Libri di Marianne Costa
Del tarot. I tarocchi da colorare
Marianne Costa
Prodotto: Carte
editore: OM
anno edizione: 2021
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai “fogli stampati” che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell’umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l’osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D’altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del “Progetto del Tarocco” ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d’inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.
I tarocchi passo a passo
Marianne Costa
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2020
pagine: 400
Ne "I Tarocchi Passo a Passo" Marianne Costa rivisita le basi storiche, culturali e iconografiche del Tarocco di Marsiglia per proporre una struttura di interpretazione, in coerenza profonda con la storia del gioco che considera la totalità delle carte: arcani "minori" e "maggiori", diversamente chiamati anche carte numeriche, figure e trionfi. Nella linea de "La Via dei Tarocchi" (scritto insieme ad Alejandro Jodorowsky nel 2004), l'autrice sviluppa nel nuovo libro una visione alla volta umanistica e poetica del Tarocco basata sulle sue allegorie e sulla sua numerologia: un percorso cavalleresco che ci porta dall'amore umano all'amore assoluto. Questo approccio integrale mette in gioco tutti gli aspetti dell'essere umano, pratici, affettivi o spirituali. Se si parte dal principio che non è questione di predire l'avvenire, e che la lettura di Tarocchi non è neppure un esercizio di psicologia selvaggia, diventa possibile considerarlo come una fonte di ispirazione e come un cammino di riunificazione con la saggezza intrinseca che vive in noi. Il Tarocco è, essenzialmente, un gioco di società. Comparso nell'Italia del XV° secolo, diventa il beniamino di tutta Europa e la sua produzione si concentra in Francia sotto una forma particolare che verrà chiamata "Tarocco di Marsiglia". Verso la fine del XVIII secolo, momento in cui la moda del gioco era in declino, il Tarocco è stato reinventato (o riscoperto) da diversi movimenti occultisti che ne fecero uno strumento di meditazione, persino di divinazione, attribuendogli dei significati più o meno fantasiosi. A tutt'oggi il mistero permane. Da dove viene il Tarocco? È il portatore di un influsso spirituale decisivo o no? Come è possibile che la lettura delle carte possa orientarci con una tale precisione?
La via dei tarocchi
Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 576
Da più di quarant'anni Alejandro Jodorowsky si è dedicato allo studio dei tarocchi, una parte fondamentale del suo percorso artistico e terapeutico. Ogni mercoledì, quando è a Parigi, lo si può incontrare in un caffè vicino a casa mentre legge i tarocchi a chi lo desidera. I tarocchi sono per lui, allo stesso tempo, uno specchio dell'anima e uno strumento terapeutico. Per scrivere questo manuale l'autore e la moglie hanno estratto la quintessenza delle innumerevoli lezioni e letture impartite in giro per tutto il mondo. Il risultato è un manuale, a colori e con moltissime immagini, che permette al lettore di orientarsi nell'interpretazione del proprio inconscio.
Tarot of Marseille gold & black edition
Marianne Costa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lo Scarabeo
anno edizione: 2023
pagine: 160
La celebre linea Black and Gold produce un altro capolavoro con questa edizione di lusso dei Tarocchi Marsigliesi. L’autrice di fama mondiale Marianne Costa combina la bellezza tradizionale di un grande classico con il design moderno dalle impressioni in oro. L’edizione include un libro dettagliato che approfondisce la natura e i misteri di questa pietra miliare della storia dei Tarocchi. 78 carte + 160 pagine.
