Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Francesca Giordano

Ho abitato la casa del silenzio

Maria Francesca Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Esperidi

anno edizione: 2022

pagine: 88

L'autrice apre la sua "casa", che è anima e cuore, al lettore che intende conoscerne i suoni. Suoni del silenzio. Silenzio che tormenta e graffia davanti all'ineluttabile senso della vita, ma anche silenzio che riempie un vuoto ovattato, necessario al riposo di un animo inquieto. Trepidante è l'attesa che spesso afferra lo scorrere dei giorni e poi diventa parola. E poi verso, e poi poesia. "Anche le pagine rapprese di silenzi delle stanze di malinconia tornano a parlare. È il grande ruolo della scrittura nella rinascita" così Tina Aventaggiato nell'introduzione. (In copertina: Irene Basurto, Silenzio, cm. 13x11, pastelli su carta)
13,00 12,35

Profumo di tabacco

Maria Francesca Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2020

pagine: 120

Su e giù nel tempo, avanti e indietro nella vita, dentro e fuori i ricordi: è un vero e proprio viaggio nella memoria quello che Antonio compie nel giardino della casa natale. Vi è giunto in gran fretta, dopo il lungo viaggio da nord a sud, per poter salutare l’anziana madre in fin di vita. Il dolore per l’imminente distacco (oppure il dolore del presente) diviene motivo e pretesto, per impilare, come libri sgualciti ma ancora buoni da leggere, ricordi e fatti del passato, quelli che hanno reso il protagonista l’uomo che è in quell’ “oggi” quasi sospeso. Nel volo narrativo radente e veloce, Antonio ricompone volti, voci e luoghi, ma, soprattutto, recupera dogmi ed esperienze utili per il cammino che lo attende.
13,00 12,35

E di notte vado a rubare le stelle

Maria Francesca Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2023

pagine: 90

Nel volume si susseguono 72 componimenti, divisi in tre sezioni, in cui Giordano si misura nuovamente con il verso, ed egregiamente riesce nel suo intento comunicativo. Una poesia raffinata e “sensoriale” che sviluppa i temi principali dell’essere umano: il presente che mette alla prova, il passato che rimesta pensieri, il futuro pregno di interrogativi e certezze. “Divulgatrice di cultura, narratrice e poeta, Maria Francesca Giordano da tempo distilla e filtra la sua personale pratica della realtà attraverso l’esercizio della letteratura e della poesia. In questa raccolta di versi, la scrittrice trasfonde alcuni momenti della sua vita nella rappresentazione di altre fisionomie, animali, vegetali, o astronomiche, che rendono ogni suo verso narrazione, e ogni sua narrazione “finzione”, cioè figura cosciente di una condizione esistenziale” (dalla prefazione di Maria Gabriella Bustini).
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.