Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marisa Marmaioli

La stagione acerba. La mia infanzia colorata accanto ad un padre artista

La stagione acerba. La mia infanzia colorata accanto ad un padre artista

Marisa Marmaioli

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

I ricordi d’infanzia di Marisa, figlia del pittore fiorentino Rodolfo Marma, aggiungono particolari inediti e angolature segrete a quel ritratto dell’artista, già ampiamente nitido e suggestivo, emerso nelle pagine de La felicità della pittura (2021). In una serie di episodi risalenti agli anni Cinquanta e Sessanta, l’autrice descrive con occhio puro e disincantato di bambina ambienti familiari e momenti di vita domestica. Il filo conduttore è un rapporto padre-figlia assolutamente particolare, segnato dalla grande complicità nell’amore per l’arte ma anche dalla lontananza di una figura paterna che Marisa ha necessariamente dovuto dividere col mondo. A intervallare le pennellate vivide dei racconti, alcune brevi riflessioni sul senso della memoria, oltre a interpretazioni a posteriori di eventi che hanno in qualche modo segnato bivi, dilemmi, scelte e le loro inevitabili conseguenze.
10,00

La felicità della pittura. Vita di Rodolfo Marma

Marisa Marmaioli

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 320

La parabola artistica del pittore Rodolfo Marmaioli (1923-1998) è profondamente legata a Firenze, di cui il “Marma” evocò la bellezza gentile e il fascino misterioso di strade, piazze e monumenti. Questa biografia, scritta dalla figlia Marisa, restituisce l’immagine dell’uomo e dell’artista, ripercorrendo il periodo giovanile negli anni della guerra e del dopoguerra, i primi amori e le prime mostre, quindi i mesi trascorsi a New York dove si spostò negli anni Cinquanta per raggiungere la moglie Geraldine. Pagine di struggente bellezza, che rendono finalmente onore a un personaggio unico, schivo e gentile, che è stato capace di mettere a nudo il cuore pulsante di una città.
23,00 21,85

Cara Marisina. Lettere dell'anima

Mila Becarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il libro è dedicato alla figura di Mila Becarelli, scrittrice scomparsa prematuramente nel 2019 dopo aver lottato con una grave patologia. Dopo un’introduzione che ripercorre le tappe principali della sua vita, il testo culmina nella corrispondenza epistolare con l’amica Marisa, un intenso e toccante carteggio riprodotto assieme a una suggestiva galleria di immagini. Dalle lettere di Mila emerge il profilo di una donna forte, a tratti spiritosa e autoironica, che si è sempre prodigata nei confronti del prossimo, facendo del servizio agli altri una vera e propria missione.
9,00 8,55

America e altri scritti

Rodolfo Marma

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il pittore fiorentino Rodolfo Marmaioli (1923-1998), da tutti conosciuto come “Marma”, si spostò negli Stati Uniti negli anni Cinquanta per raggiungere la moglie Gerladine. Nelle sue memorie racconta la lunga attesa per ottenere il visto, l’ansia per la partenza, l’arrivo e il difficile impatto con il continente americano e con una realtà a cui non riuscirà mai ad abituarsi: il bruciante desiderio di tornare indietro lo riporterà a Firenze dopo soli due anni. Anche la corrispondenza con l’amico Giuseppe Caldini, intrisa di una profonda nostalgia per la Firenze lontana, ci racconta di un’America prima tanto desiderata, poi subita e mai amata. Nell’ultima parte del volume trovano spazio le lettere spedite al Marma da personaggi di spicco con cui aveva instaurato rapporti di sincera amicizia, tra cui Alessandro Parronchi e Vasco Pratolini.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.