Libri di Maria Serra
Nei grovigli dell'incerto
Maria Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Lebeg
anno edizione: 2018
pagine: 100
In questa raccolta ci sono liriche e fotografie che raccontano emozioni sincere, senza sovrastrutture mentali che le inquinino, senza cedere, nemmeno per un attimo, alla velleità dell’apparire. Mettere a fuoco i dettagli, trascurare la visione globale è un tentativo disperato di fermare il tempo che il lettore percepisce, ne intuisce l’angoscia, lo collega, lo mette in sintonia con le immagini. Una fusione in questi scatti che ricorda certi personaggi del cinema francese, tragici e intensi, modernissimi e romantici, severi e passionali fino al midollo, veri come l’acqua che esce da una sorgente. Maria Serra non nasconde il dramma, lo lascia incombere, lo affronta con coraggio con le armi della sua poesia, delle sue immagini e ci lascia anche un barlume di speranza, la testimonianza di una felicità possibile.
Leonardo. Impariamo a volare!
Maria Serra
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 48
«Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sula terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare». Leonardo da Vinci insegna ai bambini di ogni tempo a volare sulle ali della curiosità, della scoperta e dell'invenzione. Fin da piccolo Leonardo ha seguito la sua sete di conoscenza, tra cadute, fallimenti e nuovi balzi in avanti. Le autrici raccontano la sua vita con immagini, appunti e osservazioni, accompagnando i piccoli lettori nella storia, perché possano scoprirsi curiosi e indagatori, pronti a volare con Leonardo!
Diario di volo di Antoine de Saint-Exupéry e del suo Piccolo Principe
Maria Serra
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 48
Antoine cresce insieme ai fratelli in un meraviglioso castello tra spettacoli teatrali, esplorazioni nelgranaio e storie da inventare. Il grande desiderio del piccolo Antoine è volare. Con la fantasia, con leparole e con l'aereo. Per guardare tutto da una prospettiva diversa: in volo su un aeroplano oscrivendo i suoi libri. La tenerezza e l'amore della mamma lo sorreggono da un capo all'altro delpianeta, dal deserto del Sahara fino alle cime delle Ande, accompagnandolo nell'avventura didiventare grande e nella scoperta di conservare un cuore bambino: un cuore grande capace di vedereciò che agli occhi rimane invisibile. Un libro da sfogliare per viaggiare nel mondo del piccolo Antoine, oltre il deserto, il cielo e i pianeti. Incontrando un piccolo principe e imparare da lui a essere ogni giorno bambini. Età di lettura: da 8 anni.
Quando Einstein scoprì che il segreto è nel cuore
Maria Serra
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 48
C'era una volta un bambino che amava fissare il cielo di notte, scuro e profondo come i suoi occhi. Sognava cosa avrebbe fatto da grande: il guardiano del faro, l'idraulico o forse il venditore? Il suo nome era Albert, Albert Einstein. E alla fine divenne uno scienziato. "Che cosa tiene le stelle al loro posto? Che cosa c'è oltre il cielo?". Il piccolo Albert, stupito, cercava risposte: chiedeva a mamma e papà, interrogava i libri di scuola e i maestri, s'ingegnava con lo zio, giocava con le sette note musicali, montava e smontava quello che gli capitava tra le mani... e avrebbe fatto lo stesso con il cielo, le stelle e la luce, qualche anno più tardi. Non si accontentava mai: cocciuto com'era, voleva scoprire che cosa contenessero, non importa se ci avrebbe messo una vita intera. Il Mistero del mondo era di fronte ai suoi occhi curiosi, come un gigantesco libro aperto pronto per essere letto e capito. A 100 anni dalla formulazione della relatività generale, un albo illustrato ripercorre la straordinaria vita dello scienziato più famoso al mondo. Brevi frasi e illustrazioni a tutta pagina accompagnano il lettore alla scoperta di un'avventura che ha molto da dire ai piccoli. Che cosa hanno in comune Albert Einstein e i bambini? La curiosità e lo stupore di fronte alla bellezza della natura, e il desiderio di scoprirne il segreto. Età di lettura: da 6 anni.
Un sorriso per sempre. Storie di incontri che cambiano la vita
Maria Serra
Libro: Copertina rigida
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 48
Un sorriso per sempre è un libro illustrato per bambini, e non solo, che raccoglie alcune storie legate al sostegno a distanza. Sono storie vere, trasformate in un linguaggio e una forma adeguate ai piccoli lettori, che mostrano in modo inequivocabile come il sostegno a distanza sia un grande dono non solo per chi riceve il contributo economico ma anche per chi lo eroga. Tanto da diventare, come testimoniato dalle storie raccolte nel libro, un fattore di cambiamento della vita. In meglio. Il libro è pensato come strumento di promozione e diffusione dei progetti di "Sostegno a distanza" promossi da Fondazione AVSI e contiene una sezione ad essi dedicata.
Le avventure di pesce Felice. La casetta nel bosco
Maria Serra
Libro
editore: Piccola Casa Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 24
Il pesce Felice e tutti i suoi compagni sono alle prese con una nuova avventura! Mentre esplorano un bosco misterioso arriva un forte temporale. Riusciranno i nostri amici a costruire in tempo un riparo che li protegga dalla pioggia? Incontreranno qualcuno disposto ad aiutarli nell'impresa? Età di lettura: da 4 anni.