Libri di Mario Serena
Missione salvataggio. Seguito del libro L'uomo dai tre borselli
Mario Serena
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 232
Chi è l'uomo dai tre borselli? Chi ha letto il precedente romanzo di Mario Serena ha già incontrato questo misterioso uomo e lo ha lasciato in preda a una tragica fine; l'autore ha perciò deciso di ritornarci su con la penna, per dare a un tale personaggio un epilogo più degno della sua caratura. Antonio Buffardi ha sempre vissuto una vita travagliata, pertanto adesso si trova a tirare le somme della sua esistenza e prende una lungamente sofferta decisione ma, nel farlo, non fa i conti con il ruolo delicato che ha sempre ricoperto. Si troverà, dunque, in un vortice di spericolate avventure che sembra non avere fine. Pur nel desiderio di cambiare vita, il suo obiettivo primario resta sempre la difesa della sua famiglia; fra una missione e un'altra, numerosi individui che non desiderano altro che eliminarlo, operazioni sotto copertura, fughe rocambolesche, viaggi pericolosi, addestramenti intensivi... Silvana e Mirko incarnano sempre il suo porto sicuro, da qualsiasi parte del mondo lui sia. Accanto a lui, oltre gli amati familiari, il sempre fido alleato Enzo e la sua ombra a quattro zampe, Diavolo. Con uno stile ricco di dettagli sulle missioni, i rapporti personali, le relazioni familiari e gli intrighi legati al passato di Antonio, la narrazione è ricca di tensione, dramma, azione, ma anche vita quotidiana; l'uso di vari narratori interni alla storia che sono i personaggi stessi e cambiano al variare delle situazioni rende il tessuto narrativo molto dinamico e permette al lettore di immergersi completamente in una lettura intrisa di riflessioni e pensieri dei protagonisti.
Romanzi nel cassetto
Mario Serena
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 232
Storie di vita vissuta e avventure di personaggi frutto della fantasia si intrecciano in due racconti avvincenti che sono il cardine di questo romanzo di Mario Serena. Se il primo porta a scoprire luoghi nuovi e affascinanti in compagnia di personaggi eroici, seppur molto vicini alla realtà, il secondo racconto mostra come siano importanti la determinazione, la passione, la tenacia e la complicità nella vita di tutti i giorni per la propria autorealizzazione. Inganni, paure, intrighi e indagini pericolose sono al centro della vita di un gruppo di uomini e di donne, caparbi e sempre pronti ad affrontare i pericoli con capacità e determinazione. Un romanzo appassionante, in cui i protagonisti affrontano innumerevoli avversità per portare a termine la propria missione, per difendere un sentimento di amicizia forte e indissolubile e per preservare il fiore nascente dell'amore. Uno scorcio di vita che mostra le debolezze e le perplessità di un uomo che ha dovuto lottare per potersi realizzare e dire soddisfatto del proprio operato. Queste storie mostrano la competenza e la passionalità del loro autore. Sono lo specchio del suo essere, sono veri, rappresentanti della sua anima limpida e schietta. Il carattere forte e determinato che emerge dai propri personaggi mostra il volto di un uomo che ha sempre lottato per la giustizia e la legalità, che non ha mai ceduto davanti alle avversità, neanche di fronte a quelle che sembravano insormontabili.
Storia di una famiglia di napoletani. Pasquale Esposito come l'Araba Fenice
Mario Serena
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 392
L'autore ha scritto questo racconto pensando a Napoli, sua città natale, che egli considera la più bella del mondo. Per far questo ha consultato diversi siti Internet e letto parecchie frasi, poesie e libri in dialetto, traducendone alcune parti. Ma, man mano che procedeva con la stesura del libro, gli sembrava che le frasi perdessero il pittoresco andamento ritmico tipico del dialetto napoletano, corredato dai gesti, dalla mimica e dall'espressione del volto che danno un significato al discorso, cosa che purtroppo si perde nelle parole scritte. Molte di esse addirittura non trovano riscontri nel vocabolario napoletano-italiano. Ha dovuto così trovare una soluzione per poter aiutare nella lettura coloro che non sono avvezzi a quel dialetto, evitando però di far perdere alle parole la sonorità caratteristica della cadenza napoletana. Tra le tante difficoltà e il pensiero di rinunciare al progetto, gli è venuta l'idea di scrivere le frasi direttamente come vengono pronunciate in napoletano. Il rischio di fare un pasticcio è reale, ma questo non ha fermato l'autore che è convinto più che mai del successo del risultato finale. Ed è così che nasce la storia di Pasquale Esposito e della sua famiglia, snodandosi in un periodo temporale che va dagli anni Venti agli Ottanta del Novecento.
