Libri di Maria Grazia Botturi
ISEE dalla riforma alla dichiarazione precompilata: La riforma dell'ISEE-ISEE semplice-Dichiarazione ISEE precompilata e nuovo ISEE corrente
Maria Grazia Botturi
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 416
Il cofanetto contiene: "La riforma dell'ISEE", "ISEE semplice" e "Dichiarazione ISEE precompilata e nuovo ISEE corrente".
Dichiarazione ISEE precompilata e nuovo ISEE corrente
Maria Grazia Botturi
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore della Riforma dell'ISEE si approda alla dichiarazione sostitutiva unica precompilata al fine di agevolare il cittadino nella compilazione dei vari moduli e velocizzare il rilascio dell'attestazione e dei relativi indicatori d'interesse. Il testo illustra le novità introdotte, il processo di acquisizione della DSU precompilata e le modalità di accesso. L'autrice, come sempre, offre una guida alla compilazione dei nuovi moduli di DSU in vigore dal 1 gennaio 2020 con evidenza delle parti oggetto di precompilazione e non rinunciando a porre l'attenzione anche al nuovo ISEE corrente, indicatore molto utilizzato per la richiesta di importanti prestazioni quali misure di contrasto alla povertà. Con questo testo, che segue "La Riforma dell'ISEE" e "ISEE semplice", l'autrice completa dunque la "trilogia" di testi riguardanti l'ISEE, materia di cui si occupa per l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ormai da ben 18 anni, mettendo a disposizione dei cittadini e degli operatori interessati l'esperienza maturata in materia.
ISEE semplice. Guida aggiornata alla compilazione dei moduli di dichiarazione sostitutiva unica (DSU) ed ISEE disabilità
Maria Grazia Botturi
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 143
A distanza di due anni dall'entrata in vigore della Riforma dell'ISEE introdotta con il D.P.C.M. n. 159/2013 il testo illustra tutte le modifiche e le novità introdotte sino ad oggi, con l'obiettivo di semplificare la compilazione dei moduli di dichiarazione unica sostitutiva ai fini ISEE necessari per valutare la situazione economica del nucleo familiare di coloro che intendono richiedere prestazioni sociali agevolate o servizi sociali o assistenziali o l'accesso a servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate. Il testo contiene una parte dedicata alla "lettura" dell'attestazione ISEE per agevolare la comprensione dei vari indicatori riportati L'autrice, in questo secondo volume, mette a disposizione del cittadino e dei vari operatori coinvolti quattordici anni di esperienza in qualità di analista amministrativo referente nazionale in materia di ISEE per l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

