Libri di Mario Ventura
Gli aerofoni
Mario Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Progettarte Officina Culturale
anno edizione: 2020
Cosa spinge Gustavo di Biancamano, maturo impiegato di banca dalla esistenza grigia e appartata, a interessarsi di Angelica Cohen, studentessa diciannovenne dai molti lati misteriosi e dai comportamenti ambigui? Quasi inavvertitamente Gustavo si trova nel mezzo di una girandola di suggestioni perturbanti e di sentimenti mentitori e contrastanti che susciteranno dapprima indistinti terrori e lo avvicineranno poi all’universo di lei, sospeso tra incantate fantasie e torbide realtà, ma, nello stesso tempo, gli faranno scoprire regioni sconosciute della propria natura. La sua vita, arida e metodica, sarà sconvolta da imprevedibili vicende immerse in una fiabesca dimensione onirica fino a che, nel finale, gli sarà rivelato il vero volto del sentimento che nutre per la giovane. Il tutto sullo sfondo di un’anonima periferia straniante e disumana, fatta di solitudini e silenzi, popolata di rarefatte figure senza volto e di personaggi induriti dalla vita.
Dal ventre
Mario Ventura
Libro
editore: CartaCanta
anno edizione: 2019
pagine: 244
Quando Gianguido, scrittore mancato, comincia una nuova vita come agente immobiliare a C., immaginario paese toscano, insieme a Lea, atleta dalla brillante carriera tragicamente interrotta, una serie di singolari eventi ha inizio. Una casa in vendita è invasa da lettere inquietanti del precedente proprietario scomparso, brandelli di vite sciupate che sembrano presagire una fine imminente. Un'ambigua donna americana, Josepha, compare in paese con l'infernale amante e due gemelli silenziosi. Una stele funebre nei pressi di una decadente villa di campagna infesta gli incubi di Gianguido e Lea con creature fungiformi. Quando poi un brutale omicidio sconvolge C., Gianguido dovrà calarsi nella gola dell'abisso, braccato da revenant dal fosco passato e luridi abitatori di un mondo trasfigurato dal peccato. Fra luoghi fantasmagorici e sagome di zolfo, attraverso un cammino di redenzione che coagula intorno a sé streghe e circensi, veggenti e falliti, "Dal ventre" analizza il dramma dell'umanità perduta e ritrovata con effervescenza alchemica, in una tela nera di rimandi che da Landolfi raggiunge Topor.
Il profumo malvagio dei tigli
Mario Ventura
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2017
pagine: 215
Appena uscito dal carcere dopo otto mesi di detenzione, Silverio Disvetro, illustre storico e critico d'arte, viene accolto dallo zio don Maffeo che vive insieme a Nikolaewna e Victor, coppia tuttofare assunta per supportare l'anziano sacerdote nella gestione della canonica. La morte improvvisa di don Maffeo obbliga Silverio a mettersi sulle tracce di una enigmatica pergamena scomparsa in circostanze misteriose. Nel corso della sua ricerca Silverio verrà proiettato in un mondo costellato di personaggi bizzarri e apparizioni dal volto demoniaco, un mondo fatto di lascivia e mollezza che dovrà affrontare facendo i conti con i fantasmi del proprio passato e con i motivi che lo hanno portato al carcere. Un cammino storico e artistico, ma soprattutto umano e psicologico, nel quale il protagonista, affiancato dall'ambigua figura della sensuale Nikolaewna - che appare e scompare, accompagnata dal suono di una tromba e dal profumo di caramella al lampone - sarà impegnato in un percorso catartico per risalire alle origini del Male.
Labirinto di specchi
Mario Ventura
Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2015
pagine: 304
"All'altezza di Palazzo Zane qualcosa dentro di me si ruppe. Un inceppo, una pugnalata, e le mie dita sullo strumento diventarono inutili appendici incapaci di riprodurre una sola nota. L'archetto, capace di estrarre armonie sublimi, diventò una ridicola asta senza senso." Erompe così la crisi di un artista affermato, una paralisi creativa che non è il blocco di un momento, piuttosto affonda le radici in un passato oscuro fatto di ombre e di misteri. Il protagonista della storia Alvise Luteri, tormentato da interrogativi a cui non riesce a dare risposta, intraprende un viaggio a ritroso nel tempo, un percorso segnato da eventi non casuali che sono un richiamo costante alla necessità di scavare fra le pieghe del passato e risalire il corso del tempo in cerca di verità troppo a lungo taciute. Una storia ricca di intrecci e di sorprese, immersa in una dimensione quasi onirica in cui spazio e tempo hanno contorni sfuggenti e i piani della realtà e della fantasia si sovrappongono.