Il tarocco del tango
Marianne Costa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: OM
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il Tarocco del Tango unisce due mondi per creare un nuovo universo. Racchiuso in un pratico cofanetto, questo mazzo contiene 78 carte, squisitamente illustrate, insieme a un corposo libretto da 143 pagine per insegnarti ad usarle. Ogni carta ha un proprio messaggio, ideato da Marianne Costa e Ana Groch, ispirato sia ai significati tradizionali dei Tarocchi che alla filosofia del Tango. Che la vita sia favorevole o tragica, sarà sublimata dalla bellezza della musica, del canto e della danza. Questo paradossale ottimismo, tinto di umorismo e nostalgia, è in fin dei conti, un vero e proprio maestro di vita. Questo mazzo infatti è molto speciale perché non serve a leggere il futuro, ma piuttosto a decodificare le situazioni e a trovare delle soluzioni creative ispirate dall'universo resiliente e poetico del Tango in cui le sventure, i dolori più crudeli e le pene d'amore finiscono in canzoni. Sia come oracolo che come Tarocchi, questo mazzo è impregnato dell'estetica e della cultura del Tango. Le sue 78 carte sono state disegnate da artisti argentini contemporanei: 22 pittori e disegnatori hanno interpretato gli Arcani Maggiori a modo loro. Per quanto riguarda gli Arcani Minori, sono stati reinventati per illustrare la mitologia urbana del Tango: il suono dei bandoneon, il luccichio dei bicchieri di champagne, i lampioni che illuminano la città all'imbrunire. Questo Tarocco del Tango, creato da Marianne Costa, esperta di Tarocchi e Metagenealogia e ideatrice del mazzo "Oracolo della Lotteria Messicana", può essere utilizzato sia per giocare a carte che come oracolo. Il libretto allegato che ti introduce all'utilizzo del mazzo si divide in due parti: La prima parte è dedicata allo studio di questo mazzo in modo intuitivo e divinatorio sia grazie alla struttura del Tarocco che ai codici del Tango. Si tratterà qui di intuizione ma non di cartomanzia. Nella seconda parte trovi le regole del "gioco" del Tarocco, conformi al regolamento ufficiale attualmente in vigore nelle federazioni. Sono state redatte in modo che tu possa giocare a carte utilizzando gli Arcani Maggiori (Atouts) e i colori di questo gioco atipico. Artisti che hanno partecipato agli Arcani Maggiori: Ernesto Arellano, Alejandro Bovo,Juan Pablo Cambariere, Coco Cerella, Nicola Constantino, Andy Cherniavsky, Lux Lindner, Pablo Lobato, Marcos Lopez, Claudia Melo, Edgardo Minond, María Pinto, Daniel Rivas, Max Rompo, Claudio Roncoli, Luciana Rondolini, Ale Ros, Agustín Viñas, Luis da Silva, Camila Valdez, Laura Varsky e Martina Wojciechowski. Artista che ha realizzato gli Arcani Minori: Agustin Pisarro Maire.
Il tarocco da vivere
Marianne Costa
Libro: Copertina morbida
editore: OM
anno edizione: 2022
pagine: 204
"Il Tarocco da Vivere" è un manuale che ti appartiene e sarai tu a scriverlo. Può essere che ti sia stato regalato, può essere che tu l'abbia scelto. Potrebbe essere il tuo primo incontro con il Tarocco o lo pratichi da molti anni. Che tu sia principiante o esperto/a, artista o solamente curioso/a, si tratterà di dare libero sfogo alle tue doti medianiche e di liberare il flusso della tua relazione con il Tarocco. Il Tarocco è, essenzialmente, un gioco di società. Comparso nell'Italia del XV secolo, diventa il beniamino di tutta Europa e la sua produzione si concentra in Francia sotto una forma particolare che verrà chiamata "Tarocco di Marsiglia". Verso la fine del XVIII secolo, momento in cui la moda del gioco era in declino, il Tarocco è stato reinventato (o riscoperto) da diversi movimenti occultisti che ne fecero uno strumento di meditazione, persino di divinazione, attribuendogli significato più o meno fantasiosi. A tutt'oggi il mistero permane. Da dove viene il Tarocco? È il portatore di un influsso spirituale decisivo o no? Come è possibile che la lettura delle carte possa orientarci con una tale precisione? Quando sarai arrivato/a all'ultima pagina avrai partecipato alla tua maniera alla storia di questo gioco iniziatico nello stesso modo in cui i maestri cartai che li coloravano dal XVII al XVIII secolo o tutti quei numerosi autori che si sono avvalsi di lui per sondare e interpretare i suoi simboli a partire dal IXX secolo, hanno fatto.
Oracolo della lotteria messicana
Marianne Costa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: OM
anno edizione: 2021
pagine: 176
La Lotteria offre un patchwork di origini particolarmente ricco: trova le sue radici nell’iconografia europea degli anni intorno al 1650, nello sfondo leggendario e iniziatico dell’Europa medievale e rinascimentale, e anche nella cosmovisione dei primi popoli dell’America centrale, nella cultura popolare e nella storia del Messico moderno e contemporaneo. Tutti questi fattori devono essere presi in considerazione per la sua interpretazione, senza dimenticare il senso comune che ci permette di vedere come l’immagine risponde alla nostra situazione attuale, e il corpus specifico di commenti, indovinelli e annunci che accompagnano tradizionalmente il gioco della lotteria. “Questo lavoro di interpretazione oracolare può quindi essere concepito come un work in progress, un invito a superare la nostra bramosia di risposte definitive per lasciarci, invece, sorprendere dalla saggezza di questa arte popolare, e generare « finzioni riparatrici », storie che ci aiutano a crescere." (Marianne Costa)
I tarocchi marsigliesi
Marianne Costa
Prodotto: Carte
editore: OM
anno edizione: 2020
Questo mazzo è stato inciso da Claude Pater e stampato da Pierre Madenié a Digione, in Borgogna, nel 1709. Appartiene allo standard detto "Tarocco di Marsiglia tipo 2" che è stato il più diffuso e apprezzato dai giocatori della sua epoca. Ha la particolarità che "Il Mondo" sia rappresentato da una donna che troneggia nel posto tradizionalmente destinato al Cristo, nella mandorla ovale circondata dai Quattro Viventi dell'Apocalisse. Pierre Madenié era il mastro cartaio del giovane Duca di Borgogna, nipote del re Luigi XIV. Sebbene questo mazzo fosse stato destinato al gioco e non alla cartomanzia, oggi possiamo apprezzare la sua qualità estetica squisita e la qualità dei suoi dettagli simbolici che ne fanno un meraviglioso strumento di lavoro e di studio.
