Libri di Martha Harris
Il ruolo educativo della famiglia. Un modello psicoanalitico dei processi di apprendimento
Donald Meltzer, Martha Harris
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2024
pagine: 122
Questo libro, che rappresenta una sintesi della ricerca psicoanalitica kleiniana sullo sviluppo infantile in una particolare combinazione con le teorie dei gruppi di W. Bion, costituisce un punto di riferimento teorico fondamentale per tutti coloro che studiano i problemi dell’infanzia e dell’adolescenza dal punto di vista della famiglia.
Il modello Tavistock. Scritti sullo sviluppo del bambino e sul training psicoanalitico
Martha Harris, Esther Bick
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2013
pagine: 349
Quando nel 1960 Esther Bick lasciò la direzione del corso di Psicoterapia infantile da lei fondato presso la Tavistock Clinic, toccò alla sua allieva Martha Harris decidere se prenderne il posto o lasciare che il giovane corso si dissolvesse. Seppure riluttante a ogni ruolo dirigenziale, la Harris era convinta che il lavoro con i bambini fosse fondamentale per la società e per la vitalità della psicoanalisi. Si assicurò dunque che Esther Bick continuasse a fornire il suo sostegno con l'insegnamento esterno ai candidati in Psicoterapia Infantile e iniziò la sua opera di diffusione e di innovazione del modello Tavistock. Nel sottolineare il carisma personale di Martha Harris e la sua fiducia nell'importanza di lavorare in un'atmosfera di collaborazione e impegno, non sempre si è riconosciuto con oggettività il carattere pionieristico e rivoluzionario delle modifiche e innovazioni strutturali da lei apportate al modello Tavistock: l'introduzione del gruppo di 'discussione del lavoro', l'approfondimento della base psicoanalitica su cui si fondano l'osservazione del bambino e i seminari, la diffusione della conoscenza e delle tecniche della psicoanalisi nel contesto più ampio della società, furono tutti movimenti personali derivanti dalla sua esperienza nella vita e nell'insegnamento, in stretta collaborazione con il marito Roland Harris.
Capire i bambini. Dalla nascita a cinque anni
Martha Harris
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 183
Mio figlio ha 11 anni
Martha Harris
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2005
pagine: 128
A 11 anni avviene l'ingresso nella scuola media. L'avvenimento entusiasma il ragazzo, ma lo preoccupa anche molto. Deve abituarsi a un nuovo tipo di studio e di rapporto con gli insegnanti, che non può non influire sul suo comportamento in famiglia. È opportuno allora che i genitori sappiano quando è il momento di rimproverare, quando di incoraggiare, quando infine di lasciare al figlio una totale autonomia.
Mio figlio ha 12-14 anni
Martha Harris
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2005
pagine: 120
Capire i bambini. Dalla nascita a cinque anni
Martha Harris
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1999
pagine: 184
Questo libro descrive alcuni fenomeni che tutti i genitori possono osservare nel loro bambino: aiuta a meglio comprendere le donne e i sentimenti suscitati in ognuno di noi da un rapporto così stretto come quello genitore-figlio, nell'intento di rendere meno gravosa la responsabilità che ogni genitore sente verso piccoli esseri che crescono e maturano in modo prodigioso.