Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Teresa Giannelli

Aforismi sulla saggezza del vivere

Aforismi sulla saggezza del vivere

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 252

È per lettori non iniziati alle problematiche filosofiche e alle dispute scientifiche che Arthur Schopenhauer ha scritto i suoi «Aforismi sulla saggezza del vivere»: un libro per tutti, nel quale l'esperienza di una vita e di un sapere si distilla in ragionamenti e consigli sulla felicità. Partendo dalle definizioni basilari di «ciò che uno è», «ciò che uno ha» e «ciò che uno rappresenta», il grande filosofo fornisce gli insegnamenti per raggiungere quella che definisce «l'arte di condurre un'esistenza il più possibile piacevole e felice». Semplici e brillanti, questi «Aforismi» costituiscono un modo stimolante per accostarsi al pensiero di un filosofo che, tra i primi, seppe coniugare suggestioni orientali e rigore occidentale, influenzando Kafka, Mann, Nietzsche, Freud e con loro tutta la cultura europea.
9,50

La natura ci parla

La natura ci parla

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 192

Questa raccolta, che ha come asse portante la dialettica natura-storia, rivela come la dichiarata esigenza di Hesse di un'antropologia nuova sia tradotta in tutta la sua opera in un originale manifesto ecologico. La visione “lirico-cosmica” di Hesse non è il rigurgito romantico di un'anima bella quanto ignara dei problemi del mondo, bensì il nucleo di una avveniristica scienza dell'uomo che salda in vincolo indissolubile ecologia ed estetica. Il tema dell'arte come suprema ecologia è rappresentato in questo volume da brani narrativi e versi in cui lo scrittore riproduce splendidi colloqui tra poeta e natura.
14,00

Hermann Hesse e i suoi lettori

Libro: libro varia

editore: Pratiche

anno edizione: 1982

pagine: 145

8,26 7,85

La natura ci parla

La natura ci parla

Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 192

Questa raccolta, che ha come asse portante la dialettica natura-storia, rivela come la dichiarata esigenza di Hesse di un'antropologia nuova sia tradotta in tutta la sua opera in un originale manifesto ecologico. La visione “lirico-cosmica” di Hesse non è il rigurgito romantico di un'anima bella quanto ignara dei problemi del mondo, bensì il nucleo di una avveniristica scienza dell'uomo che salda in vincolo indissolubile ecologia ed estetica. Il tema dell'arte come suprema ecologia è rappresentato in questo volume da brani narrativi e versi in cui lo scrittore riproduce splendidi colloqui tra poeta e natura.
14,00

La natura ci parla

La natura ci parla

Hermann Hesse

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 176

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.