Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Sabattini

Storia della Cina

Mario Sabattini, Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 747

Dalla Cina arcaica alla nuova Cina del Ventunesimo secolo, dalla preistoria alla caduta dell'Impero Celeste, alla nascita della Repubblica Popolare, alla 'nuova era' avviata da Deng Xiaoping, per arrivare fino ai nostri giorni e all'ingresso della Cina nell'arena del capitalismo globalizzato. Questo volume ripercorre il millenario e affascinante tragitto di una civiltà complessa e ricchissima, che ha saputo affrontare transizioni epocali - l'avvento del comunismo, ieri, e quello del capitalismo, oggi - restando sempre inconfondibilmente se stessa. Spesso fraintesa dagli osservatori occidentali, la civiltà cinese è il risultato di un processo storico che nell'ultimo mezzo secolo ha conosciuto impressionanti ritmi di crescita e trasformazione. La Cina dei nostri giorni si sta imponendo sulla scena internazionale come nuovo soggetto in grado di dialogare alla pari con le grandi potenze del mondo, e da luogo lontano ed esotico sta rapidamente evolvendo in partner - o, molto più spesso, diretto concorrente - del mondo occidentale.
32,00 30,40

Che cosa sono i movimenti politici della Cina
3,10

Il pennello di lacca. La narrativa cinese dalla dinastia Ming ai giorni nostri

Il pennello di lacca. La narrativa cinese dalla dinastia Ming ai giorni nostri

Mario Sabattini, Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: LIX-380

A partire dalla dinastia Ming (1368-1644) la narrativa ha assunto un peso sempre più rilevante nell'ambito della storia letteraria della Cina. Anche se nel periodo imperiale era per lo più relegata ai margini della letteratura, lo sviluppo economico e la diffusione della cultura in strati sempre più ampi della popolazione hanno contribuito alla sua affermazione come genere letterario dominante. Superato un momento di stallo, dopo la proclamazione della Repubblica Popolare, nel 1949, quando la narrativa diviene strumento al servizio della propaganda, una nuova generazione di artisti cerca di sfuggire al controllo burocratico in nome della libera espressione. Dagli anni Ottanta in poi questa aspirazione si concretizza nei fermenti letterari del nuovo realismo si apre la stagione della ricerca delle radici, dei reportages, dell'avanguardia. Questo libro disegna le linee di tendenza fondamentali nei diversi periodi storici, evidenzia le opere e gli autori più significativi. L'attenta selezione operata dagli autori offre ai lettori italiani una scelta di testi di grande bellezza, rappresentativi di un amplissimo arco cronologico.
20,00

I tesori della Pechino imperiale

I tesori della Pechino imperiale

Nicoletta Celli, Mario Sabattini

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2007

pagine: 312

In un unico volume l'esplorazione completa di una delle città-museo più affascinanti del mondo: Pechino. Questa metropoli concentra in sé una quantità immensa di reliquie storiche, monumenti d'arte e d'architettura, fornendo ai visitatori l'opportunità di un tuffo nel suo grande passato glorioso. Presentato in un elegante cofanetto, questo libro conduce i lettori in un viaggio attraverso i palazzi più importanti, i templi e i monumenti. Centinaia di fotografie e di riproduzioni di dipinti e di statue affiancano un testo che colloca i manufatti in un contesto storico e che fornisce una comprensione più profonda delle caratteristiche salienti di ogni epoca e delle figure storiche che si celano dietro ciascuno dei capolavori illustrati: dai 17 palazzi della Città Proibita alle ineguagliabili strutture che li circondano, dai ricchi padiglioni ai giardini e ancora ai vasti cortili del Palazzo d'Estate. Altri capitoli sono dedicati alla Grande Muraglia, al tempio del Paradiso e a tutti gli altri importanti edifici religiosi di Pechino.
60,00

Il pennello di lacca. La narrativa cinese dalla dinastia Ming ai giorni nostri
29,95

Storia della Cina

Mario Sabattini, Paolo Santangelo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 706

30,00 28,50

Storia della Cina. Cofanetto

Storia della Cina. Cofanetto

Mario Sabattini, Paolo Santangelo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 697

33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.