Libri di Mario Masi
Io ci sono. Alzheimer senza paura
Mario Masi, Rita Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 68
Il manuale è nato con la speranza di alleggerire il dolore che la vita ha caricato sulle spalle di chi assiste con amore il proprio caro colpito da Alzheimer. È necessario superare il desiderio di nascondersi. La malattia non è accettata dalla società ma è parte di noi, come lo è la vecchiaia. Solo uscendo dall’isolamento e creando legami con altre persone che vivono la stessa situazione possiamo scoprire in quanti provano le nostre stesse emozioni. La vergogna svanisce di fronte alla condivisione lasciando il posto all’autostima e all’amore. Queste pagine vogliono essere un piccolo contributo utile a cercare di ricomporre un’identità per andare avanti, riuscire a comprendere meglio i bisogni dei nostri cari e a capire come comportarsi nella vita di tutti i giorni, in casa e fuori, cosa cucinare e come reagire a manifestazioni che possono coglierci impreparati. Impariamo a parlare con gli occhi, con le mani e con il cuore in modo che quel peso sulle spalle diventi un po’ più leggero.
Unico denominatore
Mario Masi
Libro
editore: Sassoscritto
anno edizione: 2011
pagine: 212
Sono quattro i racconti gialli ambientati negli Stati Uniti, in cui Mario Masi evoca l'ineluttabile e lo sconvolgente mistero che avvolge l'esistenza di ogni essere umano. L'autore è molto abile a mescolare umanità in cui ci possiamo facilmente rispecchiare e forze occulte e misteriose. I racconti ci aiutano a riflettere sull'influenza del destino sulle vicende umane, quale Unico Denominatore per tutti i racconti.
Giochi di ombre
Mario Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 170
L' ameno paesaggio della provincia toscana, i profumi i e i sapori di una terra schietta e genuina come la sua gente, è lo scenario dello scorrere lento e banale dell'esistenza di due giovani come tanti: Marco e Dario, amici per la pelle e inseparabili compagni di avventure. Nel voyeurismo maniacale hanno trovato l'apparente chiave di volta per rispondere al proprio disagio generazionale e per combattere la noia della vita di provincia. Sfaccendati e inconcludenti, disillusi e superficiali, qualunquisti e immaturi, si crogiolano nella loro stupidità impiegando il loro tempo in un gioco perverso, spiare nelle chiare notti d'estate gli abitanti del piccolo paese aggrappato alla collina in cui vivono. Il loro sguardo indiscreto si infiltra subdolo e vigliacco nell'intimità di vittime ignare, messe a nudo nelle loro abitudini e nei loro vizi più privati. Proprio durante una delle loro invasioni notturne nella privacy altrui, si consuma un delitto efferato e misterioso che cambierà per sempre il percorso delle loro vite.

