Libri di Mario Decima
Quando il mito è donna
Mario Decima
Libro: Libro in brossura
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2019
pagine: 176
Cinque racconti, cinque donne affascinanti che con la loro personalità e la loro audacia travolgono il lettore e lo conducono in un viaggio tra mito e realtà tutto al femminile. Leggende e fatti realmente accaduti diventano per l’autore incipit ideale per tessere con maestria storie dal sapore antico in cui la donna è protagonista indiscussa sullo sfondo di una Calabria dalla bellezza senza tempo.
Il fascino dei miti
Mario Decima
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 142
“Il fascino dei miti” è il titolo di questo libro. Sono cinque storie permeate d’amore per la propria terra, dove gli attori sfidando le regole della vita decidono di oltrepassare i limiti del lecito per far nascere la leggenda. Eroi del loro tempo, ma anche del nostro, che diventano semplicemente umani, quando si innamorano, ed è proprio da questo naturale sentimento che traggono la forza per compiere le loro imprese, altrimenti senza, non sarebbero altro che misere particelle atomiche sparute nel grande universo.
Mi chiamerò Francesco
Mario Decima
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 82
Dal mondo dell'imperscrutabile giunge sulla Terra una coscienza straordinaria, per insediarsi nel corpicino di un bimbo, appena concepito. Da quel momento il bimbo porterà con sé questa scintilla divina finché, superato il periodo adolescenziale, a seguito di una passeggiata nel bosco, coglierà il principio intelligente della creazione e finalmente riuscirà a dare una profonda identità alla propria esistenza. La sublime metamorfosi segnerà per sempre la sua vita, tutta protesa verso un incontenibile amore per il prossimo. Tra fantasia e realtà, in una girandola di strani eventi che ripercorrono la vera storia di un uomo semplice che oggi è chiamato a guidare dal soglio pontificio l'intera umanità, questo racconto raggiunge lo scopo di insegnare, con leggerezza e anche con qualche parentesi comica, i valori etici che possono dare un senso alla vita di ognuno.
Il trionfo dei due diavoletti
Mario Decima
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 90
Nati da una coppia di demoni, i fratelli Zebù e Beniamino, di indole diametralmente opposta, dopo aver scelto ognuno la propria strada, uno votandosi al male e l'altro al bene, affrontano nuove avventure. Mentre Beniamino coltiva opere di pace, Zebù viene scelto quale comandante delle forze belliche infernali e mandato sulla terra per scatenare guerre e violenze. Il diavoletto però, fortemente amareggiato per il male perpetrato, comincia a manifestare il sentimento del pentimento: divorato dal rimorso chiede perdono, ma dovrà dimostrare di meritarlo... Età di lettura: da 6 anni.
I due diavoletti
Mario Decima
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 60
L'eterno conflitto tra il bene ed il male si articola in questa fiaba su continue vicende comiche che vedono protagonisti due diavoletti. Essi cercano di seguire la vocazione cui son chiamati, di ricalcare i passi dei diavoli loro padri e intraprendere la carriera per cui sono nati, ma il destino li vede su strade completamente diverse, così mentre uno cerca di perpetrare il male, l'altro, ironia della sorte, pur avendo gli stessi natali, persegue la via dell'amore. La morale della storia, per quanto sia difficile da abbracciare ai nostri giorni, è molto semplice, quasi elementare: non sempre dal male nasce il male... Il racconto, pur trattando argomenti in genere poco comuni per dei lettori giovanissimi, presenta nei due soggetti diametralmente opposti per carattere un atteggiamento parco e le vicende in cui sono coinvolti, per quanto turbolente, seguono sempre un percorso di messaggi educativi che vuole indirizzare al bene, all'armonia, alla concordia.