Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Sapienza

Sofia

Sofia

Maria Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2016

pagine: 144

Sofia è una giovane, quasi diciottenne, autoctona della cittadina arabo-normanna. È la primogenita di tre figlie, vive in una famiglia tradizionale siciliana, della fine degli anni '80. Il suo desiderio è quello di riscattare la sua terra attraverso le risorse che il territorio propone. Lotta contro i falsi idoli, contro gli oligarchi, contro le ideologie che da secoli hanno ridotto le donne in stato di subalternità. Il suo sguardo è proteso verso l'altro da sé, si allarga in un abbraccio che ingloba il tutto ma che non si esaurisce a quel tutto che è parte di un immenso desiderio d'infinito. La sua lotta è la battaglia infinita di chi utilizza le armi bianche dell'amore; la scrittura, la musica, l'arte possono scardinare porte sprangate che chiudono alla circolarità del sapere. Vive in prima persona l'attentato al capitano Basile, il dolore per la distruzione del negozio di famiglia incendiato dai mafiosi a cui lei si oppone per cambiare le regole "imposte" nel territorio. La morte, la sofferenza sono per lei esperienze che arricchiscono e accrescono il desiderio di Esserci.
12,00

Z Generazione in cerca di supereroi

Maria Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il protagonista del romanzo, il giovane Marco Burgio, ventitreenne apatico e nichilista, vive barricato nella sua mansarda, “un barattolo a chiusura ermetica” per sfuggire all’inquietudine e all’incertezza, protetto dal cappuccio della sua felpa e dai suoi occhiali da sole, che lo schermano e proteggono dal mondo circostante, che fa fatica a capire e ad accettare. Il suo universo è intriso di profonde ferite generate da una famiglia disfunzionale in cui emerge il rapporto irrisolto con Loredana, una madre fragile e indecisa, e l’ombra del padre Andrea, assente e narcisista; il suo unico legame autentico è con l’amico Simone, un eterno fanciullo. Gli incontri con nuovi amici e amiche saranno un volano per far conoscere la società, i suoi coetanei e il mondo degli adulti. Si confronterà con il fenomeno del cyberbullismo, della crisi della famiglia, del suicidio e della follia. Irruenta entra di prepotenza anche la violenza giovanile che priverà nel più assordante silenzio l’anima più vera e nobile della città di Monreale, luogo natale del protagonista e che lo vedrà scegliere il percorso più giusto per la sua vita alla ricerca finalmente di un equilibrio tanto sofferto e ritrovato.
18,00

...E fermo il tempo

Michele Zagra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2025

pagine: 246

Nel volume l’autore opera una sapiente ed equilibrata fusione di prosa e poesia, di epigrammi e traduzioni. Preziose illustrazioni sono incastonate tra i vari componimenti che si arricchiscono talvolta anche di citazioni di autori classici e moderni con le quali lo Zagra orienta il lettore a meglio comprendere il contenuto dei vari testi. Quanto esposto fra le pagine del volume, che assume la forma di uno zibaldone contemporaneo, è un invito alla memoria, al ragionamento e alla riflessione. Poesie, fotografie, brevi saggi, citazioni, riflessioni filosofiche e memorie: l’autore ha raccolto le parole come fiori profumati per custodirle oltre il tempo e per farne memoria, travalicando l’immanenza. Prefazione di Maria Sapienza. Postfazione di Filippo Maria Provitino.
20,00 19,00

Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970

Maria Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2024

pagine: 448

Annaluna, giovane brillante studentessa in Ingegneria nella Palermo dei primi anni Settanta, sogna un mondo libero da pregiudizi e discriminazioni nei confronti della libertà di espressione dell’individuo e, soprattutto, della donna, a cui la società proibisce l’autodeterminazione e la facoltà di decidere del proprio corpo, della propria mente, della propria vita. Sono gli anni dello storico concerto “Palermo Pop 70”, ma il destino di Annaluna sarà presto segnato da terribili vicende che segneranno radicalmente la conquista dei diritti delle donne, tramutando l’immagine di Annaluna nell’essenza stessa dell’intero universo femminile.
18,00 17,10

Ayman. Il bambino ritrovato

Ayman. Il bambino ritrovato

Maria Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 260

In questo romanzo, Palermo, culla di arte e cultura e lussureggiante poligono di terra e di mare, accoglie un bambino che sembra arrivato dal nulla. Il sette settembre del 1949 i coniugi Lanzara trovano Ayman dinanzi al placido mare della Cala, questo evento darà inizio alle intricate vicende affidate alla voce narrante di nonna Rosalba, scrittrice appassionata, che insieme al narratore onnisciente, pagina dopo pagina, posizioneranno le tessere dell’intricato mosaico.
15,00

Il grande albero

Il grande albero

Maria Sapienza

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2015

pagine: 106

"Il grande albero", racconto autobiografico, è un fatto di sentimenti materni, blindati attraverso l'angoscia di una giovane-moglie ferita, lacerata e consegnata alla casualità di un tempo, che verrà. Maria non ha risolto (interamente) tutti i suoi problemi esistenziali, legati al suo ruolo di madre e di donna. Vincerà la sua estrema battaglia finale, recuperando ai veri valori della vita, le creature che ama ed adora.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.