Libri di Mario Russomanno
I Mussolini dopo i Mussolini
Edda Negri Mussolini, Mario Russomanno
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 288
Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 il Gran Consiglio del fascismo decretò la sfiducia a Benito Mussolini, capo del Governo in carica. Il giorno successivo, il Duce venne arrestato per ordine del re Vittorio Emanuele III. La notizia raggiunse Rachele Guidi, consorte di Mussolini, a Villa Torlonia, residenza romana della famiglia. Si trovava a Roma anche la primogenita Edda, moglie di Galeazzo Ciano, che aveva sottoscritto il documento di sfiducia al suocero. Presso l'aeroporto di Guidonia era di stanza il secondogenito Vittorio, pilota militare. I figli adolescenti della coppia, Romano e Anna Maria, si trovavano a Riccione, nella casa di vacanza di proprietà della madre. Quella dei Mussolini aveva rappresentato fino ad allora, nell'immaginario collettivo, la prima famiglia d'Italia, oscurando persino l'aura regale dei Savoia. Si aprì improvvisamente davanti ai familiari del Duce un percorso irto di inattese difficoltà, caratterizzato da drammatici avvenimenti e dalla ricerca di una normalità difficile da raggiungere. Edda Negri Mussolini, figlia di Anna Maria, ha frequentato ciascuno di loro. In questo libro, scritto con Mario Russomanno, ne descrive il percorso esistenziale, le convinzioni, le attese, la quotidianità. Ne emerge un ritratto familiare denso di riferimenti agli avvenimenti storici di cui i Mussolini furono, inevitabilmente, protagonisti.
Potere romagnolo. Uomini e politica. Idee, obiettivi e contraddizioni, di chi guida il cambiamento
Mario Russomanno
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2016
pagine: 168
L'ora che non ha sorelle
Mario Russomanno
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2008
pagine: 209
Giulia sogna un futuro da grande giornalista e una famiglia assieme a Giuseppe, il suo ragazzo. Ma uno strano uomo, Michele, entra improvvisamente nella sua vita. È una sorta di fantasma che viene dal passato assieme a Iride, l'affascinante e misteriosa madre di Giuseppe. Solo scoprendo chi realmente sono Michele e Iride, attraverso il racconto della loro esistenza avventurosa, Giulia darà un senso ai propri sogni. "L'ora che non ha sorelle" è la storia di un amore sopravvissuto a tragedie inimmaginabili, di un uomo e una donna che trovano nella fiducia reciproca l'antidoto alla propria conclamata follia. Una storia di onore e crudeltà, ossessioni e redenzione, ambientata in un'Italia di cui si è persa la memoria, nella quale la parola "dovere" significava tanto e c'era ancora chi trovava ragionevole comportarsi da eroe. In fondo è quasi una storia vera.
Rimini love song
Mario Russomanno
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2005
pagine: 244
In una Rimini dove turismo e criminalità combattono per la supremazia, due mondi distinti e distanti intrecciano i loro destini nella vita di Giorgio Giorgetti, sconvolgendola. Professore di Storia e devoto padre di famiglia, Giorgio vive una vita "normale" fatta di principi e certezze irremovibili, fino a quando un'eredità imprevista fa precipitare ogni cosa nell'incertezza. La stabilità e la sicurezza di una famiglia collaudata non sono più i pilastri di una vita riuscita ma maschere dietro cui si nascondono il crollo della giovinezza e la rinuncia alle sue fantasie. Costruito secondo i canoni tipici del romanzo giallo, "Rimini love song" getta luce sull'ambiguità e le sfaccettature che si celano dietro l'apparenza della nostra società.