Libri di Marta Berogno
A spasso nel tempo. Scopri i segreti della terra dei faraoni
Marta Berogno, Carlo Ruo Redda
Libro: Libro rilegato
editore: Kemet
anno edizione: 2015
pagine: 64
Età di lettura: da 8 anni.
Gerusalemme: ultima cena
Marta Berogno, Generoso Urciuoli
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2015
pagine: 204
Una storia dove il cibo è inconsapevolmente protagonista. In maniera più corretta, si dovrebbe affermare che Gerusalemme: l'Ultima Cena è una storia che utilizza il cibo per indagare su uno degli avvenimenti chiave per la cultura occidentale e per tutta l'umanità: l'Ultima Cena, evento presumibilmente accaduto all'inizio del I secolo d.C. e inserito in un contesto ben preciso e articolato. Il cibo, però, come elemento di indagine, non è stato l'unico ad essere sottoposto alla lente di ingrandimento: la Palestina, Gerusalemme, l'impero romano, il popolo eletto, le Sacre Scritture e non solo, sono gli altri ingredienti, dal fascino fortissimo e dal sapore esotico, che vengono imbanditi sul tavolo di questa ricerca. La ricetta sarebbe risultata incompleta senza uno di essi e il preparato finale privo di sapore; infatti, il criterio di sostituibilità che vale in cucina, se non si ha a disposizione un alimento, se ne utilizza un altro simile, non è accettabile nel ricostruire il quadro ipotetico di quell'evento. L'indagine condotta dagli autori, se pur archeologica, storica, antropologica, religiosa e sociale, utilizza il filtro del cibo, elemento che fornirà una sensazione di realtà e di tangibilità. L'obiettivo del libro è quello di fornire delle risposte al qui, dove, quando, perché, ma soprattutto al cosa è stato servito su quella "tavola". E le ricette? Ci saranno!
Piramidi e pentole. Un approccio gastronomico alla grammatica egizia
Marta Berogno, Generoso Urciuoli
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2014
pagine: 89
Cibo, ancora cibo? Ovunque si parla di cibo! Siamo circondati, dobbiamo arrenderci? Partendo dal presupposto che nelle vita c'è di peggio, ci sentiamo di rassicurarvi, per quel che vale il nostro pensiero: al cibo ci siamo arresi, da sempre, egizi compresi! Con "Piramidi e pentole", allora, si cercherà di indagare e scoprire la valenza attribuita al cibo da un popolo che nei propri corredi funerari, tra i vari oggetti, metteva un'anatra arrosto; parleremo del "tesoro culinario" di Tutankhamon, di quello che gli egizi al mercato comperavano o barattavano e di come lo cucinavano una volta arrivati a casa. Come lo si farà? Attraverso i geroglifici. Una serie di scenari ci consentiranno di entrare nelle cucine degli antichi egizi, rovistare tra le loro stoviglie e conoscere i termini tecnici legati alla loro arte culinaria. Visto che ci siamo, ruberemo anche delle ricette. Questo libro non ha la presunzione di essere un manuale di grammatica del geroglifico o un saggio sulla cucina egizia, ma è un modo accessibile a tutti per avvicinarsi a queste sfere della civiltà egizia: familiarizzare con la scrittura geroglifica attraverso il cibo e scoprire cosa e come mangiavano gli egizi grazie al geroglifico.
A spasso nel tempo. Scopri i segreti della Terra dei Faraoni
Marta Berogno, Carlo Ruo Redda
Libro: Libro rilegato
editore: Ananke
anno edizione: 2011
pagine: 64
Età di lettura: da 8 anni.