Libri di Maria Grazia Melchionni
La Croce Rossa internazionale e il diritto umanitario
Giorgio Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Studium
anno edizione: 2024
pagine: 128
I recenti conflitti armati, fuori d’Europa ed ora anche in Europa, hanno reso d’attualità il diritto internazionale umanitario (IHL, International Humanitarian Law), ossia quel complesso di norme giuridiche tese a disciplinare la violenza bellica. Custode e difensore dello IHL è il Comitato Internazionale della Croce Rossa, con sede a Ginevra. Esso veglia sulla sua interpretazione ed applicazione, e periodicamente diffonde al riguardo studi, analisi e documenti. Questo volume ne presenta una raccolta, divisa per argomenti.
Europa unita, sogno dei saggi
Maria Grazia Melchionni
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2021
pagine: 336
Vista in una lunga prospettiva storica, la costruzione dell’Europa comunitaria si arricchisce di significati culturali e politici e riesce più facile comprendere i termini entro i quali si pone oggi, nel passaggio dall’Europa economica a quella politica, il problema dell’identità europea. La narrazione copre il cosiddetto “tempo storico” e termina nel momento in cui, con la firma dei trattati di Roma, giunge a compimento l’opera dei “padri fondatori”. È alle basi poste allora, con grande consapevolezza della necessità di superare i nazionalismi e creare un nuovo stile di convivenza fra i popoli della Piccola Europa, che occorre rifarsi oggi per recuperare il senso della meta, la finalità politica dell’integrazione europea. Senza una vera unione politica, fatta d’identità di politica estera e di difesa e di leadership coesa, non si cementa la solidarietà e non si sviluppano i valori comuni.
Quale domani per questa Europa?
Maria Grazia Melchionni
Libro
editore: Studium
anno edizione: 2004
pagine: 298
Istor. Colui che racconta in veste di testimone. Manualetto per praticare la storia orale
Maria Grazia Melchionni
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 1994
pagine: 128
La vittoria mutilata. Problemi ed incertezze della politica estera italiana sul finire della grande guerra (ottobre 1918-gennaio 1919)
Maria Grazia Melchionni
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1981
pagine: 256
Tra Europa e Islam: geopolitica del Mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Nagard
anno edizione: 2008
pagine: 292
Europa unita, sogno dei saggi
Maria Grazia Melchionni
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 406
Il volume fonde più di un approccio al tema europeo: la storia dell'idea, quella dei movimenti politici e la storia diplomatica concorrono qui a illustrare i diversi passaggi del percorso compiuto dagli europei verso l'unità. Nelle sue pagine sfilano i personaggi che l'hanno vaticinata , preparata, costruita in parte: omaggio al ruolo della personalità nella storia, riconoscimento della portata ermeneutica che può avere un'attenta considerazione dei termini in cui sono state percepite le situazioni e, quindi, effettuate le scelte da parte dei decisori. Ma anche le forze operanti nelle singole fasi sono rappresentate: l'evoluzione delle culture, i problemi della pace e dello sviluppo economico, i mutamenti sociali.