Le figure di Pinocchio
Mario Ventura
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2012
pagine: 170
"Lo scenario è quello che piace a Ventura, una città bagnata e postmoderna dove galleggiano - sgraziati e giustapposti - frammenti cubisti di passato e futuro: tra bar desolati e scintillanti palazzi del potere, sfilacciano guerriglie urbane che evocano la protesta dei Settanta mentre adombrano un futuro di cui già avvertiamo il fiato. Poi c'è l'oltre: un'isola tra mare e cielo, un idillio infranto solo dall'emergere della natura, forza selvaggia che si manifesta come pulsione di amore e di morte. Tra i due mondi si traghetta un personaggio che ha la missione di pedinare suo padre e l'inconfessato desiderio di trovare se stesso." Prefazione di Giuseppe Pederiali.
Il violino della Plaka
Mario Ventura
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2011
pagine: 204
Il violino della Plaka... Un titolo inquietante. Il libro parla proprio di quel violino e di quella Plaka, il vecchio gomitolo di vicoli che si arrampica su per l'antica Atene. È lì che un giovane tedesco, vent'anni prima, ha trovato breve ma folgorante fortuna facendo suonare mirabilmente il suo violino a una bizzarra marionetta. Era uno studente del conservatorio, timido, impacciato, allampanato, era... lui!
Momento di taglio
Mario Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2010
pagine: 380
Il taglio è uno stato di tensione in cui la forma di un materiale solido, sottoposto a un momento, tende a cambiare e può subire deformazioni fino ad arrivare alla rottura. Esso è dato dalla somma di tutte le forze perpendicolari, agenti da sinistra e da destra. I 26 racconti di "Momento di taglio" attraversano l'Italia degli ultimi vent'anni esibendo un caleidoscopio di figure esemplari e scenari del vissuto contemporaneo. L'ordinaria follia che si insinua nelle pieghe del quotidiano, ignorando latitudini e classi sociali, si impone come emblema della frattura amara che segna il destino dell'uomo nella società industriale. Il mondo del lavoro, con la sua popolosa e multiforme galleria di oppressi e di oppressori, trova in queste pagine un ritratto di formidabile ricchezza: sotto la lente deformante della visione surreale, la fatalità diventa simbolo e la coincidenza destino.
La botte napoleonica
Mario Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2009
pagine: 174
La pianura, il fiume, un segreto: quattro personaggi alla ricerca dell'identità perduta. La botte napoleonica, maestosa opera di ingegneria fluviale nei pressi di Bondeno, è accessibile ogni vent'anni e al suo interno custodisce un prezioso segreto strappato alla distruzione del tempo. Se è la ricerca dell'identità a muovere le corde profonde del romanzo, è invece un fantomatico tesoro nascosto a segnare le avventure di Eri e Dano, i due protagonisti uniti da un imprevedibile destino. Le nebbie della pianura, le acque dell'Eridano, le spiagge basse dell'Adriatico interpretano l'inquietudine di chi, senza conoscere il passato, si appresta ad affrontare le incognite del futuro.
Come eravamo... a Mola
Mario Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Giazira Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 200
"Cosa accade guardando all'indietro, ascoltando il racconto di come si viveva più di un secolo fa in una cittadina della provincia di Bari? Accade che ci si affascina, ci si emoziona. E quasi quasi verrebbe di tornare indietro. Questo libro, attraverso la voce del compianto Mario Ventura, racconta tradizioni, tempo libero, vita quotidiana, mestieri. Tutto della Mola di Bari di cent’anni fa. Questo libro è un forziere di memorie. Conservatelo stretto".
Il becco del gabbiano
Mario Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Progettarte Officina Culturale
anno edizione: 2023
pagine: 248
Vaclav non è più il giovane cronista di nera della sgangherata Voce della città ma, alla soglia dei sessanta, continua la sua vita disordinata da malvissuto inquieto, tra relazioni amorose spericolate e lavori improbabili in cerca di una stabilità che non gli appartiene. Francesca è una giovane attrice di spot pubblicitari che aspira al successo sul grande schermo, impegnata in un turbolento rapporto sentimentale. Eleuteria è una arzilla vecchietta dalla prodigiosa memoria, che ha perso una ingente fortuna in un quiz televisivo scandalosamente truccato. Come tutte le storie di Ventura, il romanzo si caratterizza per il ritmo vivace e incalzante che cattura l’attenzione e la curiosità del lettore sin dalle prime pagine, per la cesellata descrizione dei personaggi e degli scenari e per quella cifra di realismo magico a cui l’Autore ci ha abituati fin dai suoi esordi.
La mia guerra. Ricordi dal fronte
Mario Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artigiangrafica Guarnieri
anno edizione: 2023
pagine: 160
Raccontare attraverso i ricordi di un ragazzo, mio padre, gli eventi più significativi e tragici che dal ventennio fascista portarono al coinvolgimento dell'italia nel secondo conflitto mondiale. Nelle pagine di questo libro macro storia e micro storia si incontrano e intrecciano, restituendoci il ricordo di personaggi noti e sconosciuti, di Mola come era, delle cartoline dal fronte, dei Gruppi di combattimento, dei pidocchi, dei campi di lavoro, di Suor Maria, della liberazione di Bologna e della partita di calcio tra Nazionale militare italiana e inglese, lasciando spazio all'amore, alla paura, al coraggio, ai sogni e alle speranze di un ragazzo di vent'anni.