Metagenealogia. La famiglia, un tesoro e un tranello
Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 577
Lo studio approfondito del proprio albero genealogico offre la possibilità di comprendere fino a che punto quello che si pensa, si sente, si desidera o si vive, e i conflitti e le ferite che ne conseguono, possono essere rintracciati dentro un passato famigliare, sociale, storico o dentro un residuo educativo. La metagenealogia rivela che in una stirpe si ripetono date, malattie, nascite, morti, incidenti e nomi. Sono come tappe che ricorrono e si trasmettono di generazione in generazione fino ad arrivare a noi, con la precisione di un orologio. La tendenza a identificarci e a essere fedeli ai nostri famigliari può rivelarsi in tal senso un atteggiamento doloroso, paralizzante e autodistruttivo. Svelare le dinamiche del clan famigliare ci aiuta a comprendere le nostre inibizioni: si ha in tal modo la possibilità di vivere, creare, essere e amare a partire da quello che siamo veramente. Questo libro è dunque anche il principio di un cammino iniziatico verso la coscienza di sé: diventando consapevoli dei tranelli, dei pregiudizi, delle deviazioni di chi ci ha preceduti, possiamo alleviare il peso dell’anima, migliorare il rapporto con gli altri e sapere finalmente chi siamo. Il testo è arricchito da una serie di esercizi tecnici e consigli pratici che ci consentono di lavorare su noi stessi e i nostri famigliari permettendoci di realizzarci pienamente e quindi vivere meglio.
Metagenealogia. La famiglia, un tesoro e un tranello
Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 592
La metagenealogia è un metodo di analisi dell'albero genealogico. Secondo Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa, la famiglia riversa e trasmette sugli individui energie positive e negative, e sovente l'inconscio famigliare interagisce con l'inconscio personale, nel bene e nel male. La metagenealogia rivela che in una stirpe si ripetono date, malattie, nascite, morti, incidenti e nomi. La tendenza a identificarci e a essere fedeli ai nostri famigliari può rivelarsi in tal senso un atteggiamento doloroso, paralizzante e autodistruttivo. Non solo: le persone cui giuriamo fedeltà spesso imitano a loro volta figure del passato, dal che discende, in ambito famigliare, una sorta di catena ereditaria di prigionieri. Svelare le dinamiche del clan famigliare ci aiuta a comprendere le nostre inibizioni: si ha in tal modo la possibilità di vivere, creare, essere e amare a partire da quello che siamo veramente. Questo libro è dunque anche il principio di un cammino iniziatico verso la Coscienza di sé: diventando consapevoli dei tranelli, dei pregiudizi, delle deviazioni di chi ci ha preceduti, possiamo alleviare il peso dell'anima, migliorare il rapporto con gli altri e sapere finalmente chi siamo. Il testo è arricchito da una serie di esercizi tecnici e consigli pratici che ci consentono di lavorare su noi stessi e i nostri famigliari permettendoci di realizzarci pienamente e quindi vivere meglio.
La via dei tarocchi
Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 573
Da più di quarant'anni Alejandro Jodorowsky si è dedicato allo studio dei tarocchi, una parte fondamentale del suo percorso artistico e terapeutico. Ogni mercoledì, quando è a Parigi, lo si può incontrare in un caffè vicino a casa mentre legge i tarocchi a chi lo desidera. I tarocchi sono per lui, allo stesso tempo, uno specchio dell'anima e uno strumento terapeutico. Per scrivere questo manuale l'autore e la moglie hanno estratto la quintessenza delle innumerevoli lezioni e letture impartite in giro per tutto il mondo. Il risultato è un manuale, a colori e con moltissime immagini, che permette al lettore di orientarsi nell'interpretazione del proprio inconscio.
No woman's land
Marianne Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 352
Una giovane attrice francese è innamorata di Drog, lo straniero, barman dal fascino macho che non esita ad approfittare dei (pochi) soldi dell'amante, come del suo letto. Drog viene da Laggiù, luogo devastato dalla guerra a due passi dall'Europa "civile" e indifferente, un Paese mai nominato, probabilmente la Bosnia. Drog fuma, beve, ascolta i Rolling Stones e parla senza sosta della sua patria sconvolta da eserciti e bande paramilitari, di stragi di civili, di amici menomati o uccisi. Finché scompare all'improvviso, lasciando la giovane donna disperata e privata del senso dell'odorato. Sulle tracce dell'uomo, la protagonista si ritrova Laggiù, fra gente traumatizzata dalla guerra e paralizzata dalla paura. Il finale sarà pieno di speranza.