Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Cristina Maselli

Sigismondo e Isotta. Una storia d'amore

Maria Cristina Maselli

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2023

pagine: 500

Il primo incontro fra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti avviene per caso in una stradicciola nel 1437, quando lei è una bimba di soli cinque anni, mentre lui, quasi ventenne, già signore di Rimini, è di ritorno dal campo di battaglia. Da quell'incontro fortuito inizia a germogliare in entrambi qualcosa di indescrivibile e incomprensibile che sboccerà negli anni a venire, pur se fra molti contrasti. Fra questi, la disapprovazione alla relazione da parte del padre di Isotta, Francesco degli Atti, e di Polissena Sforza, moglie legittima di Sigismondo. Persino la ragion di Stato, che all'epoca imponeva ai signori matrimoni politici volti ad aumentare ricchezza e potere, ostacola l'amore tra i due giovani. L'amore di Sigismondo e Isotta sembra dunque non avere futuro, ma il destino sovvertirà ogni regola in un susseguirsi di congiure, tradimenti, intrighi e colpi di scena ritagliati sullo sfondo del primo Rinascimento, uno dei periodi più poetici, crudi e affascinanti della nostra storia. Protagonista del romanzo, insieme a Sigismondo e Isotta è il Tempio Malatestiano di Rimini, testimone autorevole e silenzioso di un amore assoluto, che ha vinto su tutto.
20,00 19,00

Sigismondo e Isotta. Una storia d'amore

Sigismondo e Isotta. Una storia d'amore

Maria Cristina Maselli

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 609

È il 1437 quando per la prima volta Isotta degli Atti posa lo sguardo su Sigismondo Pandolfo Malatesta. Lui, ventenne, è il turbolento e ambizioso signore di Rimini e di Fano, lei, una bambina di soli cinque anni, figlia di un piccolo nobile della zona. Isotta cresce nel mito di Sigismondo e grazie alla carica del padre, consigliere economico del signore di Rimini, ha la possibilità di rivederlo. Dopo sette anni dal primo incontro comincia a nascere in loro un sentimento fortissimo. Ma Sigismondo è sposato con Polissena Sforza, e Isotta è stata cresciuta per essere moglie e non amante. Questo il conflitto che renderà tortuoso il percorso di due anime complementari, lei nella perenne ricerca di conferme, lui disposto a dimostrarle i propri sentimenti attraverso l'arte, la parola e l'idea. Quando, dopo la morte di Polissena Sforza, la ragion di Stato sembra volere una nuova nobile moglie accanto a Sigismondo, anche le ultime certezze dei due innamorati paiono vacillare. Inoltre, la vita e lo stesso ruolo del signore di Rimini sono ostacolati da intrighi, avidità, inganni, legami di sangue e di morte, a cui si aggiunge l'odio dei suoi due più acerrimi e potenti nemici: Federico da Montefeltro e papa Pio II, che usa lo splendore umanista del Tempio Malatestiano per condannare il signore di Rimini. Sarà proprio nel momento più difficile della vita di Sigismondo - abbandonato anche dai più fedeli alleati - che l'amore incondizionato e gratuito di Isotta si rivelerà salvifico e porterà a cambiare il destino delle loro vite.
20,00

Le voci dentro

Le voci dentro

Maria Cristina Maselli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 55

"Sono poesie che aderiscono perfettamente al mondo interiore dell'autrice... alla sua sensibilità, ai sogni, alle delusioni, alla fatica di una vita che troppe volte risulta incomprensibile, al suo desiderio di un mondo migliore per tutti gli esseri viventi. Grande poi il desiderio di raggiungere, pur se in pieno deserto, quell'oasi d'amore dove ognuno spera di sostare, prima o poi, anche per un solo istante".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.