Libri di Maria Rosaria Belgiorno
Il profumo di Cipro. Dalle officine dell'età del Bronzo di Pyrgos a François Coty il segreto di un fascino millenario
Maria Rosaria Belgiorno
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 320
"Il profumo di Cipro" è un percorso di ricerca sulla famiglia olfattiva legata al mito del fascino femminile che il "mondo occidentale" identificò nella divinità greca di Afrodite. La trasposizione del culto nella Venere italica definisce l'importanza del rito nel nome, che diventa sinonimo di atto di fede verso qualsiasi divinità. Il ruolo di Cipro nella storia del profumo è riassunto nel nome riconosciuto in una delle sette famiglie olfattive del mondo, lo stesso dato alla Cipria, cosmetico sopravvissuto al crollo dell'Impero Romano, noto in Europa come pulveri Ciprii. La scoperta delle officine di Pyrgos riporta al 2000 a.C. la produzione di questa proverbiale fragranza e il culto della divinità nella quale fu identificata.
Cipro all'inizio dell'Età del Bronzo. Realtà sconosciute della comunità industriale di Pyrgos/Mavroraki
Maria Rosaria Belgiorno
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 208
Mavrorachi. Il profumo di Afrodite ed il mistero della dea senza volto. Dal 2000 a.C. ad oggi quattromila anni di profumo
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 256
The perfume of Cyprus. From Pyrgos to Francois Coty the route of a millenary charm
Maria Rosaria Belgiorno
Libro: Libro in brossura
editore: Ermes
anno edizione: 2016
pagine: 400
"Il profumo di Cipro" è un percorso di ricerca sulla famiglia olfattiva legata al mito del fascino femminile che il "mondo occidentale" identificò nella divinità greca di Afrodite. La trasposizione del culto nella Venere italica definisce l'importanza del rito nel nome, che diventa sinonimo di atto di fede verso qualsiasi divinità. Il ruolo di Cipro nella storia del profumo è riassunto nel nome riconosciuto in una delle sette famiglie olfattive del mondo, lo stesso dato alla Cipria, cosmetico sopravvissuto al crollo dell'Impero Romano, noto in Europa come pulveri Ciprii. La scoperta delle officine di Pyrgos riporta al 2000 a.C. la produzione di questa proverbiale fragranza e il culto della divinità nella quale fu identificata.
I profumi di Afrodite e i segreti dell'olio. Scoperte archeologiche a Cipro. Catalogo della mostra (Roma, 14 marzo-2 settembre 2007)
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Musei Capitolini, 14 marzo - 2 settembre 2007). La mostra archeologica raccoglie i reperti provenienti dalla fabbrica dei profumi di Pyrgos e dal distretto di Limassol, conservati al Museo Archeologico di Limassol. L'esposizione illustra inoltre gli scavi e le scoperte nel sito di Pyrgos-Mavroraki, dove è venuto alla luce un vasto impianto industriale risalente al II millennio avanti Cristo incentrato sulla produzione dell'olio di oliva, preziosa "materia prima" che a Cipro, ponte di passaggio tra Oriente e Occidente nel cuore del Mediterraneo orientale, gioca un ruolo di primaria importanza nello sviluppo dei commerci sul mare.