Libri di Marta Salimei
Andante tra le mura. Passeggiate romane nel verde
Marta Salimei, Ida Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2024
pagine: 184
Indomite e curiose e dotate della rara capacità di condividere le loro impressioni di viaggio, Marta Salimei e Ida Tonini ci prendono per mano e c’invitano ancora una volta a seguirle in una lunga, piacevolissima passeggiata, nel corso della quale non saranno pochi gli oggetti attraenti e le bellezze naturali che grazie a loro ci verranno incontro. Il lettore viene esortato soavemente a costeggiare e oltrepassarne le mura, per inoltrarci in quella campagna romana, immersa nella luce, che ha ammaliato pittori come Poussin, Turner, Corot, in cui l’occhio scorge, tra i prati, rovine di terme, templi, ville e acquedotti: a creare la perfetta armonia tra natura e cultura che costituisce l’essenza stessa del paesaggio italiano. Dalle volte maestose di Caracalla alle Ville storiche romane, dal variegato scenario del Circo di Massenzio al Parco della Caffarella, dal Casale dei Cedrati alla Riserva naturale dell’Aniene. I nove capitoli della guida, arricchiti da oltre 150 fotografie a colori, ci sveleranno luoghi a noi ignoti e ci indurranno a tornare in altri, pieni di reminiscenze infantili, dei quali, per smemoratezza o non curanza, da troppo tempo abbiamo perso la memoria.
Toccata e fuga. Borghi e giardini nel paesaggio laziale
Marta Salimei, Ida Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2020
pagine: 196
Un viaggio affascinante e suggestivo alla scoperta dei più bei Borghi e giardini del paesaggio laziale senza superare il limite della distanza di 60 chilometri dal centro di Roma. Mito e archeologia, romanico e gotico, rinascimento e barocco si sovrappongono alle pietre ciclopiche dei tanti popoli assimilati dai romani e si mischiano con effetti surreali ai più sulfurei resti etruschi. Non esiste fiume al mondo che abbia visto scorrere tanta storia quanto il Tevere; l’anfiteatro naturale dell’Alta Valle del Tevere, dominata dai borghi vicini all’Abbazia di Farfa, le sue anse morbide offrono paesaggi di poetica e pacata armonia. Dai sacri portici dei Santuari della Fortuna Primigenia a Palestrina, di Ercole Vincitore a Tivoli, dalle ville Tuscolane al maschio di un castello, dal giardino pensile di un palazzo dai terrazzamenti di una villa si squadrano dinnanzi a noi i paesaggi selvatici e boscosi di castagni e faggi dell’Alta Valle dell’Aniene. Verso sud, dai Castelli, si scorge la linea azzurrata imponente dei monti, che partendo dalla Sabina, come nei disegni dei bambini, in varie onde si solleva sino al punto più elevato di tutti, il Monte Cavo.
Adagio per giardini. Passeggiate romane nel verde
Marta Salimei, Ida Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2014
pagine: 234
"'Scusi, potremmo visitare il giardino?"' Più di una volta, proprio facendo questa domanda, arrischiandosi in portoni cupi, varcando cancelli all'apparenza invalicabili, Marta Salimei e Ida Tonini sono riuscite a penetrare in luoghi insieme incantati e fatiscenti, a scoprire meraviglie spesso invisibili alla massa dei distratti e degli indifferenti. Dotate di una straordinaria curiosità intellettuale e di quella capacità di intuire ed entrare in contatto con il genio della natura che appartiene a pochi, da autentiche "avventuriere urbano" ci offrono in questi nove itinerari il risultato delle loro sagaci e non casuali flaueries e al tempo stesso una breve, mai pedante e sempre amabile, storia del giardino romano. Una guida per chiunque abbia voglia di assecondare quel moto dello spirito che, secondo Aristotele, è lo stupore provocato dalla natura." (Ena Marchi)
Andante tra le mura. Passeggiate romane nel verde
Marta Salimei, Ida Tonini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 176
«Di figure, di poesie viventi, di oggetti attraenti, di bellezze naturali brulica letteralmente, per solito, ogni piacevole passeggiata» scrive Robert Walser: e questo libro ne è un'ennesima conferma. Indomite e curiose, attente a registrare ogni dettaglio e dotate della rara capacità di condividere le loro «impressioni di viaggio», Marta Salimei e Ida Tonini ci prendono per mano, come fa l'Angelo con Tobia, e ci invitano ancora una volta a seguirle in una lunga, piacevolissima passeggiata, nel corso della quale non saranno poche le poesie viventi, gli oggetti attraenti e le bellezze naturali che grazie a loro ci verranno incontro. Dopo averci fatto scoprire, o riscoprire, il verde di Roma con "Adagio per giardini", ci esortano soavemente a costeggiarne e oltrepassarne le mura, per inoltrarci in quella campagna romana, immersa nella luce che ha ammaliato pittori come Poussin, Turner, Corot, in cui l'occhio scorge, tra i prati, rovine di terme, templi, mausolei, ville e acquedotti: a creare la perfetta armonia tra natura e cultura che costituisce l'essenza stessa del paesaggio italiano quale tutti vorremmo che fosse salvaguardato. Dalle volte maestose di Caracalla ai prati di Tor Fiscale, dal variegato scenario del Circo di Massenzio al Parco della Caffarella, dalla Villa dei Quintili alla Riserva naturale dell'Aniene, queste nove incantevoli passeggiate ci sveleranno luoghi a noi ignoti o ci indurranno a tornare in altri, pieni di reminiscenze infantili, dei quali, per smemoratezza o noncuranza, da troppo tempo non abbiamo percorso i sentieri. (Ena Marchi)