Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Sereni

La terra del futuro. Il Brasile, dalla crisi alla crescita economica

Lorenzo Trapassi

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 127

Ci sono un prima e un poi nel recente sviluppo del Brasile. Prima, un Paese dal retaggio coloniale, governato dalle dittature militari e semplice esportatore di materie prime; poi, un mercato attivissimo per gli investimenti esteri, protagonista di summit internazionali e organizzatore di grandi manifestazioni sportive. Il presente del Brasile è quello di un gigante economico in piena espansione, con un ruolo di spicco all'interno dello scacchiere geopolitico sudamericano e cruciale per la questione climatica, con il 40% delle foreste tropicali mondiali presenti sul suo territorio e il più alto tasso di biodiversità al mondo. Lorenzo Trapassi ricostruisce le tappe dell'ascesa brasiliana, dalla nuova spinta economica alle misure di contrasto alla disuguaglianza sociale, analizzando le politiche dei presidenti Cardoso e Lula, tracciando il disegno di un Paese dinamico e in continua trasformazione, ieri gigante addormentato, oggi terra del futuro.
16,50 15,68

Italia e America Latina. Storia di una idea di politica estera

Donato Di Santo

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2021

pagine: XXVI-246

Con l'America Latina il nostro paese ha vissuto storicamente fasi alter¬ne e sentimenti controversi. A volte di grande vicinanza, intesa e solidarietà, altre volte di superficiale disinteresse. In questo volume Donato Di Santo – figura di primo piano nelle relazioni tra l'Italia e il continente latinoameri¬cano – ripercorre le premesse politiche che lo hanno portato, tra gli altri, a creare in Italia uno strumento inedito di politica estera verso la regione dell'America Latina e dei Caraibi: la «Conferenza Italia-America Latina e Caraibi», incontro biennale giunto alla sua decima edizione. Attraverso le Conferenze è stato possibile riunire e far dialogare istitu¬zioni governative, mondo delle imprese, l'economia e la finanza, come pure la cultura e l'università, e le Ong di cooperazione allo sviluppo insieme al mondo sindacale e ai poteri locali. Si sono firmati accordi tra l'Italia e sin¬goli governi latinoamericani, sono stati varati programmi di partenariato economico, commerciale, culturale e di cooperazione internazionale, si è stimolata una maggiore conoscenza reciproca, premessa indispensabile per un'autentica collaborazione. Introduzione di Piero Fassino. Prefazione di Marina Sereni. Con un messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.