Libri di Martin Gibass
Come vincere la timidezza
Martin Gibass
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2009
pagine: 920
Ognuno di noi sa benissimo che in natura non esiste l'assoluto, sia in senso positivo sia in senso negativo: il bianco è tanto più bianco quanto più è nero il nero che gli si contrappone; un tipo appare tanto più alto quanto più piccolo è chi gli sta vicino, e così via. Importante è rilevare che e c'è un meglio ed un peggio solo riferendosi a un qualcosa preso come unità di misura, ma questo "qualcosa", che mettiamo a base di qualsiasi confronto, di fatto è un artificio escogitato dall'uomo per comodità. In natura non c'è. L'uomo, invece, è un tipico prodotto della natura stessa, che gli da vita e lo condiziona. Ed eccoci al punto: fin quando si tratta di misurare una distanza o determinare il valore di un peso le unità di misura in uso vanno benissimo. Per l'uomo le cose vanno ben diversamente, complesso com'è nella sua struttura "viva e intelligente" e tanto più "complicato" in quanto ha reazioni che di fronte a uno stesso avvenimento variano da individuo a individuo e da momento a momento. Ecco, bisogna che ciascuno di noi si conosca come personalità psicofisiologica per potersi adeguare all'ambiente in cui vive. Senza questa conoscenza a nulla servono consigli e suggerimenti di altri.
Sviluppate i vostri poteri per valorizzare la personalità
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Capitolo I IL “PUNTO ZERO” E I NOSTRI CONDIZIONAMENTI Il «punto zero» e i nostri condizionamenti Il filosofo e l'architetto Il «grande disegno» universale Apparenza e realtà Animato ed inanimato L'energia bioplasmica Come si forma la «riserva»? Sapersi amministrare Un momento di riflessione I nostri compagni di viaggio: le piante Qualche esempio Una passeggiata nei campi Minerali che si nutrono La veduta d'insieme sulle premesse Capitolo II UOMINI, NON ANIMALI Il mito e la forza Silenzio d'oro Meccanismi Un tesoro inestimabile Noi e gli altri Di fronte a noi stessi I ferri del mestiere Il giro di boa Capitolo III TUTTO È CAMBIATO Cosa accadde quando… Il punto sulla situazione Il bilanciere dell'orologio Così ci insegna il bambù Attenti a suoni e colori L'arma silenziosa L'ambiente adatto L'amico giallo e il nemico bianco Capitolo IV TECNICA IN «ANTEVISIONE» Come ci dobbiamo regolare Tutto il procedimento in funzione Un aiuto in più Capitolo V CONCLUSIONE LE NOSTRE 12 REGOLE DI COMPORTAMENTO.
Tutti i segreti per vincere la timidezza
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Alzi la mano chi non ha pensato almeno una volta nella sua vita: "Ah! Se avessi detto questo al momento giusto", oppure: "Magari fossi come lui, brillante ed estroverso, sempre sicuro di sé". A qualcuno capita di pensarlo troppo spesso perché sia solo un caso legato alla circostanza: sono i timidi. Quelle persone che si sentono sempre fuori luogo e fuori tempo, che rimangono in silenzio e non riescono a esprimere la loro opinione per paura di sbagliare e di essere giudicate dagli altri, che diventano rosse solo se qualcuno posa lo sguardo su di loro, tremano e vorrebbero evitare le situazioni in cui sono giocoforza coinvolte. Questo prezioso manuale fornisce strumenti utili ed efficaci non solo per affrontarla, ma per farla diventare un punto di forza.
Volere è potere. Come diventare forte, volitivo, tenace
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
La volontà, la forza di volontà, è un punto d’arrivo, come il risultato di un allenamento sportivo. Non si tratta di premere un bottone, come alla televisione, per far saltar fuori un altro voi stesso, tirato a lucido e pronto per l’applauso altrui. È un lavoro di coscienza, che va fatto con applicazione consapevole, ma è anche un qualcosa di nuovo, che vi appassionerà per i progressi toccati con mano. Forse andrete anche oltre le vostre stesse speranze, perché i limiti in questo campo se li può solo porre l’individuo stesso. Miracoli di certo non ce ne sono, ma venire a conoscenza di ingranaggi psicologici che si ignoravano porta a un nuovo modo di vedere e le azioni cambieranno in conseguenza: è così che viene a galla, da sola, questa benedetta forza di volontà che sembrava tanto misteriosa e… difficile.
Vontade é poder. Como se tornar forte, forte, tenaz
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
Wollen ist Kraft. Wie man stark, willensstark und hartnäckig wird
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
La volonté est un pouvoir. Comment devenir fort, volontaire et tenace
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
La voluntad es poder. Cómo llegar a ser fuerte, voluntarioso y tenaz
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
Will is Power. How to become strong, strong-willed, tenacious
Martin Gibass
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
Come rafforzare la volontà per superare ogni ostacolo
Martin Gibass
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2009
pagine: 89
Tutti disponiamo di forza di volontà, perché la natura ce ne ha fornito in quantità sufficiente per poter operare le nostre scelte ai fini della sopravvivenza e della soddisfazione dei nostri bisogni. Solo che con la forza di volontà l'insieme del carattere personale presenta altre qualità, come l'immaginazione, la sensibilità, ecc. e a seconda del prevalere dell'una o dell'altra il carattere stesso si diversifica da ogni altro. Nella vastissima gamma di queste "diversità" si hanno due estremi in uno dei quali troviamo chi è abituato a farsi valere in ogni caso e subito (il volitivo), mentre all'estremo opposto troviamo chi agisce solo quando è opportunamente sollecitato. Scopo di questo libro è di accompagnare il lettore lungo tutto il cammino che separa questi due estremi, in modo da farlo giungere dalla posizione d'inferiorità a quella ottimale della volontà ferma, costruttiva, indipendentemente dalle circostanze in cui può venirsi a trovare. È un modo di scoprire se stessi ed è sicuramente un'esperienza interessante e tanto più appassionante in quanto il venire constatando man mano di avere le stesse possibilità tanto ammirate in altri è sempre uno stimolo efficace ed altamente retributivo rispetto all'impegno richiesto per raggiungere lo scopo.