Libri di Maria Luisa Barontini
Il sogno di un uomo
Maria Luisa Barontini
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 122
L'ambizioso giovane pianista Leon nasce e cresce nel mondo vincolante di una famiglia aristocratica benestante alle porte di Londra dalle cui catene fin da piccolo sogna di potersi liberare. Grazie all'inaspettato incontro con il famoso compositore greco Leandros, che decide di accettarlo come suo discepolo, la musica del pianoforte acquista una nuova dimensione e diventa il filo conduttore e il sostegno costante della sua vita. Gli insegnamenti di Leandros vanno al di là delle sue note e finiscono per forgiare e modellare l'animo del suo alunno diventando per lui una guida spirituale, un maestro di vita. Appena maggiorenne un colpo di scena mette improvvisamente fine alla sua vita privilegiata e lo catapulta prima in Libano, il paese di sua madre, e poi in Siria, terra di perdite e di orrori, dove la guerra sconvolgerà il mondo dei suoi affetti e lo obbligherà a fuggire nuovamente cercando riparo prima in Grecia e poi in Germania. I numerosi dolorosi cambiamenti di rotta che il giovane sarà costretto ad accettare lo condurranno a nuove chiavi di lettura alla ricerca di soluzioni che possano dare fine al perpetuarsi della violenza e del ricatto. La musica è uno dei tre protagonisti della storia in continuo interagire con i due musicisti che si lasciano trasformare arrendevoli dal passaggio spontaneo della loro musa e dai frutti che essa porta con sé. Il lettore attraversa con Leon gli alti e bassi della sua vita, le sue spigolosità ostacolanti, le sue passioni, le sconfitte e le speranze fino alla comprensione che solo il perdono può essere un'unica vera via d'uscita a tutto il dolore che la storia non fa che seminare.
Sul mio cammino pioggia di stelle
Maria Luisa Barontini
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2017
pagine: 128
«Il bene fatto è un credito nel cielo e quando lo credi dimenticato, ti ricade addosso come pioggia di stelle». Gli oggetti, i luoghi, i beni che faticosamente riusciamo a mettere da parte spesso si caricano di valenze affettive e significati profondi. Così il fallimento di un'attività, intrapresa per dare il giusto compimento alle ambizioni di una vita, può assumere i contorni di una disfatta totale; la vendita di una casa, edificata grazie decenni di sacrifici, diventare l'arma con cui ferire le persone che meno vorremmo veder soffrire. Questi i pensieri che affollano la mente di Laura mentre, assieme alla madre e alla sorella, inizia a svuotare la casa paterna. Man mano che oggetti e fotografie vengono passati al vaglio, riemergono con vivida chiarezza ricordi di vite che in quei luoghi hanno messo radici, si sono sviluppate e sono cresciute, allontanandosene senza mai separarsene del tutto. Tristezza e scoramento lasciano presto il posto alla certezza di essere parte di un disegno incredibile, privilegiati protagonisti di un futuro ancora capace di farci sorridere e di riempirci gli occhi di meraviglia.

