Libri di Marie Gloris
Isabella. La lupa di Francia
Thierry Gloris, Marie Gloris, Jaime Calderón
Libro
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2015
pagine: 104
In nome della ragion di Stato, Filippo IV il Bello, re di Francia, ha dato sua figlia Isabella in sposa a Edoardo II di Inghilterra. Ma il matrimonio non è felice, a causa dell'arroganza e delle tendenze sessuali del sovrano inglese. Umiliata in quanto donna e aristocratica francese, la calcolatrice e spietata Isabella prima aiuta il suo amante Roger Mortimer a guidare la rivolta dei baroni inglesi contro la corona, poi fa eliminare il marito per legittimare sul trono il figlio Edoardo III. Una regina di sangue che la Storia ricorderà come "la Lupa di Francia".
Cleopatra. Parte terza
Marie Gloris, Thierry Gloris, Joel Mouclier
Libro
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2020
pagine: 56
44 a.C., a Roma, durante la festa della fertilità viene officiato il sacrificio rituale. La vestale annuncia a Cesare una grande sventura, ma questi non se ne cura; è preoccupato per la direzione che sta prendendo la sua relazione con la vulcanica Cleopatra, sovrana d’Egitto. La nascita del loro figlio, Cesarione, invece di portare letizia nell’Urbe è la pietra di uno scandalo che rischia di sollevargli il Senato contro. Temendo che il dittatore voglia farsi incoronare re, un gruppo di congiurati lo pugnala a morte: sono le idi di marzo. Cleopatra è costretta a fuggire precipitosamente in Egitto, lasciando a Marco Antonio il suo tesoro per sollevare un esercito contro i cesaricidi. Ad Alessandria, una sconvolta Cleopatra trova il Paese in preda alla carestia e sua sorella Arsinoe a complottarle contro. Una Cleopatra minacciata è quanto di più letale possa esistere e la figlia di Tolomeo XII dimostrerà ancora una volta perché è stata definita la Regina Fatale.
Cleopatra. Seconda parte
Marie Gloris, Thierry Gloris, Joel Mouclier
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2018
pagine: 56
Cleopatra ha conquistato il cuore di Giulio Cesare, quello di Marco Antonio e quello dell'intero popolo egiziano. Grazie alla sua avvenenza e alla sua intelligenza, la bella regina spinge Giulio Cesare a fare rispettare il testamento di suo nonno, Tolomeo XII, che la voleva sul trono insieme al fratello. Quest'ultimo, però, preferisce lo scontro, piuttosto che condividere il regno. A Cesare sono sufficienti tre legioni, per sconfiggere i nemici di Cleopatra e assaporare il potere assoluto dei faraoni. Intanto, a Roma, il senato e la città sono in subbuglio, perché si temono le aspirazioni monarchiche di Cesare, a spese della repubblica. Ancor più ora che Cleopatra ha generato l'erede diretto del conquistatore della Gallia e dell'intero Mediterraneo: Cesarione. Secondo volume della trilogia dedicata alla più famosa delle regine d'Egitto.
Cleopatra. Prima parte
Marie Gloris, Thierry Gloris, Joel Mouclier
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Comics
anno edizione: 2018
pagine: 56
L’epoca cristiana non era ancora cominciata, quando ad Alessandria nacque Cleopatra, figlia bastarda di Tolomeo XII Aulete, sovrano d’Egitto. Diventò regina a diciassette anni, quando ancora non era una donna adulta, e dovette imporsi alla testa di un mondo patriarcale. Ma gli uomini ai vertici del regno si rivelarono deboli e il loro mondo ben presto si sgretolò. L’Egitto, decadente, si crogiolava nella Pax romana e Cleopatra imparò a guidare il popolo, imponendogli il suo sesso e il suo sangue. Ma re Tolomeo XIII, di cui Cleopatra era sorella e sposa, e che guidava il Paese al suo fi anco, pretese tutto il potere per sé. Spinto dall’eunuco Potino e dal generale Achilla, egli la scacciò dal trono d’Egitto e la costrinse a fuggire fi no in Giudea. All’orizzonte si profilava una violenta tempesta, che da Roma incombeva sull’Egitto portando con sé il sangue di Pompeo e il furore e la sete di gloria del leggendario console Giulio Cesare. Il primo volume della trilogia dedicata alla celebre “Regina fatale”.