Libri di Mario Taddei
Leonardo's Machines. Secrets and Inventions in the Da Vinci Codices
Mario Taddei, Edoardo Zanon, Domenico Laurenza
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 240
Leonardo nasconde un segreto? In realtà ne nasconde molti, basta cercare nelle pagine dei suoi codici, nelle migliaia di disegni di macchine o di parti di esse che quei codici contengono. Misteri e segreti che in questo libro vengono alla luce nella loro realtà progettuale. Dalle descrizioni e dai disegni dello scienziato, attraverso la rielaborazione digitale riemergono nella loro compiutezza e funzionalità imbarcazioni corazzate, argani e macchinari destinati al volo, alla guerra, al lavoro, alle imprese idrauliche. Un'operazione di ricostruzione virtuale che ha richiesto anni di studi e di applicazione e ha ottenuto il risultato di rendere accessibili le invenzioni nascoste tra le pagine dei codici leonardeschi.
Leonardo da Vinci. The 3D machines. New insight into Leonardo's inventions
Mario Taddei
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
Leonardo da Vinci (1452-1519), il più grande artista di tutti i tempi, è stato anche uno scienziato. Grazie ai suoi studi e alla sua incolmabile curiosità ha unito, come mai nessuno prima, arte scienza e tecnologia diventando anche il primo designer della storia. Ci ha lasciato migliaia di documenti, una produzione sterminata di disegni e meccanismi, una raccolta di “macchine” sorprendenti. Questo libro, realizzato con tecniche innovative di riproduzione tridimensionale su carta, evidenzia quanto ciò che viene mostrato spesso nei musei sia solo la punta dell'iceberg. Ripercorre ogni tappa del suo lavoro, ricostruendo quanto sembrava fino a oggi un enigma, correggendo idee superate e immagini stereotipate. Il Leonardo scienziato è il precursore delle moderne metodologie STEAM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Il Leonardo scienziato ha aiutato il Leonardo artista e viceversa. Le sue macchine sono una fonte di ispirazione per ingegneri, scienziati ed artisti; ci trasportano in un mondo meraviglioso nutrito di studio e curiosità, veri “motori” della creatività.
Meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 1
Mario Taddei
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 472
Meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 2
Mario Taddei
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 432
Meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 3
Mario Taddei
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 320
Leonardo da Vinci. Le macchine 3D. Nuovi studi alla riscoperta delle invenzioni vinciane
Mario Taddei
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
Leonardo da Vinci (1452-1519), il più grande artista di tutti i tempi, è stato anche uno scienziato. Grazie ai suoi studi e alla sua incolmabile curiosità ha unito, come mai nessuno prima, arte scienza e tecnologia diventando anche il primo designer della storia. Ci ha lasciato migliaia di documenti, una produzione sterminata di disegni e meccanismi, una raccolta di “macchine” sorprendenti. Questo libro, realizzato con tecniche innovative di riproduzione tridimensionale su carta, evidenzia quanto ciò che viene mostrato spesso nei musei sia solo la punta dell'iceberg. Ripercorre ogni tappa del suo lavoro, ricostruendo quanto sembrava fino a oggi un enigma, correggendo idee superate e immagini stereotipate. Il Leonardo scienziato è il precursore delle moderne metodologie STEAM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Il Leonardo scienziato ha aiutato il Leonardo artista e viceversa. Le sue macchine sono una fonte di ispirazione per ingegneri, scienziati ed artisti; ci trasportano in un mondo meraviglioso nutrito di studio e curiosità, veri “motori” della creatività.
Gli antichi acquedotti e le acque minerali di Livorno e dintorni
Luciano Cauli, Renzo Mazzanti, Mario Taddei
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2005
pagine: 256
La risorsa acqua è senza dubbio centrale nella vita dell'uomo che da sempre ha cercato di proteggere e conservare le sue fonti di approvvigionamento siano queste falde, sorgenti, fiumi, laghi o depositi artificiali. Avere l'acqua significava vivere ed averne tanta era segno di prestigio e potere. Questo volume intende rintracciare ed analizzare dal punto di vista storico e geologico i vari sistemi di approvvigionamento idrico nell'area livornese a partire dall'antico acquedotto romano di Limone per giungere fino a noi. Un intero capitolo è poi dedicato allo sfruttamento delle falde di acque minerali e termali ed al loro utilizzo nei tempi passati.
