gennaio 2019, n. 3 «Spazza corrotti»

Maria Consuelo Brandazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Direct Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 96

La legge 09 gennaio 2019, n. 3, chiude la parabola delle norme anticorruzione iniziata nel 2012 con la famosa legge “Severino”. La novella ha il pregio di avere finalmente accolto la maggior parte dei rilievi portati dal Greco (Group of States against Corruption) nell’Addenda al Second Compliance Report del giugno 2018. L’opera, estremamente sintetica, seppure chiara ed esaustiva, offre un puntuale commento ad ogni articolo ed evidenzia alcune pronunce della Consulta e delle Sezioni Unite di grande interesse, nonché il sunto di due relazioni di minoranza e il contenuto della legge in appendice. Il testo si segnala ai docenti, agli avvocati, ai professionisti, agli studenti, e in particolare a chi necessita di veloci approfondimenti sulla materia; può pertanto rappresentare uno strumento di studio e di consultazione per tutti coloro che si dedicano all’argomento e ne cerchino una sistematizzazione rigorosa ma di facile accesso.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.