Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Sabinae

Palmadoro. La grande storia di un piccolo cinema

Corrado Giustiniani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2020

pagine: 170

Trevignano era allora un piccolo villaggio di contadini e pescatori sulle rive del lago di Bracciano: poco più di mille abitanti, oltre a somari, pecore e galline. Un giorno nonno Fabio disse: "Questa gente merita il cinematografo". Così andò a Roma, comprò un proiettore "modello Balilla", lo piazzò nella sua falegnameria e nel 1940 iniziò le proiezioni. Chi non aveva i soldi per il biglietto, pagava con frutta e uova. Ha inizio così l'avventura di questo cinema che ha appena compiuto 80 anni e che è stato fra i primi in Italia a riaprire dopo il lockdown. Sull'insegna c'è scritto Palma, il nome di famiglia, e Palmadoro è il racconto delle ormai quattro generazioni che se ne prendono cura, con coraggio, passione e fiducia nel futuro.
12,00 11,40

Alberto Sordi

Alberto Sordi

Alberto Anile

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2020

Cosa ci faceva a Milano a sedici anni? Cosa disse a Laurel & Hardy l'unica volta che li incontrò? Cosa fece davvero durante la guerra? Perché con Totò girò solo un film? Come doveva morire Nando Moriconi? Perché Fellini tagliò il suo cameo da Roma? Cosa c'era dietro il grido di Nanni Moretti in Ecce bombo? Che personaggio doveva interpretare nel film su Gladio? E, soprattutto, perché Alberto Sordi è uno dei nostri più grandi autori di cinema? Una biografia per tappe che è anche la riconsiderazione di un genio, delle sue bugie e delle sue verità. Prefazione di Carlo Verdone.
30,00

Lucia Bosè. Una biografia

Roberto Liberatori

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2019

pagine: 404

Quando nel '47 Lucia Bosè ottiene il titolo di Miss Italia è solo una ragazzina milanese di 16 anni a cui la guerra ha tolto tutto, ma non la speranza di un destino diverso da quello a cui le umili origini sembravano destinarla. Con una buona dose di pazienza e un atteggiamento di eterno apprendistato verso la vita, Lucia riesce a trasformarsi in una delle donne più ammirate del '900, ambasciatrice di un’idea di bellezza italiana nel mondo assieme ad altre star della sua generazione i cui nomi tutti impareranno a conoscere: Gina, Silvana, Sophia... L'impatto di Lucia Bosè sul pubblico che affolla le sale cinematografiche degli anni Cinquanta è immediato ma lei sceglie di dedicarsi al suo ruolo preferito di moglie e madre con un matrimonio destinato a riempire le pagine di cronaca rosa ma con un epilogo indesiderato. Una storia sotto i riflettori che parla di rinascita, grande cinema, amori e amicizie straordinarie, ma anche di ombre e tradimenti. “Non mi piace guardarmi alle spalle. Ho vissuto momenti deliziosi e ho anche sofferto molto, però entrambe, allegria e tristezza le prendo per buone. In fondo le risa e il pianto di quei giorni hanno formato la persona che sono oggi”.
18,00 17,10

L'Italia agli Oscar. Racconto di un cronista. Ediz. italiana e inglese

Vincenzo Mollica

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2019

pagine: 216

"Che cosa sono gli Oscar? Forse il paragone che rende meglio l'idea della loro importanza è di tipo liturgico. Il premio Oscar, a mio avviso, è l'altare maggiore di quella immensa cattedrale che è il cinema. Tutte le cattedrali, come sappiamo hanno tante navate, tanti altari minori, ma l'altare maggiore è quello sul quale si svolge la messa più importante, quella cantata, quella delle grandi occasioni. Ed è una messa sempre uguale e sempre lo sarà, nei secoli dei secoli. Io ci sono andato più di trenta volte e la liturgia è sempre stata la stessa. Quelli che prenderanno la statuetta entreranno nell'eternità, una sorta di paradiso del cinema. Quelli che devono accontentarsi della nomination sono in una specie di purgatorio." (L'autore)
28,00 26,60

Troisi poeta Massimo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2019

pagine: 176

"La storia, anche per immagini, di un poeta del cinema. Massimo Troisi era un essere umano leggero, lieve, forse stonato in un'epoca e in una società dello spettacolo dove imporre la propria presenza, essere arroganti, è il comportamento di moda. Massimo sapeva stare al mondo rendendo gradevole la vita dei suoi amici e della gente che gli era cara senza sfiorare mai gli altri con le sue angustie" Gianni Minà. "Per fare una cosa devo sentirla, tutte le mie attività devono essere motivate dall'innamoramento. A me prima di tutto interessa esprimermi: mi piace pensare una cosa e avere i mezzi per dirla. Ecco, il cinema è un ottimo mezzo". Massimo Troisi
22,00 20,90

Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia. Volume 593

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2019

pagine: 208

«Il numero 593 di Bianco e Nero è interamente dedicato a Bernardo Bertolucci. "Il risultato di questo lavoro della rivista "intorno" a Bertolucci - che dedichiamo alla sua compagna di una vita, la regista Clare Peploe - è un vero e proprio mosaico che il lettore è libero di "guardare" passando da un tassello all'altro, e fermarsi su un intervento o su un altro e poi tornare indietro, un po' come un film in moviola o in un lettore di dvd. Ma quel che infine ne scaturisce, così a noi sembra, è un ritratto unitario e a tutto tondo di uno dei massimi talenti della storia della cinematografia mondiale e della sua fantastica arte di narratore per immagini. Un unicum che, secondo la Treccani, è "un fenomeno che si verifica una sola volta, del tutto eccezionale e irripetibile". Bernardo Bertolucci, appunto.» (Dall'editoriale di Felice Laudadio). In questo numero contributi di: Edoardo Albinati, Niccolò Ammaniti, Francesco Barilli, Ilaria Bernardini, Andrea Carraro, Paolo Di Paolo, Jhumpa Lahiri, Dacia Maraini, Gabriella Palli Baroni, Romana Petri, Aurelio Picca, Ludovica Rampoldi, Lidia Ravera, Alberto Rollo, Antonio Scurati.
16,00 15,20

Vittorio De Sica. The art of stage and screen

Flavio De Bernardinis

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2019

pagine: 288

28,00 26,60

I racconti delle fate

Carlo Collodi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2019

pagine: 186

Libere traduzioni dal francese delle favole di Charles Perrault. "Nel tradurre in italiano i Racconti delle fate m'ingegnai, per quanto era in me, di serbarmi fedele al testo francese. Parafrasarli a mano libera mi sarebbe parso un mezzo sacrilegio. A ogni modo, qua e là feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui di principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario. Peccato confessato, mezzo perdonato: e così sia". (Carlo Collodi). Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia. Volume 591

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il numero 591 di Bianco e Nero è interamente dedicato a Piero Tosi, con contributi specifici orientati a narrare l'esperienza multiforme e vastissima del grande costumista cinque volte candidato e poi Premio Oscar alla carriera. Contributi di: Laudadio, Arbasino, Conti, Pescucci, Millenotti, De Bernardinis, Crespi, Jacobbi, Cerra, Costa, Militello, Cardinale, Piccolo, Pavone.
16,00 15,20

Ugo Tognazzi. Storia, stile e segreti di un grande attore. Ediz. italiana e inglese

Mario Sesti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2018

pagine: 108

Ugo Tognazzi: un'omaggio con tavole pittoriche e i testi di Mario Sesti che raccontano - attraverso una selezione della sterminata filmografia - l'arte e l'impegno di un attore. "I suoi personaggi raccontano l'affanno continuo del travestimento, dell'elasticità dell'io che cerca sempre l'accettazione e approvazione degli altri e della società, ma il suo sguardo ci comunica sempre la profonda sfiducia, la vanità malinconica, lo scetticismo disperato nei confronti di una esistenza che si fondi sulla nostra capacità di adeguare noi stessi al mondo grazie alla nostra apparenza".
18,00 17,10

Vittorio De Sica. L'arte della scena

Flavio De Bernardinis

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2018

pagine: 288

De Sica raffigura tutte le contraddizioni di un simile passaggio, rappresentandole con indole di vero artista e profondità di impegno morale ma soprattutto intellettuale. Perché tale è in fondo lo scopo di questo libro. Raccontare sì la storia di un attore, di un cantante, di un regista: ma anche, soprattutto, disegnare il ritratto di un artista della scena e, last but not least, di un intellettuale, alacremente e laboriosamente impegnato a cogliere le contraddizioni della cultura, della società, delle istituzioni, dello Stato. Vittorio De Sica artista e intellettuale, figura capace di mettere in scena il cuore pulsante delle classi sociali della nazione, e al tempo stesso riflettervi sopra un pensiero critico acuto e profondo.
28,00 26,60

Fulvio Lucisano. Sotto il segno del cinema

Laura Delli Colli

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2018

pagine: 212

Produttore, distributore, esercente, è il Re Mida dei 'generi' che hanno reso cult per generazioni di spettatori la sua in infinita library di horror e poliziotteschi, di commedie brillanti e parodie comiche in catalogo accanto a tanto cinema d'autore. Classe 1928, decisamente molto più giovane non solo di Carlo Ponti e Dino De Laurentiis ma anche della generazione di Franco Cristaldi, Fulvio Lucisano non è solo l'ultimo dei grandi produttori italiani di ieri ma un industriale, distributore ed esercente, di quelli che alla fuga degli spettatori ha risposto creando un piccolo grande impero: oltre ai film prodotti e distribuiti, gli schermi, e - dal cinema alla tv - la fiction di successo. In questo libro la storia di oltre sessant'anni di cinema sempre dalla parte del pubblico.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.