Il laboratorio di Leonardo. Alla scoperta dei misteri e delle invenzioni del genio universale. Ediz. italiana e inglese
Mario Taddei, Edoardo Zanon, Massimiliano Lisa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Leonardo3
anno edizione: 2006
pagine: 159
Il laboratorio che ti appresti a visitare è un'elaborazione fantastica delle stanze nelle quali Leonardo ha disegnato e dato alla luce le sue più celebri invenzioni e opere d'arte. Nel corso della sua vita è stato uno straordinario studioso in molti campi, dall'arte alla scienza. E in tutto ciò di cui si è occupato è riuscito a scoprire qualcosa di nuovo, a far progredire studi che lo avevano preceduto o ancora è stato l'iniziatore di nuovi metodi. Fino ad arrivare a scoperte e teorie esatte anche per la scienza moderna. Età di lettura: da 6 anni.
Il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci. Ediz. italiana e giapponese
Mario Taddei, Edoardo Zanon, Massimiliano Lisa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Leonardo3
anno edizione: 2006
pagine: 148
Il laboratorio di Leonardo nella città ideale. I codici, le macchine e i disegni. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese.
Massimiliano Lisa, Mario Taddei, Edoardo Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo3
anno edizione: 2009
pagine: 280
Il volume è il catalogo della mostra di Vigevano (Castello di Vigevano, 12 settembre 2009 - 5 aprile 2010). Nella mostra sono raccolti (grazie alla loro trasformazione in digitale) i più importanti manoscritti di Leonardo: il Codice del Volo, il Manoscritto B e il Codice Atlantico. Vengono inoltre presentate le ricostruzioni fisiche inedite delle macchine e delle invenzioni di Leonardo, come il Leone Meccanico in scala reale (tre metri), realizzato per camminare al cospetto del re di Francia e offrirgli dei gigli. Tra gli strumenti musicali disegnati dal Grande genio ne esiste uno che è un suo progetto unico e senza eguali. Si tratta di un clavicembalo portatile che emette il suono di una viola:la Clavi-Viola. Sempre in tema di volo si possono ammirare le ricostruzioni del Pipistrello Meccanico del Codice Atlantico, una macchina volante che si differenzia per la sua linea e leggerezza da tutte le altre ricostruzioni realizzate sinora, della Vite Aerea nella sua configurazione corretta con motore a molla centrale e base fissa, oltre al modello di studio dell'Uccello Meccanico.
I ponti di Leonardo. Straordinari progetti di Leonardo da Vinci ricostruiti in grafica tridimensionale. Ediz. italiana e inglese
Andrea Bernardoni, Mario Taddei, Edoardo Zanon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Leonardo3
anno edizione: 2014
pagine: 127
Dieci progetti di Leonardo da Vinci per attraversare i corsi d'acqua raccontati con ricostruzioni tridimensionali. Affascinanti strutture come il ponte girevole, il ponte autoportante, il ponte d'attacco e tanti altri. Modello in scala in legno del ponte autoportante, un progetto che si sostiene da solo per il cui montaggio non occorre null'altro che i pezzi contenuti in questa confezione. Software 3D per PC (Windows e Mac) col quale montare e far funzionare virtualmente tre dei ponti più belli: il ponte autoportante, il ponte girevole, il ponte retrattile e il ponte a due piani.
Una vela intorno al mondo (1909-1910)
Mario Taddei
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2015
pagine: 272
Un anno a bordo della Saturnina Fanny, forse il più veloce veliero italiano a percorrere le rotte commerciali oceaniche prima dell'avvento delle navi a vapore. L'emozionante diario del giro del mondo del capitano Mario Taddei: dall'Europa all'Australia, fino al Sud America e poi di ritorno in Europa, percorrendo i tre grandi oceani e doppiando i tre capi. La gloriosa epopea dei clipper nelle pagine di uno dei suoi protagonisti. Prefazione di Giuliano Gallo.

