Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Scaccia

La fine del salmone

Mario Scaccia

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2021

pagine: 282

Luc, figlio di un capitano dei carabinieri, si fa trascinare dai compagni e, suo malgrado, finisce in carcere. Una volta libero il ragazzo si trova solo. La situazione è disperata, ma la sua spiccata intelligenza e la sua voglia di crescere gli consentono di ricostruirsi una vita, trovando un'occupazione e finalmente l'amore travolgente per Chiara. Nel suo percorso duro e tormentato, Luc incontra personaggi gretti e meschini, ma anche persone capaci di riconoscere in lui, al di là dell'immeritato e indelebile marchio di terrorista, anche un'intelligenza vivace e intraprendente, sostenuta da una solida e generosa umanità, che lo porterà a vivere una vita nella quale crede e che sente come sua.
14,90 14,16

Per amore di una rima. Tutte le poesie

Per amore di una rima. Tutte le poesie

Mario Scaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2011

pagine: 192

15,90

Maschere romane. DVD

Maschere romane. DVD

Trilussa, Mario Scaccia

Film: DVD video

produzione: Persiani

anno edizione: 2010

16,90

Interpretando la mia vita. Il mio teatro, i miei personaggi, la mia storia

Interpretando la mia vita. Il mio teatro, i miei personaggi, la mia storia

Mario Scaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2009

pagine: 144

14,90

La Mandragola. DVD

La Mandragola. DVD

Niccolò Machiavelli, Mario Scaccia

Film: DVD video

produzione: Persiani

anno edizione: 2009

15,00

Io e il teatro. Una storia-documento scritta da me e da molti altri
24,00

Il mio Molière

Il mio Molière

Mario Scaccia

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1994

pagine: 400

23,24

Due braccia e una lira

Due braccia e una lira

Mario Scaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Chimienti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 208

Gianmarco vive un momento importante della propria vita: quello in cui ci si interroga sulle scelte da compiere (il lavoro, gli affetti...) e sulla loro compatibilità con le proprie aspettative e, più in generale, con la propria concezione della vita. In un mondo dove le scelte sono sempre dolorose, Gianmarco sperimenta con sofferenza ed ironia lo scontro interiore tra le ragioni della ragione e le ragioni del cuore. Sempre in bilico tra le une e le altre. Un conflitto tanto più acuto in una società che tende ad imporre modelli di vita ed a "suggerire" le opzioni. Gianmarco è metafora e simbolo della perdita d'identità e singolarità della persona in nome di un "progresso" che allontana sempre più l'uomo dall'uomo e l'uomo dalla natura.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.