Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Evelina Buffa

Altrove. Torna fra nove mesi. Il viaggio di Carlotta. Due atti unici

Altrove. Torna fra nove mesi. Il viaggio di Carlotta. Due atti unici

Maria Evelina Buffa

Libro: Libro in brossura

editore: IkonaLiber

anno edizione: 2014

pagine: 72

Due donne (o forse le due anime di una sola donna) di fronte alla tragedia piú atroce: la morte di un figlio. In "Torna fra nove mesi" l'autrice ripercorre, con accenti di verità e di pathos, di graffiante ironia e di tenera semplicità, di lucidità quasi cinica e di disperata commozione, il vuoto interiore e l'arcana solitudine di chi ha subito la piú terribile delle perdite e si affanna a ricostruirsi un'identità nuova con i brandelli di quella ormai devastata, nel contesto di una società che, a dispetto di ogni migliore intenzione, non può mai veramente con-patire. Ne "Il viaggio di Carlotta" la prospettiva è quella opposta: la protagonista, giunta al varco dell'eternità, ripercorre le tappe che l'hanno condotta al passo supremo e definitivo, compiuto nel pieno della pulsione vitale. Due testi in cui l'autrice analizza, con gli strumenti della narrazione teatrale, l'istinto di vita e il desiderio di morte, la solitudine di chi se ne va, per sua scelta, e quella del sopravvissuto, lasciato a districarsi con il dolore, i ricordi, la propria identità frantumata e l'inevitabile distanza del mondo circostante.
10,00

Dopo la fine

Dopo la fine

Maria Evelina Buffa

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 168

La perdita di un figlio. Come si sopravvive ad un'esperienza così devastante? Come ci si trasforma, che cosa si diventa, che cosa resta della nostra personalità di «prima»? E che aspetto assume, agli occhi di una madre, il mondo esterno? La famiglia, gli amici, la gente, ma anche i luoghi, gli odori, i colori, le stagioni? C'è ancora spazio per altri dolori o rimpianti, per nuove gioie o speranze, per un futuro? Ricordi da reinterpretare, un presente da ricostruire, un futuro da reinventare; il libro ci parla della morte, ma anche della vita, di disperazione, ma anche di speranza, della prostrazione, ma anche della volontà di riemergere. In due monologhi - teatrale il primo, il secondo in forma di diario - l'autrice ci fa penetrare nel suo mondo interiore, svelandoci, in una prosa asciutta e coinvolgente, di una lacerante sincerità, i suoi primi due anni di lutto.
15,00

Amedeo Buffa in arte Nazzari

Amedeo Buffa in arte Nazzari

Maria Evelina Buffa

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2008

pagine: 160

A cento anni dalla nascita e trenta dalla scomparsa l'inedita testimonianza della figlia di Amedeo Nazzari vero e indimenticato divo del cinema italiano. Pagine di grande formato che, attraverso immagini inedite provenienti direttamente dall'archivio della famiglia, raccontano un uomo di straordinario spessore artistico e un tenero padre premuroso. Nazzari privato ma anche pubblico: fotografie che lo ritraggono con i maggiori personaggi del cinema e del teatro con i quali ha condiviso capolavori che rimango non solo nella storia dell'arte, ma soprattutto nell'immaginario di quel pubblico che ancor oggi lo ama nella sua statuaria figura di "divo". Un libro che svela il cinema e l'arte attoriale nel suo realizzarsi come artigianato. Un libro per chi non dimentica.... un libro per chi vuole scoprire...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.