Libri di Nicoletta Celli
Buddhismo
Nicoletta Celli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 335
Dalla nascita di Siddhartha ai giorni nostri il volume indaga i contenuti teologici, dogmatici, simbolici e dottrinali del Buddhismo (le quattro nobili verità, il dharma, il samsara, il karma, l'inesistenza del sé, il nirvana); la diffusione della religione nel mondo e nella storia e le vicende dei suoi fondatori; le diverse caratteristiche dei Canoni, delle correnti e delle scuole in cui si è suddivisa la pratica e la dottrina; i principali sutra degli insegnamenti del Maestro; i mudra e le posture, le pratiche, i rituali, gli ordini religiosi che animano ancora oggi il cammino buddhista verso la spiritualità. Il dizionario sul Buddhismo accompagna il lettore in un viaggio entusiasmante a ritroso nel tempo avvicinandolo agli straordinari scenari geografici e artistici nei quali si è sviluppata la vicenda del buddhismo e dei suoi protagonisti: guida utile anche per visitare con consapevolezza questi paesi affascinanti e lontani dal nostro.
Antica Thailandia. Storia e tesori di un'antica civiltà
Nicoletta Celli
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 208
Dedicato all'arte e alla cultura della Thailandia, il volume esplora le radici, antiche e tra loro diverse, sulle quali si è formata l'identità del Paese moderno. Thailandia e Tailandia non sono, come si potrebbe pensare, nomi intercambiabili e solo il primo può dirsi corretto. L'identità "thai" è infatti il prodotto di uno straordinario processo di integrazione, sovrapposizione e selezione di tradizioni culturali differenti, espressione delle diverse civiltà alternatesi nel tempo sul medesimo territorio, la cui eredità è stata infine raccolta dai Tai. Questi ultimi furono certamente i grandi protagonisti della scena politica a partire dal XIII secolo e gli artefici dell'unificazione del Paese. Dai contatti con il mondo indiano alla nascita della prima civiltà buddhista di Dvaravati, alle forme provinciali della civiltà khmer e alla fioritura dei primi regni, il libro illustra attraverso gli studi storici più aggiornati, le ricostruzioni fornite dall'archeologia e le testimonianze artistiche - l'affascinante percorso che ha portato alla nascita dell'odierna Thailandia.
I tesori della Pechino imperiale
Nicoletta Celli, Mario Sabattini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 312
In un unico volume l'esplorazione completa di una delle città-museo più affascinanti del mondo: Pechino. Questa metropoli concentra in sé una quantità immensa di reliquie storiche, monumenti d'arte e d'architettura, fornendo ai visitatori l'opportunità di un tuffo nel suo grande passato glorioso. Presentato in un elegante cofanetto, questo libro conduce i lettori in un viaggio attraverso i palazzi più importanti, i templi e i monumenti. Centinaia di fotografie e di riproduzioni di dipinti e di statue affiancano un testo che colloca i manufatti in un contesto storico e che fornisce una comprensione più profonda delle caratteristiche salienti di ogni epoca e delle figure storiche che si celano dietro ciascuno dei capolavori illustrati: dai 17 palazzi della Città Proibita alle ineguagliabili strutture che li circondano, dai ricchi padiglioni ai giardini e ancora ai vasti cortili del Palazzo d'Estate. Altri capitoli sono dedicati alla Grande Muraglia, al tempio del Paradiso e a tutti gli altri importanti edifici religiosi di Pechino.