Un amore impossibile
Mario Serena
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2020
pagine: 156
Un romanzo surrealista. Ecco la definizione più giusta per questa nuova opera di Mario Serena. È una trama coinvolgente ed avvincente, ma anche complessa. In essa prevale un quadro sovente avvertito come un labirinto letterario. Non solo, ma anche dominato da una complessa personalità dei protagonisti. L’opera del Serena con i suoi dialoghi e la sequenza degli episodi, in alcuni momenti sembra assumere l’aspetto di un romanzo-saggio. La trama molto fantasiosa, ma con risultati efficaci, ha un linguaggio colorito e penetrante, tanto da entrare subito nella mente del lettore per restarci. In essa prevale anche un certo interesse verso una osservazione concreta il tutto inserito in un poderoso ed energetico naturalismo. Nel romanzo non mancano neanche scorci di introspezione psicologica. Lo stile è indubbiamente realistico, ma anche sentimentale.
Dal trono alla monnezza
Mario Serena
Libro: Copertina rigida
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 212
Da Marte alla Terra andata e ritorno
Mario Serena
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 268
Sulle pagine di giornali in tutto il mondo, appare il seguente messaggio: "Chi è? Ma non è? 27/05/2020". In una luminosa sala a circa duemila metri nel sottosuolo si è riunita la discendenza diretta degli Eletti: un eterogeneo miscuglio di razze, ci sono cardinali, presidenti, ministri, imprenditori, militari, da ogni dove. Quando finalmente tutti i presenti occupano le poltrone assegnate, si apre il sipario, sul palco una sola scrivania, una lussuosa sedia rinascimentale con borchie d'oro. I fari illuminano il volto del grande Maestro. Un uomo di circa sessant'anni con occhi castani, capelli scuri brizzolati, alto un metro e novanta, indossa una tunica bianca. Con calma si rivolge all'assemblea: «Miei cari fratelli. Ho ragione di credere che finalmente sia giunta l'ora. Il nostro rientro nell'amato pianeta è questione di poco, ormai. Ho assistito a omicidi eccellenti, so chi è stato e perché, ma non dirò nulla. Potrei far cadere un governo, evitare una guerra, sfamare popoli o affamarli, conosco risorse inimmaginabili, eppure resto a guardare perché il mio compito è un altro, devo riportare il mio popolo lì dove è nato».
La Bettola del Buttero racconta
Mario Serena
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 216
Un unico grande filo conduttore per queste storie che, almeno in apparenza, sembrano non avere niente in comune. L’amore. La famiglia. La forza motrice che permette di superare ogni ostacolo, che spinge Giorgio a cercare Aurora per mesi, che permette alla famiglia di Bruno di salvarsi da ciò che sta per arrivare, che concede una seconda possibilità anche a chi giunge da lontano, da pianeti diversi. L’autore conduce per mano attraverso vite altrui, attraverso storie che non ci appartengono ma che diventano alla fine un po’ nostre.
Nu juorn fortunat
Mario Serena
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 132
"Lasciai per la prima volta la mia città all'età di diciassette anni, ritornai a Napoli dopo un anno. All'età di diciannove entrai nell'Arma e per altri sette anni girai l'Italia. Nel 1975 lasciai i Carabinieri e andai a Milano in una grande azienda. Trasferito a Napoli ci restai per altri nove anni poi fui trasferito in Sicilia. Sulla nave che mi portava a Palermo, guardavo il Golfo che si allontanava e mentre divoravo il consueto panino salcicce e friarielli, un groppo mi stringeva la gola. Sapevo che non ci sarei più tornato a vivere e che mi aspettavano delle cruenti battaglie, contro il male affare aziendale. I Siciliani in genere sono brave persone, accoglienti, simpatici, amanti come noi partenopei della buona cucina, del mare, della musica, ma anche tra di loro si annidano serpenti ai quali non sono riuscito a schiacciare la testa."
Io c'ero
Mario Serena
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 266
Il destino di una persona spesso è legato a eventi fortuiti, basta cambiare strada per una volta ed ecco che cambia tutto... In questo romanzo, dove la fantasia e la realtà si intrecciano tenendo il lettore sempre con il fiato sospeso, pagina dopo pagina il destino segna la vita di Mario Serena, originario di Napoli, nato in una famiglia numerosa dove tutti con caratteri e interessi diversi sono accomunati da un solo amore, quello per la famiglia. Spirito ribelle, fin da ragazzino gli piaceva comandare e così gli altri lo chiamavano "il Capo", ma la vita lo ha poi trasformato in un uomo non più aggressivo e pronto alla lite, ma riflessivo. Trasferito nel territorio dell'Aspromonte, la sua carriera professionale nell'Arma dei Carabinieri è stata inizialmente al Centro Sportivo di Roma, successivamente in Calabria è stato comandante di Squadriglia specializzata nella ricerca e cattura di latitanti. La sua crescita professionale è segnata da successi condivisi con i colleghi, ma anche da eventi drammatici alcuni dei quali lo hanno visto protagonista di episodi che hanno segnato anche la storia del nostro Paese.
Extra terrestri
Mario Serena
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 348
"Dopo il discreto successo delle precedenti pubblicazioni, ho deciso di raccontare un sogno che feci da ragazzo. Probabile che la visione di qualche film di fantascienza, contribuì a farmi sognare come si sarebbe trasformata la Terra dopo i disastri alla quale la stiamo sottoponendo."